Montepulciano d’Abruzzo DOC Vignafranca - Fratelli Barba
La storia della cantina e della famiglia Barba è avvincente e segna il corso di intere epoche. La famiglia Barba viene da lontano, e porta con sé l’eredità di antiche tradizioni.
Vinificazione: Accurata selezione delle migliori uve in vigneto e raccolta in cassette per questo Montepulciano D’Abruzzo. Fermentazione a temperatura controllata in tini tronco-conici di rovere francese con macerazione post fermentativa fino a 18-20 giorni dall’inizio della fermentazione. Fermentazione malolattica con affinamento su fecce fini per almeno 60 giorni. Elevazione in barriques di rovere per 14 mesi. Caratteristiche dei vigneti Comune: Roseto degli Abruzzi, località Casal Thaulero. Vigneti di Colle della Corte e Vignafranca. Superficie: circa 9 ettari Altitudine: 70 mt. sul livello del mare Esposizione: Sud – est Suolo: Deposito alluvionale – Natura limo sabbiosa, leggermente calcarea. Sistema di allevam.: Filare Densità : 6.000 ceppi per ettaro Età dei vigneti: 15 – 20 anni Resa media: 90 Q.li. per ettaro Vendemmia: circa metà Ottobre con selezione a mano delle uve Analisi chimico-fisica (dati indicativi) Grado alcolico: 13,5 % Vol.
Scheda tecnica
| Vitigno | Montepulciano |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Abruzzo |
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
| Disciplinare | D.O.C. |
