Il colore è di un dorato intenso mentre il naso esordisce con note di noci seguite da un turbinare di spezie in cui spiccano cannella e zenzero. In sottofondo note citriche di mela. Il palato accoglie note caramellate e mandorlate ed un sottofondo leggero di frutti tropicali. La chiusura, ampia, ha note di tabacco e caffè. Potenza ed eleganza.
Due secoli di torba distillata e fumo liquefatto, immortalati e liquefatti in malti di altissimo livello.
La distilleria è famosa per la sua acqua di sorgente altamente minerale, che conferisce al whisky un carattere unico e distintivo.
Il Glenkinchie 12 Years Old è un tipico prodotto delle Lowlands Scozzesi, fresco e morbido.
Aroma dolce e delicato, sapore fresco e dolciastro di erbe, frutti e malto, che lasciano spazio a un retrogusto intenso, speziato e affumicato. Il suo carattere leggero è derivato dalla distillazione in alcuni dei più grandi alambicchi scozzesi: il risultato è un whisky leggero, fiorito con un sentore fresco e cremoso.
Ha un bel profilo: maltato, pane e tostato. Ha abbastanza frutto, ma verso la fine un po' troppa influenza del legno. Un whisky da aperitivo molto gradevole. Naso
Copper Dog è un whisky di un brillante colore ambrato. Al naso sentori di frutta fresca e mela caramellata.
I Rare Malts sono una serie ormai fuori produzione di versioni cask-strength progettate da Diageo per mostrare alcuni dei tesori nascosti..
Il Caol Ila Cask Strenght 55, 6 è testimone di una produzione di altissima qualità ed è apprezzato ed esportato in tutto il mondo. Un whisky che dona sensazioni di gusto uniche e persistenti, capace di soddisfare anche il palato più esigente
Colore giallo ambrato profondo e luminoso, presenta all'olfatto note speziate dolci di vaniglia, pepe bianco e miele, insieme a toni fruttati di ciliegia sotto spirito e uva passa, in un sottofondo selvaggio di cuoio e tabacco. Al palato è rotondo, morbido e ricco, con piacevoli rimandi di miele e spezie, in un finale pulito, fresco e piuttosto persistente di cannella.
Bourbon Bulleit è ispirato al whiskey lanciato da Augustus Bulleit oltre 150 anni fa. Vengono utilizzati solo ingredienti di altissima qualità.
"The Brora 20 Years Old 1982 2003 58.1% (Closed Distillery) Rare Malts Selection
Single malt proveniente da Islay, Scozia. Colore ambrato. Al palato sa di malto, ricco di sapori di miele, alghe marine, caramella e agrumi. L’aroma affumicato ha assorbito gli accenni di frutta matura e di fiori.
Rare Malts Selection Natural Cask Strength Blair Athol 27 Year Old Single Malt Scotch Whisky · Highlands, Scotland
Lo Scotch Whisky Black & White è un prodotto scozzese che utilizza le migliori miscele di Single Malt provenienti da tutto lo Stato.
Nel 2013, un cittadino di Schiavon, dove ha sede la distilleria Poli, fu nominato segretario di Stato della Santa Sede, ed il sindaco di Schiavon propose a Jacopo Poli di realizzare un distillato speciale in suo onore, nacque così il whisky "Segretario di Stato". Primo whisky della distilleria Poli, viene prodotto partendo da un'accurata selezione di malto d'orzo italiano distillato con alambicco a bagno maria. Una tiratura limitata 1898 bottiglie, che corrisponde all'anno di fondazione della distilleria. "Segretario di Stato" è un Whisky gradevolmente torbato, invecchiato 5 anni in botte di rovere e 1 anno in barrique di amarone. Whisky italiano torbato dai sapori di frutta secca tostata, uvetta, prugne, cioccolato e spezie affumicate. Ha un gusto morbido, da degustare in relax e nelle grandi occasioni. 10 altri prodotti nella stessa categoria:
Il mondo del Whisky
Che cos'è il Whisky?
Il whisky è una bevanda alcolica distillata che proviene da vari cereali, che possono includere orzo, mais, segale e grano. Questi cereali vengono maltati, fermentati, distillati e poi invecchiati in botti di legno, il che conferisce al whisky il suo sapore unico e complesso.
Storia e origine del Whisky
Il whisky ha origini antiche, con le prime distillazioni che risalgono a migliaia di anni fa. La tecnica di distillazione fu portata in Scozia e Irlanda dai missionari cristiani intorno al 500 d.C., e da lì il processo si perfezionò nel corso dei secoli. Il termine "whisky" deriva dal gaelico "uisce beatha", che significa "acqua della vita".
