Nus Malvoisie 2022 - LA CROTTA DI VEGNERON

16,65 €
Tasse incluse

Il Nus Malvoisie si ottiene da biotipi locali di Pinot Grigio. Il vino che ne deriva è ottimo come aperitivo, con zuppe, con carni bianche speziate.

Descrizione

TIPOLOGIAValle d'Aosta DOC Nus Malvoisie

ZONA PRODUTTIVAVigneti in esposizione sud-est, sud-ovest e nordovest nei comuni di Nus, Fenis, Chambave, Verrayes, Saint-Denis, Pontey a 450-680 mt slm.

VITIGNONus Malvoisie 100%

TIPOLOGIA DEL TERRENOTerreni di origine morenica, principalmente composti da sabbia (80%) e, per la parte restante, da limo. Il contenuto in argilla è minimo (al più al 10%). Si tratta infatti di terreni sub-alcalini ricchi di scheletro, normalmente poco profondi.

VINIFICAZIONEIn acciaio a 16 gradi

SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot

COLOREGiallo paglierino brillante

PROFUMOIntenso e persistente, fruttato. Si riconoscono pera matura, mele, miele, bonbon inglese

ABBINAMENTIAperitivo, zuppe, minestre di verdura, carni bianche speziate o con erbe aromatiche usate nella preparazione,risotti,primi piatti di media struttura.

SAPOREL impatto gustativo è pieno e secco, di buona struttura, il finale di bocca ci riserva sensazioni di piacevole sapidità

NOTEMalvoisie è il nome riservato al vitigno Pinot Grigio quando è coltivato nel comprensorio viticolo di Nus. Vitigno di grande carattere che in Valle d'Aosta dà l'opportunità ai produttori di cimentarsi al meglio. Il vino è la perfetta espressione del nostro terroir.

INVECCHIAMENTO6 mesi in acciaio, conservando il vino sulle fecce fini di fermentazione con frequenti bâtonnages.

Dettagli del prodotto
9786

Scheda tecnica

VitignoPinot Grigio
Gradazione alcolica12.0%
Formato750 ml
RegioneValle d'Aosta
Annata2022
DisciplinareD.O.C.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello