TIPOLOGIAUmbria IGT - " Salviano di Salviano "
ZONA PRODUTTIVALago di Corbara ( Terni ). Altitudine tra i 150 e i 500 metri di quota. Esposizione est, sud-est.
VITIGNOChardonnay 40%, Sauvignon Blanc 30%, Semillon 30%
TIPOLOGIA DEL TERRENODi origine vulcanica, tufacei, ricchi in scheletro.
ETÀ DEI VIGNETIDai 20 ai 25 anni
VINIFICAZIONEVendemmia manuale, in cassetta, seguendo le diverse epoche di maturazione tra la fine di agosto e la prima metà di settembre.Le uve, dopo diraspatura, subiscono una soffice pigiatura. Il mosto fermenta in barrique di rovere francese di diversa tostatura. Segue un affinamento del vino sulle fecce fini per 5-6 mesi, così da arricchirne le caratteristiche organolettiche.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOControspalliera con potatura mista cordone speronato e guyot.
COLOREGiallo paglierino tendente al dorato.
PROFUMOVibrante, raffinato, di grande ampiezza e intensità. Note dolci di nocciola, vaniglia si mescolano a quelle minerali e di frutta matura, pera e pesca bianca essiccata
ABBINAMENTIUova e primi piatti al tartufo, paté, arrosti di carne bianca, formaggi di media stagionatura.
SAPOREIngresso morbido, avvolgente, di fresca acidità con buon equilibrio: lunga persistenza
NOTESalviano di Salviano è prodotto da vigneti adagiati sulle colline che sovrastano la sponda settentrionale del Lago di Corbara, di antica origine vulcanica e ricche di roccia tufacea. Un vino elegante che nasce da uve Chardonnay, Semillon e Sauvignon Blanc, raccolte a mano, nel picco di maturazione, da fine agosto alla metà di settembre.
9939
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Sauvignon Blanc Sémillon |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 12.0% |
Regione | Umbria |
Annata | 2021 |
Disciplinare | I.G.T. |