Regione: Veneto
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara
Vigneti: Soleggiati vigneti collinari della Valpolicella
Raccolto: Uve raccolte a perfetta maturazione fenolica
Vinificazione: Pigiatura e diraspatura soffice.
Fermentazione: con macerazione a 20/24 ° C. Pressatura soffice. Il vino viene poi passato sulle bucce dell'Amarone della Valpolicella.
Alcol: 14% vol.
Colore: Rosso intenso e brillante Aromi Profumi pronunciati di frutta rossa e nera, principalmente prugna e amarena. Sentori di spezie e una leggera nota balsamica.
Gusto: Corposo con tannini equilibrati e morbidi. Finale lungo.
Abbinamenti: gastronomici Consigliato con risotti (ai funghi, radicchio, Tastasal), pasta con fagioli, spezzatino e brasati con il tipico sugo veronese “Pearà”.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 ° C
Scheda tecnica
| Vitigno | Corvina Molinara Rondinella |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.5% |
| Formato | 1500 ml |
| Regione Italiana | Veneto |
| Denominazione | Valpolicella Superiore Ripasso |
| Annata | 2017 |
| Disciplinare | D.O.P. |
