Vitigni Nero di Troia delle proprie vigne raccolto manualmenteZona di produzione Puglia SettentrionaleEtà del vigneto Impianto del 2002 vigneto della QuerciaTerreno Calcareo con tessitura franco argillosaResa per ettaro 50 Qq.li da 5.600 piante x ettaroVinificazione Pressatura soffice delle uve diraspate, breve criomacerazione con ghiaccio secco, fermentazione del mosto limpido a temperatura controllata.Spumantizzazione Rifermentazione in bottiglia nel caveau aziendale a 13°. Maturazione sui lieviti per 39 mesi.Bottiglie prodotte 3.000Alcool 11%Abbinamento Eccellente accompagnamento per frutti di mare, crostacei e pesce spaziando a tutto pasto.Temperatura di servizio 10°Conservabilità 4 anni
15410
Scheda tecnica
Vitigno | Nero di Troia |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Regione | Puglia |
Formato | 750 ml |
Denominazione | Metodo Classico |