GUSTO Secco con ottima acidità e sapidità bilanciate dal finale morbido.
COLORE paglierino scarico
PROFUMO deciso, intenso, leggermente di lievito, mandorla e nocciola
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ottimo a tutto pasto, si sposa bene con piatti a base di pesce o crostacei. Bene anche con i salumi e formaggi saporiti.
SERVIRE A 10-12 °C
FORMATO
VINIFICAZIONE Si esegue una vendemmia a mano in piccole casse; segue immediatamente una pressatura soffice delle uve intere di Pinot Nero e di Chardonnay lavorate separatamente. Il Pinot Nero viene vinificato solo in acciaio, mentre il mosto di Chardonnay fermenta e affina in barriques per circa 8 mesi prima del tiraggio. Avviene la separazione dai lieviti e la preparazione della cuvée tra Pinot Nero e Chardonnay. La primavera successiva viene imbottigliato con l’aggiunta di lieviti selezionati (tiraggio o presa di spuma). Dopo una permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi, viene eseguito il remuage manuale e quindi la sboccatura senza l’aggiunta della liqueur d’expedition.
VITIGNI Chardonnay e Pinot Nero innestati su Kober 5BB, sesto di impianto m. 2.20 x 0.80, a guyot.
DENSITÀ IMPIANTO 5.000 piante per ettaro
COLTIVAZIONE Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/ triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione solo di soccorso a goccia. Vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA.
PRODUZIONE Non supera i 9.000 kg/ha
16454
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Pinot Nero |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Trento |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C. |