Spumante Rosé Extra Dry - Vin.Co
Nel 1895, Federico Martinotti brevetta il suo metodo per la presa di spuma di un vino mosso in recipiente chiuso. Dalla fermentazione in autoclave, che ne esalta le note fruttate e floreali, nasce oggi il nostro Vino Spumante Rosé Extra Dry.
Zona di produzione: centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti. Vitigni: a bacca bianca e nera autoctoni e/o internazionali. Forma di allevamento: controspalliera, pergola abruzzese “tendone”. Epoca di vendemmia: dal 10 agosto al 30 settembre. Resa per ettaro: da 12.000 a 16.000 kg Vinificazione: in bianco, con pigiatura e pressatura soffice delle uve. Fermentazione primaria: a controllo termodinamico (da 14 a 17°C) con l’utilizzo di lieviti selezionati. Presa di spuma: 18 – 30 giorni. Affinamento: 30 – 90 giorni sui lieviti. Gradazione alcolica: 12% vol. Residuo zuccherino: Extra Dry Vista: colore rosato pallido brillante con lievi nuances violacee. Perlage fine e persistente. Olfatto: sentori floreali di rosa e ciclamino, fruttati di ciliegia e ribes. Finale di pasticceria. Gusto: brioso, fresco, morbido, persistente. Le note retrolfattive confermano le aspettative olfattive percepite. Temperatura di servizio: 5 – 7°C