Vitigni
Negroamaro
Zona di produzione
In agro di Lucera, Foggia
Sistema di allevamento
Spalliera – Cordone speronato sesto d’impianto 2,00 mt x 0,83 pari a 5.600 piante per ettaro, resa per ceppo 2,5 Kg.
Corrispondente a circa 130/140 q.li/uva x ettaro.
Vendemmia
La vendemmia avviene a piena maturazione nella seconda decade di ottobre mediante selezione e raccolta meccanica.
Vinificazione
La fermentazione alcolica avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata, favorendo il prolungato contatto delle bucce con il mosto. La fermentazione malolattica si svolge nel mese di novembre subito dopo la fermentazione alcolica. L’affinamento del vino avviene dapprima in vasi vinari di acciaio inox, poi per almeno tre mesi in vasche di cemento ed in seguito in bottiglia per un periodo minimo di tre mesi.
15397
Scheda tecnica
Vitigno | Negroamaro |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Puglia |
Denominazione | Puglia |
Disciplinare | I.G.T. |