Spumante Millesimato Brut 2022 - Peter Zemmer
12,08 €
Tasse incluse
Le uve di questo particolare spumante maturano ad una altitudine di 450 m s.l.m.
La favorevole posizione dei vigneti in località Pochi, l’irraggiamento ottimale e la buona areazione dei grappoli conferiscono a queste uve un eccellente equilibrio tra acidi e zuccheri.
La vinificazione avviene con la pigiatura, diraspatura, raffredamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio ad una temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in autoclave.
Il vino poi rimane sui lieviti per un periodo dai 6 ai 9 mesi ad una temperatura di 14 °C. Successivamente lo spumante viene separato dai lieviti e raffreddato, quindi imbottigliato e tenuto in cantina 3 mesi prima di essere venduto.
PETER ZEMMER MILLESIMATO BRUT
Vitigno: Chardonnay, Riesling
Provenienza: Le uve di questo particolare spumante maturano ad una
altitudine di 450 m s.l.m. La favorevole posizione dei vigneti in località Pochi,
l’irraggiamento ottimale e la buona areazione dei grappoli conferiscono a queste
uve un eccellente equilibrio tra acidi e zuccheri.
Resa: 65 hl per ettaro
Vinificazione: pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e
fermentazione in vasche di acciaio ad una temperatura controllata. La seconda
fermentazione avviene in autoclave. Il vino poi rimane sui lieviti per un periodo
dai 6 ai 9 mesi ad una temperatura di 14 °C. Successivamente lo spumante
viene separato dai lieviti e raffreddato, quindi imbottigliato e tenuto in cantina 3
mesi prima di essere venduto.
Caratteristiche organolettiche: uno spumante perfetto. Fresco, fruttato,
nobile, dal perlage fine e persistente.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: fine, delicatamente fruttato, con leggero sentore di crosta di pane
Sapore: fresco, vivace, delicato e persistente
Abbinamenti: ottimo come aperitivo
Temperatura di servizio: 6 – 8 °C
Tenuta all’invecchiamento: 2 – 4 anni
16729
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Riesling |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Trentino-Alto Adige |
Annata | 2022 |