Uve: Montepulciano (vitigno autoctono). Viniicazione: i grappoli, raccolti a mano, sono viniicati tradizionalmente con una lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata. Il vino dopo il travaso, a malolattica terminata, decanta in serbatoi di acciaio inox. Afinamento: in barrique per 10/18. Vista: rosso intenso con leggeri rilessi scuri color porpora. Abbinamenti: primi piatti importanti a base di funghi, tartufo, sughi succulenti. Ideale con l’agnello alla brace, gli arrosticini, la cacciagione e le carni rosse al forno. Si fa apprezzare anche con antipasti di salumi e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: da servire in alici ballon ad una temperatura di 18/20 °C. Gradazione alcolica: 13,5% vol. Olfatto: bouquet elegante in cui sentori di amarena e frutti di bosco si coniugano a note di pepe nero, cacao ed aromi balsamici. Gusto: pieno, armonico, spiccano al palato i tannini tipici del Montepulciano, bilanciati da una complessa struttura, polposità e morbidezza. Al retrogusto manifesta nuances di confettura ed una buona persistenza.
Scheda tecnica
Vitigno | Montepulciano |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Annata | 2015 |
Disciplinare | D.O.C. |