Rosè Maremma Toscana DOC 2022 - Tenuta Fertuna

15,07 €
Tasse incluse

Un nuovo traguardo per la cantina Fertuna, si caratterizza per la grande espressione aromatica e la piacevole struttura, in una veste fine ed elegante ispirata allo stile provenzale.

Descrizione

TIPOLOGIAMaremma Toscana Rosè DOC

ZONA PRODUTTIVAGavorrano Località Grilli ( Grosseto )

VITIGNOSangiovese 100% vinificato in rosato.

TIPOLOGIA DEL TERRENOSuolo argilloso-scheletrico, a base Galestro (pietra scisto argillosa) e Alberese (calcare marnoso).

ETÀ DEI VIGNETIPiù di 20 anni.

VINIFICAZIONELe uve restano inizialmente a contatto con le bucce per un brevissimo periodo di massimo 24 ore. Fermentazione a temperatura controllata (18°) in tini d’acciaio per 14 giorni. Nessun passaggio in legno. Breve affinamento in bottiglia.

SISTEMA DI ALLEVAMENTOCordone speronato e Guyot

COLORERosa tenue, in puro stile provenzale

PROFUMOFreschi sentori di rosa canina, con piacevoli note di piccoli frutti di bosco, fragole e lampone.

ABBINAMENTIPerfetto come aperitivo, si abbina egregiamente a freschi primi piatti, pesce, carni bianche, pinzimonio di verdure e formaggi poco stagionati.

SAPOREAlla bocca buona sapidità` , ottimo equilibrio e finale sorprendentemente lungo e piacevole.

NOTECon l'annata 2020 il prodotto è certificato " BIO ". La scelta del bio nasce dalla crescente consapevolezza dell’importanza di preservare l’ambiente in cui viviamo, ‘biologico’ non è solo una sigla ma un modus vivendi che abbraccia la natura e la biodiversità, che da sempre caratterizza lo stile di Tenuta Fertuna.Il 2016 è la data di inizio del percorso di conversione biologica ed è con la vendemmia 2020 che le uve sono certificate bio. Prima di intraprendere questo percorso Tenuta Fertuna era già orientata alla sostenibilità e al rispetto ambientale, infatti fin dagli esordi negli anni 90, l’azienda ha sposato scelte sostenibili e ha limitato erosione e dispersione idrica nella campagna, dotandosi di impianti di trattamento e recupero delle acque reflue volte ad ottimizzare il recupero nell’ambiente.I vini biologici inoltre offrono un ulteriore vantaggio in quanto tutelano maggiormente la salute dei consumatori, una scelta orientata al rispetto del proprio benessere oltre a quello dell’ambiente. Per indicare questo importante passaggio alla certificazione biologica, le etichette hanno subito un leggero restyling, è riportata la scritta ‘bio’ oltre alle indicazioni ufficiali.

INVECCHIAMENTOBreve affinamento in bottiglia.

Dettagli del prodotto
10171

Scheda tecnica

VitignoSangiovese
Gradazione alcolica12.0%
Formato750 ml
RegioneToscana
Annata2022
DisciplinareD.O.C.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello