Classicazione: Salento IGP Rosso
Luogo di produzione: Manduria (TA)
Tipologia terreno: terra rossa
Sistema di allevamento: Alberello
Pugliese impiantato nel 1955
Raccolta: manuale
Resa uva per ettaro: 20 hl
Vinicazione: macerazione in acciaio e
fermentazione con lieviti propri
Anamento: 18 mesi in tonneaux e
poi in bottiglia
Gradazione alcolica: 15% vol
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Abbinamenti: accompagna egregiamente carni di maiale, piatti a base di
Ragù (in Puglia tipicamente le
orecchiette) ma anche carni grigliate
ed arrostite, cacciagione, stufati,
salumi e formaggi stagionati
“Da una vecchia vigna nasce
un’amicizia che matura no a
diventare vino condiviso.
Un Primitivo importante per
momenti conviviali semplici,
di sentimenti puri e di calde
fragranze, di dolci emozioni e di
parole morbide, di occhi lucenti e di
calici pieni che rintoccano al
futuro.”
16519
Scheda tecnica
| Vitigno | Primitivo |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 15.0% |
| Formato | 1500 ml |
| Regione Italiana | Puglia |
| Denominazione | Salento |
| Annata | 2018 |
| Disciplinare | I.G.P. |
