Il processo di vinificazione inizia con la pigiatura e la diraspatura delle uve raccolte a mano.
La macerazione e la fermentazione avvengono ad una temperatura controllata (23-25°C) e dura dagli 8 ai 10 giorni.
Il prodotto finale viene trasferito, per la fermentazione malolattica, in tini in acciaio inossidabile.
Invecchiamento in botti di legno di rovere.
Prodotto ben equilibrato dal colore e dall’intenso aroma ciliegia/prugna tipico dell’uva originale della Sicilia.
Morbido dalla consistenza vellutata e un suadente e distintivo retrogusto fruttato.
17070
Scheda tecnica
| Vitigno | Nero d'Avola |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 14.0% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Siclia |
| Denominazione | Terre Siciliane |
| Disciplinare | D.O.C. |
