Esame organolettico
Colore rosso rubino, schizzato di porpora. Pregnanti e scalpitanti i profumi di un corredo fruttato di buona sostanza: piccole drupe del sottobosco, che fanno comunella con la ciliegia e la prugna. Sussurri floreali di violetta. Sbuffi vegetali di eucalipto e di macchia mediterranea. Tracce speziate. Sorso giovane, acido, scorrevole, morbido e fruttato. Tannini sotto controllo. Palato bene impostato. Chiusura godibile.
Abbinamenti
Da preferire su piatti di carne bianca e rossa, formaggi semistagionati e pesce in guazzetto.
SCHEDA TECNICA
Tipo di vino: rosso
Uve: Aglianico 100%
Zona di produzione: Capaccio-Paestum, Località Cannito
Altitudine: 137 m s.l.m.
Esposizione: sud - sud ovest
Tipo di terreno: medio impasto e profondo
Sistema di allevamento: spalliera con potatura guyot
Potatura - legatura: con salici
Defogliatura-diradamento-vendemmia: in piccole cassette
Età media delle piante: 16 anni
Resa uva e per ceppo: 2000-2200 gr
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio
Affinamento: serbatoi di acciaio per circa 8 mesi
Alcol: 14% Vol.
15388
Scheda tecnica
Vitigno | Aglianico |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Campania |
Denominazione | Campania |
Annata | 2021 |
Disciplinare | I.G.P. |