| VARIETÀ - VITIGNI | Montepulciano 100% |
|---|---|
| ZONA DI PRODUZIONE | Vigneti situati nelle colline del comune di Casalbordino con esposizione a sud. |
| TERRENO - ALTITUDINE | Terreni di medio impasto, con prevalenza di argille e sabbia con altitudine di 150-200 metri s.l.m. |
| VITICULTURA | Spalliera con cordone permanente con densità di 3800–4500 piante e Tendone abruzzese con densità di 2000-2500 piante per ettaro e produzione di uva 110 q.li/ha. |
| VENDEMMIA | Nel periodo successivo alla prima settimana di ottobre, al raggiungimento della maturità fenolica selezionando le uve migliori. |
| VINIFICAZIONE | Diraspatura e macerazione delle uve per ca. 10-15 giorni con periodici rimontaggi e follature del cappello di vinacce in fermentini di acciaio con controllo automatico della temperatura di macerazione e fermentazione. |
| AFFINAMENTO - CONSERVAZIONE | Invecchiamento in botti di rovere della capacità di 50 hl per 10-12 mesi ed affinamento in bottiglia per 1 mese prima dell’immissione in commercio. Conservare in luogo fresco ad una T° di 8-10 °C. |
| COLORE | Rosso rubino, brillante e vivace, con riflessi violacei. |
| PROFUMO | Bouquet intenso ed ampio, fruttato con sentori di frutti di bosco e frutti rossi maturi, gradevolmente tostato e speziato. |
| SAPORE | Armonico, pieno, morbido, di buona struttura e corposità , presenta un gusto di grande persistenza e personalità . |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | 18-20 °C avendo cura di arieggiare il vino prima del consumo. |
16446
Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 13.0% |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Abruzzo |
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
| Annata | 2020 |
| Disciplinare | D.O.C. |
