TIPOLOGIASpumante Metodo Classico
ZONA PRODUTTIVASerra de' Conti ( Ancona )
VITIGNOVerdicchio e Chardonnay.
TIPOLOGIA DEL TERRENOArgilloso/sabbioso di medio impasto.Esposizione a est/nordest.Altitudine: 300/350m S.L.M.
VINIFICAZIONEPressatura soffice delle uve, con selezione del mosto di sgrondo. 1ª Fermentazione Alcolica ed affinamento: in serbatoi di acciaio, a temperatura controllata tra 14/18 °C per un periodo di 10/15 giorni. Fermentazione Malo-Lattica: non svolta. 2ª Fermentazione Alcolica: in bottiglia a temperatura di cantina 16/18 °C per un periodo di 3 mesi. Imbottigliamento: circa 5/6 mesi dopo la vendemmia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOA Guyot.
COLOREGiallo paglierino arricchita da lunghe catene di bollicine.
PROFUMOIl bouquet è straordinariamente intenso, ampio e complesso. alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele
ABBINAMENTIAntipasti e primi di pesce.
SAPOREAlle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele.Percettibili in maniera molto delicata e armoniosa i sentori tipici derivanti dall’affinamento sui lieviti.
NOTEConquista per la pienezza perfettamente bilanciata dalla freschezza che ne sorregge il gusto. La sua esplosione di vitalità conduce a un finale di stupefacente persistenza.
INVECCHIAMENTOLe bottiglie vengono stoccate per 48 mesi sui propri lieviti prima della sboccatura; dopo la sboccatura le bottiglie vengono stoccate per 4/6 mesi prima dell’immissione al consumo.
Scheda tecnica
| Vitigno | Chardonnay Verdicchio | 
|---|---|
| Gradazione alcolica | 12.0% | 
| Formato | 750 ml | 
| Regione Italiana | Marche | 
| Annata | 2016 | 
 
								 
		 English GB
				English GB
			 Deutsch
				Deutsch
			 
 
 
									 
								 
                                                            