Grappe

SKU: 19216
Brand: Marzadro
La grappa Giare Amarone viene prodotta dalle preziose vinacce di Amarone distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo, nella storica sede di Marzadro a Nogaredo. L'affinamento del distillato dura in totale 36 mesi in piccole botti di rovere da 500 litri, dove è fondamentale il ruolo del mastro distillatore che ne controlla i sentori e gli aromi durante tutto il processo dell'affinamento. Risulta così una grappa dai profumi ampi e decisi di legno, che in bocca si rivela decisa seppur vellutata e di straordinaria persistenza. Vol. Alcolometrico: 41%
41,70 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19215
Brand: Marzadro
Le vinacce di vitigni tipici della regione come il Moscato, lo Chardonnay e il Gewürztraminer, vengono distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore e successivamente, la grappa viene affinata per alcuni mesi nelle stesse botti usate per l'invecchiamento della grappa Stravecchia Le Diciotto Lune. Questo passaggio, conferisce a La Trentina Barrique dei caratteristici profumi aromatici legnosi, con un inevitabile richiamo olfattivo a Le Diciotto Lune, con i suoi sentori eterei e di vaniglia. La struttura è morbidissima e vellutata, con perfetta persistenza. Regione: Trentino Volume alcolometrico: 41%
26,38 €
SKU: 19214
Brand: Marzadro
Le vinacce con cui viene prodotta questa grappa appartengono a due vitigni tipici del Trentino come il Teroldego e il Marzemino, alle quali vengono aggiunte vinacce di Merlot, tutte distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo. La Trentina Tradizionale si caratterizza per essere una grappa dai sentori secchi e decisi, con dei richiami olfattivi di erbe alpine tipiche del Trentino. In bocca la struttura risulta molto elegante con un'ottima persistenza. Regione: Trentino Volume alcolometrico: 41%
26,38 €
SKU: 19213
Veneto - Volumealcolometrico: 39% L'Acquavite "Prime Uve Bianche" di Bonaventura Maschio è un distillato immediato, fresco e piacevole, di ottimo nitore espressivo e notevole piacevolezza di beva. Nasce da una selezione di uve bianche e si esprime in tonalità morbide, delicate e leggere di frutta e fiori bianchi. Il processo di produzione avviene grazie all’utilizzo di affascinanti alambicchi di rame che lavorano sottovuoto, mantenendo così gli aromi originali più intensi presenti all’interno del mosto. Alla fine della lavorazione l’acquavite non viene fatta invecchiare in legno, mantenendo così un profilo fresco e pulito.
38,66 €
SKU: 19212
Volume alcolometrico: 40% Nasce dall'uva Noah, comunemente chiamata Fragola Bianca per quel suo aroma particolare che ricorda molto da vicino le fragoline di bosco. L'uva viene sottoposta a soffice pigiatura ed a fermentazione controllata. La successiva distillazione in alambicchi di rame a boule, sottovuoto e a bassa temperatura, garantisce la salvaguardia degli aromi primari. Presenta un profumo intenso e caratteristico ed un sapore armonico .Esprime pienamente il suo bouquet servita a temperatura ambiente, eccellente anche fresca.
31,72 €
SKU: 19211
Il "Prime Uve Nere" nasce dalla distillazione non delle vinacce, ma direttamente del mosto d’uva di due vitigni a bacca rossa: Refosco e Cabernet e grazie ad alambicchi che lavorano sottovuoto si garantisce la presenza di tutti gli aromi originari presenti nel mosto. Al termine del processo di produzione, l’Acquavite ottenuta viene fatta riposare per un breve periodo in botticelle di legno conferendo sensazioni di morbidezza e rotondità. Si presenta con un colore dorato particolarmente carico e sgargiante. Al naso risulta composto da note speziate in cui emerge un chiaro sentore di vaniglia, alternato a sfumature più legnose. Regione: Veneto Volume alcolometrico: 38.5%
33,96 €
SKU: 19210
Brand: Segnana
E' ottenuta da vinacce fresche e selezionate, con una prevalenza di Chardonnay trentino impiegato per le bollicine Ferrari, che conferisce la caratteristica eleganza, ed una parte di vinaccia rossa che dona al distillato fragranza e persistenza. Regione: Trentino Alto Adige Volume alcolometrico: 40%
21,02 €
SKU: 19209
Brand: Segnana
Proviene dalla scelta accurata delle migliori vinacce di chardonnay e pinot nero da cui nascono i pregiati spumanti Ferrari. Un’esplosione di aromi e persistenza gustativa, garantiti da questa speciale selezione e dal metodo di "ridistillazione della flemma",unico al mondo e coperto da brevetto, che riesce a sublimare la parte più pura e pregiata delle vinacce. Ne esce una grappa molto complessa, dall’intenso color ambrato che vira verso aromi di frutta secca. Regione: Trentino Alto Adige Volume alcolometrico: 42%
92,76 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19208
Brand: Tosolini
Le vinacce vengono distillate secondo il "Metodo Tosolini" in caldaie tradizionali a vapore, fresche di vendemmia per preservarne gli aromi e i profumi che rivelano una grappa morbida, equilibrata ed estremamente aromatica. Solo le migliori uve di Chardonnay vengono selezionate dalla famiglia Tosolini unicamente nell'area di produzione friulana. Nasce così una grappa 100% friulana dall'intenso profumo floreale. Regione: Friuli Venezia Giulia Volume alcolometrico: 40%
34,93 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19207
Brand: Tosolini
La Most, l'acquavite d'uva nasce nel 1985 nella distilleria Tosolini dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il "Metodo Tosolini" con alambicchi Charante tradizionali a vapore. Dal bouquet aromatico, con sentori di fiori, la Most ha origine da alcuni dei più preziosi vitigni friulani. Regione: Friuli Venezia Giulia Volume Alcolometrico: 40%
66,76 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19206
Brand: Tosolini
Distillata entro 48 ore dalla pigiatura per mantenere inalterati i profumi intensi della vinaccia a bacca rossa, Refosco, Cabernet e Merlot: Sentori di uva sultanina, frutti di bosco maturi. Regione: Friuli Venezia Giulia Volume alcolometrico: 50%
49,29 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19205
Brand: Tosolini
La grappa Vigna nuova è un distillato proveniente da vinacce da vari tipi d'uva. Bianca, morbida al palato. Regione : Friuli Venezia Giulia Volume alcolometrico : 38%
29,69 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18738

