Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: circa 4 ettari dislocati nei nostri vigneti Ronco dell’Ulivo e Maretta
Appezzamento: 4 ettari di proprietà , a conduzione diretta. Una filosofia di coltura eco-compatibile
Composizione del terreno: fluvio-alluvionale argilloso a reazione acida
Forma di allevamento: guyot
Resa media per ettaro: circa 60 quintali
Vendemmia: manuale, per preservare l’integrità della buccia, in cassette, nel corso della prima quindicina di ottobre
Vinificazione: pigiatura soffice dell’uva, fermentazione in vasche d’acciaio inox con controllo della temperatura, della frequenza dei rimontaggi e dell’apporto di ossigeno per ottimizzare l’estrazione polifenolica. Segue la fermentazione malo lattica
Invecchiamento: almeno 3 anni in botti di rovere francese di Allier di media capacità e grandi botti di rovere di Slovenia
Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia
16920
Scheda tecnica
| Vitigno | Nebbiolo |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Piemonte |
| Denominazione | Ghemme |
| Annata | 2018 |
| Disciplinare | D.O.C. |
