TIPOLOGIASpumante Metodo Classico Brut Rosé
ZONA PRODUTTIVAComune di Randazzo (CT), versante nord ovest dell’Etna Altitude: 800 - 950 metri s.l.m.
VITIGNO80% Pinot Nero e 20% Nerello Mascalese
TIPOLOGIA DEL TERRENOVulcanico ricco di scheletro. Terreno scuro nato dalla disgregazione di antiche colate laviche provenienti dal vulcano.
ETÀ DEI VIGNETI10 - 20 anni
VINIFICAZIONELeggera macerazione in pressa di 1 ora, pressatura soffice con resa del 40%, uve rosse vinificate in rosato a temperatura controllata e immediato affinamento sulle fecce nobili.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot
COLOREColore rosa tenue buccia di cipolla. Perlage fine e persistente.
PROFUMOIntenso e persistente, con sentori di fragola e melograno abbinati ad un elegante sentore di crosta di pane
ABBINAMENTIOttimo con crostacei anche crudi, primi piatti di pesce, zuppe di pesce o con arancine al pistacchio tipiche dell’Etna.
SAPORESpumante fresco ed equilibrato, presenta una buona struttura che ben si sposa con la spuma intensa e persistente.
NOTEProdotto di grande piacevolezza e di notevole versatilità .
INVECCHIAMENTO36 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, in sale a temperatura controllata di 15°C
9592
Scheda tecnica
Vitigno | Nerello Mascalese Pinot Nero |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Sicilia |
Disciplinare | D.O.C. |