Etna Rosso Riserva Doc 2016 - Davide Fregonese
34,99 €
Tasse incluse
Naso intenso e raffinato, ciliegia candita, erbe selvatiche e minerali, cespuglio e pietra bagnata, sentori di pepe bianco sul finale. Annata d’esordio, certamente un buon inizio visto il millesimo particolarmente fortunato. L’Etna di Davide Fregonese ricerca l’eleganza che ama del Piemonte, optando per vinificazioni che sappiano concedere bellezza e finezza.
VITIGNO: Nerello Mascalese (con piccole
percentuali di altre varietà autoctone)
Impianto: 1975
PRODUZIONE: 3.200 bottiglie
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2014
ALCOOL: 13,0 % vol.
VIGNA
COLLOCAZIONE: Montedolce, Solicchiata
SUOLO: vulcanico
ALTITUDINE: 730 - 750 m s.l.m.
ESPOSIZIONE: nord, nord-est
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera
METODO DI POTATURA: Guyot doppio capovolto,
alberello “bidimensionale”
PERIODO DI VENDEMMIA: metà ottobre
VINIFICAZIONE
FERMENTAZIONE: in vasche d’acciaio per circa
10 giorni, con rimontaggi giornalieri e un
délestage a metà periodo.
AFFINAMENTO: almeno 48 mesi, di cui 12
mesi in tonneaux e botti grandi di rovere
francese.
ABBINAMENTI
Filetto alla Wellington, zuppa di funghi
con crostoni (Temperatura serv.: 16°-17° C).
ETNA ROSSO DOP RISERVA
PROFUMI E PALATO
Naso intenso e raffinato, ciliegia candita, erbe selvatiche e minerali, cespuglio
e pietra bagnata, sentori di pepe bianco sul finale. Al palato succulento e
progressivo, tannini delicati e vivace acidità. Finale deciso e sapido.
15086
Scheda tecnica
Vitigno | Nerello Mascalese |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Siclia |
Denominazione | Etna Rosso |
Annata | 2016 |
Disciplinare | D.O.C. |