COLORE: giallo dorato molto intenso PROFUMO: bouquet floreale e speziato, caratteristico della Grappa giovane e in perfetta armonia con la nota vanigliata del legno. SAPORE: le iniziali sensazioni...

77,74 €
SKU: 18718

Confezione regalo con 1 Grappa Luigi Francoli Nebbiolo, 1 Grappa Luigi Francoli Riserva 3 Edition

75,70 €
SKU: 18698

Ottenuta dalle migliori vinacce distillate con metodo artigianalediscontinuo a vapore, secondo antica tradizione in piccole caldaiette di rame.

18,79 €
SKU: 18656
Temperatura di servizio: 14° - 16° Abbinamento consigliato: Fine pasto
27,82 €
SKU: 18655
Temperatura di servizio: 14° - 16° Abbinamento consigliato: Fine pasto
17,93 €
SKU: 18357

Confezione regalo in legno contenente una Grappa di Sassicaia e due bicchieri da degustazione in cristallo. Con Grappa Sassicaia Edizione Speciale “30 anni insieme”

118,79 €
24,77 €
SKU: 18287
Grappa di monovitigno Aglianico , da nostre vinacce di uva Aglianico di Taurasi destinate alla produzione dell’Irpinia DOC “Rosso Tau”.
20,01 €
SKU: 18286
Grappa monovitigno di Greco di Tufo, da nostre vinacce di uva Greco destinate alla produzione del Greco di Tufo DOCG “Don Raffaele”.
20,01 €
SKU: 18285
Grappa di monovitigno di Fiano di Avellino Barricata, da nostre vinacce di uva Fiano destinate alla produzione del Fiano di Avellino “Eugenia”.
25,01 €
SKU: 18214

L’aroma è avvolgente e al palato si presenta morbida, rotonda, dal caratteristico e persistente retrogusto fruttato.