Come si produce il Whisky
La produzione del whisky inizia con la maltazione dell'orzo, seguita dalla fermentazione e distillazione. La distillazione avviene solitamente due volte (e tre volte per alcuni Irish whiskies). Il distillato viene poi invecchiato in botti di legno, spesso ex-botti di bourbon o sherry, per un periodo che può variare da tre anni a decenni.
I principali tipi di Whisky
Il whisky si differenzia in base al paese di produzione, ai cereali utilizzati e ai metodi di produzione. I principali tipi includono il Scotch whisky, l'Irish whiskey, il Bourbon americano e il Rye whiskey. Ogni tipo ha le sue caratteristiche distintive e regolamenti specifici che ne definiscono la produzione.
La degustazione del Whisky
Degustare il whisky è un'arte che richiede attenzione ai dettagli per apprezzare pienamente la complessità di aromi e sapori che offre.
Come degustare il Whisky: Tecniche e passaggi
La degustazione del whisky si può suddividere in tre fasi: visiva, olfattiva e gustativa. È importante valutare l'aspetto del whisky, annusare i suoi aromi complessi e infine assaporarlo, possibilmente diluito con un po' d'acqua per liberare ulteriori aromi e sapori.
Gli aromi e i sapori del Whisky
Il whisky può presentare una vasta gamma di aromi e sapori, che vanno da note di frutta e spezie a sentori affumicati e torbati, a seconda del tipo di whisky e della sua provenienza.
Abbinamenti gastronomici con il Whisky
Il whisky si abbina meravigliosamente con vari alimenti. Il formaggio, la carne affumicata o il cioccolato fondente sono solo alcuni degli abbinamenti classici che possono esaltare ulteriormente l'esperienza gustativa del whisky.
Le migliori distillerie di Whisky al mondo
Conoscere le distillerie che producono i migliori whisky è essenziale per chiunque voglia approfondire la sua conoscenza in questo campo.
Distillerie scozzesi famose
La Scozia è rinomata per le sue distillerie storiche, molte delle quali situare nelle regioni di Speyside, Islay e Highland. Ogni regione produce whisky con caratteristiche distintive che riflettono il terroir locale.
Distillerie americane e il loro impatto
Negli Stati Uniti, il Kentucky e il Tennessee sono i principali stati produttori di bourbon e Tennessee whiskey, con distillerie che hanno contribuito significativamente alla popolarità globale di questi tipi di whisky.
Whisky giapponese e altre distillerie emergenti
Il Giappone ha guadagnato una reputazione straordinaria nella produzione di whisky, con distillerie come Yamazaki e Nikka che ricevono riconoscimenti internazionali per la loro qualità eccellente.
Whisky come investimento
Investire in bottiglie di whisky rare e di qualità può rivelarsi molto redditizio, grazie all'aumento della domanda globale.
Il mercato del Whisky da collezione
Il mercato del whisky da collezione ha visto un'impennata nei prezzi, con alcune bottiglie che raggiungono cifre astronomiche all'asta.
Consigli per l'acquisto di Whisky come investimento
Prima di investire in whisky, è importante fare ricerche sulle bottiglie più ricercate e sui trend di mercato. Acquistare da aste rinomate o da rivenditori affidabili è fondamentale per assicurarsi autenticità e qualità.
La cultura del Whisky
Il whisky non è solo una bevanda; è un simbolo culturale che incarna tradizioni, storia e artigianato.
Eventi e festival del Whisky nel mondo
Partecipare a festival del whisky può essere un modo eccellente per immergersi nella cultura del whisky, con eventi che si svolgono da Edimburgo a Tokyo.
Il Whisky nel cinema e nella letteratura
Il whisky ha avuto un ruolo iconico in numerosi film e opere letterarie, simbolo di classe e raffinatezza.
Domande frequenti sul Whisky
Le risposte alle domande più comuni aiutano a chiarire dubbi e curiosità riguardo il mondo del whisky.
Conclusione Esplorare il mondo del whisky significa intraprendere un viaggio attraverso la storia, la cultura e le tradizioni che hanno plasmato questa bevanda affascinante e complessa. Che si tratti di assaporare un bicchiere in tranquillità o di investire in una bottiglia rara, il whisky offre sempre un'esperienza unica e coinvolgente.