Etna Rosso Doc 2021 - Davide Fregonese
20,18 €
Tasse incluse
Naso intenso e vinoso, note di frutta matura e macchia mediterranea. Le vigne sono coltivate in contrada di Montedolce/Solicchiata, versante Nord Est dell’Etna: un terroir vulcanico molto generoso che dona eleganza e struttura al Nerello Mascalese (con piccole percentuali di altre varietà autoctone).
I splendidi vigneti vengono coltivati con sistema di allevamento a spalliera, ad una altitudine di 730/750 m s.l.m, con esposizione a nord, nord-est. La vendemmia viene effettuata verso la metà ottobre, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox per un periodo di circa 10 giorni, con rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo, e affinamento sempre in acciaio.
Di colore rosso rubino alla vista, il Nerello Mascalese siciliano racconta con intensità il territorio; spiccano in modo particolare le sensazioni sapide e minerali donate dalle terre vulcaniche. Al naso risulta intenso e vinoso, con sentori fruttati di frutti maturi, con la spinta fresca di rabarbaro e macchia mediterranea, accompagnati da note di resina e legni orientali. Il gusto è decisamente succulento, piacevolmente progressivo, con una perfetta acidità e delicati tannini, e un persistente e sapido finale.
Perfetto in abbinamento a primi piatti conditi con ragù di carne e paste al forno ripiene; ottimo anche per accompagnare zuppa di funghi, salsiccia al sugo e filetto alla Wellington.
VITIGNO: Nerello Mascalese (con piccole
percentuali di altre varietà autoctone)
Impianto: 1975
PRODUZIONE: 3.000 bottiglie
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2021
ALCOOL: 13,0 % vol.
VIGNA
COLLOCAZIONE: Montedolce, Solicchiata
SUOLO: vulcanico
ALTITUDINE: 730 - 750 m s.l.m.
ESPOSIZIONE: nord, nord-est
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera
METODO DI POTATURA: Guyot doppio capovolto,
alberello “bidimensionale”
PERIODO DI VENDEMMIA: metà ottobre
VINIFICAZIONE
FERMENTAZIONE: in vasche d’acciaio per circa
10 giorni, con rimontaggi giornalieri e un
délestage a metà periodo.
AFFINAMENTO: vasche di acciaio
ABBINAMENTI
Filetto alla Wellington, zuppa di funghi
con crostoni (Temperatura serv.: 14°-16° C)
15085
Scheda tecnica
Vitigno | Nerello Mascalese |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Siclia |
Denominazione | Etna Rosso |
Annata | 2021 |
Disciplinare | D.O.C. |