976 Riserva del Fondatore Trento DOC 2013 - LETRARI
118,16 €
Tasse incluse
E’ il vanto della nostra ‘maison’, una riserva che vuole essere decisamente esclusiva. Oro lucente, che alla vista onora subito la sua classe, con una gamma di fragranze di rara eleganza, note di nocciole mature a percepire l’essenza delle mele di montagna, pure della pesca, arachidi tostate e zenzero. Il sorso è cremoso, un mix di rotondo equilibrio tra sapori agrumati e l’incontenibile ampiezza della crema pasticcera, con il limone candito che mitiga e rilancia tutta la finale, interminabile complessità organolettica.
TIPOLOGIATrento DOC - Talento Brut Riserva
ZONA PRODUTTIVAVallagariana - Rovereto ( Trento )
VITIGNOChardonnay, Pinot Nero
VINIFICAZIONEDopo la vendemmia e la pressatura soffice, il mosto fiore di ogni singola parcella viene avviato alla fermentazione. Solo dopo alcuni mesi di maturazione si procede alla creazione della cuvée formata da parti uguali da Chardonnay, che garantisce finezza ed eleganza e Pinot Nero, che conferisce all’assemblaggio carattere e struttura.
COLOREGiallo dorato, luminoso e splendente, con lievi riflessi verdolini nell’unghia; la grana del perlage è fine e persistente.
PROFUMOAl naso offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura, erbe aromatiche e frutta secca (mandorle, nocciole e arachidi)
ABBINAMENTIDa bersi come aperitivo e degno attore in un pranzo importante, oppure più semplicemente per un brindisi speciale.
SAPOREIl gusto è crema pura, pieno e rotondo nella sua complessità, dove si ritrovano le note del frutto maturo, rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, ma anche pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente.
NOTECi sono dei momenti in cui di fronte ad una bottiglia di vino bisogna alzarsi in piedi ed applaudire. Assoluto fuoriclasse, Trento DOC prodotto solo nelle grandi annate, è ottenuto dalla vinificazione di uve Chardonnay e Pinot Nero vendemmiati rigorosamente a mano, con rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico ed una permanenza sui lieviti di almeno 96 mesi. Il Dégorgement Tardif (la sboccatura dilazionata nel tempo) attraverso la lisi lunga e continua dei lieviti ci permette di creare un prodotto che è l’anima stessa del nostro territorio, unendo l’eccezionale complessità ed autorevolezza ad una sapiente eleganza.
INVECCHIAMENTOPermanenza sui lieviti per almeno 96 mesi - dégorgement tardif (sboccatura frazionata nel tempo)
9818
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Pinot Nero |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Annata | 2013 |
Disciplinare | D.O.C. |