Sole d'Autunno IGT 375ml Chardonnay passito - Maso Martis
28,30 €
Tasse incluse
I raggi caldi di questa magnifica estate 2015 ci hanno permesso di produrre nuovamente un caldo gioiello: il “Sole d’Autunno”, il nostro passito di Chardonnay biologico. Già nel post in cui vi ho raccontato la Cronistoria Della Biovendemmia 2015 vi avevo anticipato il ritorno di questo straordinario vino passito. Ma cerchiamo di scoprire qualcosa di più di questo nettare prodotto da Maso Martis azienda agricola biologica sulle colline di Trento solo in alcune eccezionali annate!
Anche in questo caso vale la regola che la qualità dei grandi vini non nasce in cantina, ma prima di tutto in campagna… infatti, solo con la presenza di condizioni favorevoli che garantiscano un vino eccezionale, si avvia la produzione del “Sole d’Autunno”. Le uve raccolte con maturazioni scalari vengono accuratamente selezionate. Solo i grappoli migliori e perfetti vengono posizionati in piccole casse e messi ad appassire in una stanza fresca e ventilata per alcuni mesi.
Le uve raccolte con maturazioni scalari vengono appassite e
ammostate sul finire dell’autunno.
Ne risulta un vino dal colore caldo e dorato, dolce, leggermente
aromatico, dal corpo pieno e avvolgente.
VINIFICAZIONE
Si esegue una vendemmia a mano in piccole cassette
da appassimento da 5 kg, con un’accurata selezione dei
grappoli. Le cassettine vengono poste in una stanza fresca
ventilata dove l’uva rimane ad appassire per alcuni mesi;
segue la pressatura e la fermentazione controllata a 18°-
20°C in acciaio. Dopo un periodo variabile di 6-8 mesi di
affinamento, viene imbottigliato.
VITIGNI
Chardonnay innestato su SO4, sesto di impianto m. 3,20
x 0,80, a pergola trentina e sesto di impianto m. 2,20 x
0,80 a guyot.
COLTIVAZIONE
Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/
triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione
di soccorso a goccia. Vigneti in coltivazione biologica con
certificazione ICEA.
CARATTERISTICHE
colore: giallo dorato carico
profumo: frutta matura, frutta secca
(albicocche, fichi), spezie
alcool: 13,40 % Vol.
acidità totale: 6,00 g/l
zuccheri: 120 g/l
estratto secco: 31 g/l
GUSTO
Piacevolmente dolce e vellutato, avvolgente con una
buona freschezza e sapidità.
FORMATO 0,375 l
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Si gusta a fine pasto. Ideale con formaggi saporiti.
Ottimo come vino da dessert con dolci secchi.
SERVIRE A 10°-12°C.
16472
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 375 ml |
Regione Italiana | Trentino-Alto Adige |
Disciplinare | I.G.T. |