Denominazione Salento IGP Indicazione Geografica Protetta Uve: 100% Negroamaro Zona di produzione delle uve: proviene da vigneti di oltre ottant’anni localizzati nell’alto Salento, a Lizzano. Vinificazione: fermentazione a caldo delle bucce e fermentazione a freddo del succo, con fermentazione malolattica indotta contemporaneamente alla fermentazione primaria. Maturazione: il vino riposa in vasche di cemento per due anni; affinamento in bottiglia per almeno un anno. Note di degustazione: Colore rosso intenso con riflessi violacei. Profumi floreali e speziati, petali di rosa, violette, pepe bianco, cannella e macchia mediterranea con sensazioni mentolate. Al palato elegante, pulito con un tannino deciso ma vellutato, perfettamente integrato al frutto. Concentrato con un finale più che persistente. Abbinamenti gastronomici consigliati: da apprezzare da solo per un momento magico, può accompagnare formaggi importanti, risotti, zuppe invernali, agnello al forno, arrosti complessi. Temperatura di servizio: 17-18°C Alcool: 14.5%
Scheda tecnica
| Vitigno | Negroamaro |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 14.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Puglia |
| Denominazione | Salento |
| Annata | 2020 |
| Disciplinare | I.G.P. |