42,70 €
SKU: 18168

Le caratteristiche organolettiche sono legate alle impronte varietali dei vitigni di Nebbiolo da Barbaresco. La grappa monovitigno è ottenuta da un’accurata distillazione delle vinacce fresche, leggermente pressate, in speciali alambicchi a vapore.

23,41 €
SKU: 18167

Dal mosto, fermentato con le bucce dell’uva Moscato dei nostri vigneti, otteniamo, per distillazione, in speciali alambicchi di rame, questo speciale, raro e delicato elisir dal romantico nome “Mia cara”.

26,56 €
SKU: 18138

Proveniente dal Vigneto Tignanello, è una specialità prodotta in quantità limitata nata per proporre i profumi e gli aromi delle uve nate in terra chiantigiana in un distillato fine ed aromatico.

38,90 €
SKU: 18118

Un'autentica grappa da vinacce 100% Sangiovese, distillata da Flavio Comar. La grappa ha aromi di cioccolato al latte, caramello, fiori e uva passa.

25,62 €
SKU: 18110

intenso, complesso, ricorda un mazzo di fiori. Consigli: Un perfetto digestivo dopo pasto.

32,20 €
SKU: 18109

note intense, complesse, eleganti, fini e speziate derivanti dalla conservazione in botti di legno

39,20 €
SKU: 18035
Brand: La Versa

La distillazione avviene in alambicchi a bagnomaria, con un lento processo che ne esalta al meglio i profumi varietali.

24,90 €
SKU: 18034
Brand: La Versa

La distillazione avviene in alambicchi a bagnomaria, con un lento processo che ne esalta al meglio i profumi varietali.

24,90 €
SKU: 17775
Brand: La Versa

La distillazione avviene in alambicchi di rame discontinui a bagnomaria, con un lento processo che ne esalta al meglio i profumi varietali. Ainamento di 8 anni in fusti di rovere di Slavonia.

27,90 €
20,73 €
SKU: 17606
Ambra chiaro. Il bouquet evoca scorza d’arancia candita, erbe aromatiche, fiori di campo macerati, un inconfondibile tocco di vaniglia bourbon, fine speziatura. In bocca richiama decisamente immagini esotiche, con cumino, fieno greco e pepe bianco. Decisamente secca ma non scontrosa.
83,20 €
SKU: 17532
Una Grappa limpida, trasparente ricca di profumi e note inebrianti. Un prodotto di eccellenza per la piccola realtà locale Tramin Sudtirol Alto Adige, che riassume in sé tutti i caratteri tipici della propria terra. Con questa grappa di pregiato Gewürztraminer Nussbaumer si rappresenta l’incanto della natura e le suggestioni dei poli sensoriali, la precisione creativa e produttiva verso una qualità costante, la capacità di fare sistema e di cooperare a livello territoriale.
32,82 €
SKU: 17474
Il metodo di distillazione utilizzato per le nostre grappe prevede una disalcolazione in continuo delle vinacce fermentate, seguita poi da una distillazione discontinua in alambicchi di rame a bagnomaria.
25,50 €
More Products

Scopri il Fascino Unico della Grappa: Dall'Antichità ai Migliori Distillati Online

La grappa è una distillazione alcolica unica nel suo genere, con radici che affondano nell'antichità italiana. Questo prezioso distillato, ottenuto dalla distillazione delle vinacce, ha un fascino e una complessità aromatica che lo rendono una vera e propria icona del nostro patrimonio enologico. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta del mondo della grappa, dalle sue origini ai migliori prodotti disponibili online, per aiutarvi a comprendere appieno la ricchezza e la versatilità di questo straordinario distillato.

Cos'è la Grappa e Come Viene Prodotta?

