Le Cruste Puglia IGT 2019 - Alberto Longo
19,40 €
Tasse incluse
Denso e balsamico, da affinamento in botti di rovere. Le uve, raccolte da vitigni di Nero di Troia 100%, fermentano in acciaio a temperatura controllata, favorendo il contatto prolungato fra mosto e bucce. L’affinamento avviene in botti di rovere francese barriques-tonneaux. Il caratteristico profumo, intenso e persistente, con sentori di mora di rovo e prugna matura, e il sapore denso e balsamico, ricco di tannini dolci e segosi, rendono Le Cruste il vino perfetto per accompagnare formaggi stagionati, cacciagione e carni in genere.
Vitigno
Nero di Troia 100%
Zona di produzione
Masseria Celentano, San Severo,
Puglia settentrionale
Età del vigneto
Impianto del 2002
Terreno
Calcareo con tessitura argillosa
Resa per ettaro
65 q.li per ettaro con 1,2 kg per ceppo
Vinificazione
Raccolta manuale selettiva in cassette, diraspatura molto delicata per lasciare completamente intatti gli acini, macerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata per circa 20gg con periodica sommersione del cappello, 2 rimontaggi al giorno con separazione dei vinaccioli, ripetuti delestage, pressatura soffice.
Dopo la fermentazione malolattica, affinamento in botti di rovere francese, barriques e tonneaux di vari passaggi, per circa 9/10 mesi ed almeno 12 mesi in bottiglia.
Bottiglie prodotte
10 / 15.000
Alcool
13,50% / 14%
Abbinamento
Formaggi stagionati, cacciagione e carni in genere.
15408
Scheda tecnica
Vitigno | Nero di Troia |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Puglia |
Denominazione | Puglia |
Annata | 2019 |
Disciplinare | I.G.T. |