448 s.l.m. Vernatsch IGT Dolomiti Area di produzione Il nome "448 s.l.m." indica il posizionamento geografico del maso storico della Cantina Girlan, il quale è situato su 448 m d’altitudine. Le uve Vernatsch provengono da diversi vigneti della nostra zona di produzione. Qui, i terreni sono ricchi di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in tini d'acciaio inox. Una macerazione allungata regala un’estrazione di colore e tannino più intensa. Mentre la fermentazione malolatica avviene in tini d’acciaio, l’affinamento viene fatto in vasche di cemento. Note sensoriali e suggerimenti Il Vernatsch è il vitigno storico di Cornaiano. Il vino si presenta vellutato, morbido ed elegante. I profumi ricordano alla viola e alla mandorla. È un vino rosso molto versatile da tutto pasto. Annata 2023 Microzona Girlan Uve Vernatsch Come servirlo (°C) 12-14° Resa (hl/ha) 84 Contenuto alcolico (vol%) 12,5 Acidità totale (g/l) 4,82 Zuccheri residui (g/l) 2 Invecchiamento (anni) 3
20881
Technische Daten
Rebsorte | Vernatsch |
---|---|
Alkoholische Stärke | 12.5% |
Format | 750 ml |
Region | Trentino Alto Adige |
Name | Alto Adige |
Jahrgang | 2023 |
Disziplinarisch | D.O.C. |