Don Peppe Molise Rosso DOC 2015 - Cantina Herero
Questo vino deriva da un’accorta selezione manuale di uve Montepulciano coltivate in collina. L’elevata qualità della materia prima e un’attenta vinificazione conferiscono al vino un colore rubino ed una elevata luminosità . È un vino fine ed elegante, moderatamente tannico, che si esprime al meglio con salumi, brasati, selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.
| Vitigno |
Montepulciano |
|---|---|
| Denominazione |
Molise Rosso |
| Tipo Di Terreno |
Terreno di medio impasto tendente all'argilloso. |
| Varietà D'uva |
100% Montepulciano |
| Sistema D'allevamento |
A filari, cordone speronato |
| Epoca Di Vendemmia |
Le uve vengono raccolte, in genere, nella prima decade di ottobre. |
| Modalità Di Raccolta |
Manuale. |
| Vinificazione |
L’uva viene diraspata, pigiata e vinificata secondo il metodo tradizionale in "rosso" con una lunga macerazione della buccia in vinificatori di acciaio inox ad una temperatura controllata di 25/26°C. Successiva separazione dei vini fiore dal pressato. Durante la vinificazione vengono effettuati diversi delestage in presenza di aria. |
| Affinamento |
A fine fermentazione il vino viene mantenuto nei serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per 11 mesi e successivamente imbottigliato. |
| Note Sensoriali |
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei nella giovinezza. |
| Dati Analitici |
Alcol 15 % vol. |
Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 16.0% |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Denominazione | Rosso Molise |
| Annata | 2015 |
| Disciplinare | D.O.C. |
| Vitigno | Tintilia |
| Regione Italiana | Molise |
