Malvasia Carso DOC 2016 - Castello di Rubbia

32,94 €
Tasse incluse

Descrizione

TIPOLOGIACarso DOC

ZONA PRODUTTIVASan Michele del Carso ( Gorizia )

VITIGNOMalvasia istriana 100%

TIPOLOGIA DEL TERRENOAltopiano calcareo con terra rossa ricca di ferro

ETÀ DEI VIGNETI20 anni

VINIFICAZIONEDopo la raccolta , le uve vengono diraspate e pigiate.Nelle botti di acciaio , inizia il processo di macerazione sulle bucce, fermentazione spontanee con lieviti autoctoni e controillo della temperatura che varia di anno in anno in base alle uve.

SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot - Metodo Simonit

COLOREGiallo chiaro con sfumature d'oro.

PROFUMOProfumi di macchia mediterranea.

ABBINAMENTIÈ perfetto con una tagliata di manzo con funghi porcini,carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido, selvaggina.Risotto con formaggio " Tabor " stagionato in grotte del Carso.

SAPOREGusto ricco e pieno con note distintamente fruttate e forti tracce minerali.

NOTELa Malvasja di Castello di Rubbia ha una mineralità spiccata e un sorso asciutto e pulito. Le uve sono raccolte a mano e subiscono una macerazione di circa venti giorni nei quali i polifenoli del vitigno aromatico donano al vino la complessità e la ricchezza che poi assaporiamo nel calice. Il vino affina 12-18 mesi "sur lie" (sui lieviti) e svolge la fermentazione malolattica. Una malvasia istriana diversa dalle solite, con un timbro deciso e una peculiare intensità. Molto netta decisa, sicura. Un vino davvero di carattere. Giallo paglierino tendente al dorato, profumi di macchia mediterranea. Sorso asciutto e corposo, intensamente fruttato, con incisivi cenni minerali. Abbinamento: ottimo come aperitivo, con tagliatelle al tartufo. Si sposa per natura a preparazione marinare, intingoli e primi piatti.

INVECCHIAMENTOIl vino matura sui lieviti per 12-18 mesi; durante questo periodo ci sono due processi fisici naturali: fermentazione e stabilizzazione dell'acido lattico. Il vino viene imbottigliato dopo tre anni senza filtraggio. Tenendo conto del naturale processo di maturazione del vino a volte scegliamo di maturare in vecchie botti barricate di rovere slavo; il vino viene imbottigliato due anni dopo senza filtraggio, poi stagionato in bottiglia per almeno un anno.

Dettagli del prodotto
9972

Scheda tecnica

VitignoMalvasia
Gradazione alcolica12.5%
Formato750 ml
Regione ItalianaFriuli Venezia Giulia
Annata2016
DisciplinareD.O.C.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello