Montefalco Rosso DOC 2018 - La Veneranda
				
									
                
                                                                12,81 â‚¬
                                    
				
									
			
		  
					Tasse incluse
				
			Vino dal colore rubino intenso. Questo vino è il risultato di un perfetto blend di tre uvaggi: Sangiovese, Merlot e Sagrantino. Al naso apre con sentore di frutti rossi, armonizzato dalla presenza del Sagrantino che completa i toni con sensazioni di fragolina di bosco e lampone. Vino di buona struttura e potenza alcolica, di buona freschezza e sapidità . Vino armonioso e ben bilanciato.
| VITIGNI: | 65% Sangiovese, 10% Merlot, 25% Sagrantino | 
| ZONA DI PRODUZIONE: | Montefalco | 
| TERRENO: | Terreni di origine sedimentaria, debolmente argillosi con presenza di ghiaie e di calcare | 
| ALTITUDINE: | 300 m.s.l | 
| ESPOSIZIONE: | Sud-Sud Est | 
| SESTI D’IMPIANTO: | 3.000 piante/ha | 
| FORMA DI ALLEVAMENTO: | Cordone speronato | 
| RESA PER ETTARO: | 70 q/ha | 
| VENDEMMIA: | fine settembre, inizio ottobre | 
| VINIFICAZIONE: | Tradizionale, in acciaio, contatto con le bucce per 15/20 giorni a temperatura controllata a 20/25 °C, con rimontaggi giornalieri | 
| INVECCHIAMENTO ED AFFINAMENTO: | In botti di rovere per 18 mesi – In bottiglia 4 mesi | 
| LONGEVITA’: | 10 anni | 
| COLORE: | Rosso rubino intenso | 
| PROFUMO: | Sentori di frutti rossi, ciliegia, fragolina di bosco e lampone finale erbaceo | 
| SAPORE: | Buona struttura e potenza alcolica, fresco e sapido sottile la trama tannica | 
| GRADAZIONE ALCOLICA: | 15 % | 
| DEGUSTAZIONE: | Temperatura 16-18 °C | 
| ABBINAMENTI: | Vino versatile nell’abbinamento, importante se abbinato con primi piatti della tradizione: tagliatelle fatte in casa condite con sugo d’oca particolarmente adatto a carni rosse o agnello alla brace. | 
				1742
			
			
		
	
			
	
	
			
	
	
			
			
	
		Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 15.0% | 
|---|---|
| Formato | 750 ml | 
| Regione Italiana | Umbria | 
| Denominazione | Montefalco Rosso | 
| Annata | 2018 | 
| Disciplinare | D.O.C. | 
 
								 
		 English GB
				English GB
			 Deutsch
				Deutsch
			 
 
 
									 
								