TERRENO: Fondo collinare con esposizione a Sud-ovest, Di
origine colluviale. Composto da marne in profondità e sabbioso
argilloso da dilavamento collinare in superficie.
Questa zona basso mediana collinare, è sempre molto ventilata,
mantenendo un ambiente asciutto, e fresco, che consente
maturazioni più lente ma in grado di conferire freschezza e nervo a
questo Refosco.
VENDEMMIA: Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata
visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle
uve, con assaggio del vinacciolo, colorazione del pennello,
cessione del colore tramite sfregamento della buccia.
VINIFICAZIONE: L'uva viene diraspata e posta
immediatamente nei tini per la fermentazione, viene quindi
lasciata macerare con le bucce, fino alla spontanea partenza
fermentativa indigena. Durante la fermentazione si eseguono
follature manuali giornalmente, fino alla conclusione naturale della
fermentazione. La spremitura è con torchio tradizionale, modificato
per lavorare a bassa pressione. Dopo una decantazione statica di
24 ore, viene mandato ancora torbido all’interno di botti di rovere
da 300 Litri per 24 mesi di affinamento.
L’affinamento procede poi in botti di cemento per ulteriori 6 mesi.
L’imbottigliamento avviene di consueto durante l’ultimo quarto di
luna successiva alla pasqua.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 12 Mesi, solitamente
l’entrata in commercio coincide con la pasqua dell’anno successivo
a quello dell’imbottigliamento
CARATTERISTICHE DEL VINO:
Il suo colore è Rosso porpora intenso, con riflessi violacei.
Al naso, mora selvatica, ciliegia matura, liquirizia, cioccolata.
Al sorso entra pieno, ampio, minerale e salino, dalla nota acida
fresca, di grande corrispondenza gusto olfattiva, sul finale un
tannino ampio e dolce vino di lunghissima persistenza.
Vino di grande versatilità gastronomica si sposa magnificamente
con tutte le carni, ma raggiunge il massimo in abbinamento con la
selvaggina
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 – 18° C
VITIGNO: Refosco dal Peduncolo Rosso100%
ANNO D’IMPIANTO: 2002
PARTICELLA: Particella 6 Mappale 450
ETTARI VITATI: 0,7175
VITI/ETTARO: 4400
RESA PER ETTARO: 50 - 55 HL / ha
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
DATI ANALITICI
ACIDITA’ TOTALE: g/l 5.19
ZUCCHERI: g/l 0.2
ALCOOL TOTALE: % Vol 13,4
ESTRATTO SECCO: g/l 28,60
GODJE
Rosso Riserva
16534
Scheda tecnica
Vitigno | Refosco dal Peduncolo Rosso |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Friuli Colli Orientali |
Annata | 2016 |
Disciplinare | D.O.C. |