La grappa è un distillato alcolico prodotto in Italia, ottenuto dalla distillazione delle vinacce residue dalla produzione del vino. Questo processo di distillazione avviene generalmente in alambicchi a bagnomaria, al fine di preservare l'integrità degli aromi e dei profumi contenuti nelle vinacce. Il risultato è un distillato dal carattere deciso e aromatico, che può variare notevolmente in base alle uve utilizzate e ai metodi di produzione adottati dai singoli produttori.

Le Origini della Grappa

Quando è Nata la Grappa?

Le origini della grappa affondano le radici nell'antichità italiana. Già in epoca romana, si hanno testimonianze dell'utilizzo delle vinacce per la produzione di un distillato alcolico, seppur con tecniche molto diverse da quelle odierne. Il nome "grappa" appare per la prima volta alla fine del XV secolo, quando i produttori iniziarono a utilizzare il termine per distinguere questo tipo di distillato dagli altri.

Qual è il Ruolo Storico della Grappa?

Oltre ad essere un'icona del patrimonio enologico italiano, la grappa ha avuto un ruolo importante anche nella storia socioeconomica del nostro Paese. In particolare, durante i periodi di crisi e di povertà, la grappa veniva spesso utilizzata come forma di baratto o costituiva addirittura una parte del salario degli operai. Questo dimostra l'importanza che la grappa ha rivestito nella vita quotidiana degli italiani sin dai tempi più remoti.

I Diversi Stili di Grappa

Quali Sono le Principali Tipologie di Grappa?

Esistono numerose tipologie di grappa, che si differenziano principalmente per le uve utilizzate, i metodi di produzione adottati e l'eventuale invecchiamento. Alcune delle principali categorie sono la grappa bianca, la grappa invecchiata e la grappa aromatizzata, ognuna con caratteristiche e profili organolettici unici.

Quali Sono le Migliori Marche di Grappa?

Tra le migliori marche di grappa a livello nazionale e internazionale troviamo nomi come Nonino, Bocchino, Nardini e Poli. Queste aziende si distinguono per la loro lunga tradizione, l'eccellente qualità dei loro prodotti e l'innovazione nei metodi di distillazione e invecchiamento. Scopri subito la nostra selezione delle migliori grappe disponibili online!

Perché Comprare Grappa Online?

Acquistare grappa online offre numerosi vantaggi rispetto all'acquisto tradizionale. In primo luogo, avrai accesso a una selezione molto più ampia di prodotti, con la possibilità di esplorare le migliori marche e le tipologie più rare di grappa. Inoltre, comprando online potrai beneficiare di prezzi competitivi e promozioni esclusive, oltre alla comodità di ricevere il tuo ordine direttamente a casa.

Come Scegliere la Grappa Giusta per Te

Quali Sono le Differenze tra le Diverse Tipologie di Grappa?

Le principali differenze tra le varie tipologie di grappa riguardano le uve utilizzate, i metodi di produzione e l'eventuale affinamento. Ad esempio, la grappa bianca si caratterizza per un profilo aromatico più fresco e pulito, mentre la grappa invecchiata presenta note più complesse, dovute all'interazione con il legno delle botti. Scegli la grappa in base ai tuoi gusti personali e al modo in cui desideri gustarla.

Qual è la Giusta Gradazione Alcolica per la Grappa?

La gradazione alcolica della grappa può variare notevolmente, di solito tra il 37,5% e il 50% vol. Una gradazione più elevata conferisce al distillato maggiore corposità e persistenza, mentre una grappa a gradazione più bassa risulta generalmente più morbida e beverina. Opta per la gradazione in base ai tuoi gusti personali e al modo in cui desideri degustare la grappa.

Come Gustare al Meglio la Grappa

Quali Sono i Migliori Modi per Servire la Grappa?

La grappa può essere servita in diversi modi per esaltarne al meglio il carattere e i profumi. La modalità più tradizionale prevede di servirla in bicchieri a tulipano a temperatura ambiente, in modo da permettere l'ossigenazione e l'apertura dei profumi. Puoi anche sperimentare la grappa in cocktail o utilizzarla per flambé e altre preparazioni in cucina, sfruttando la sua versatilità.

Quali Sono i Migliori Abbinamenti per la Grappa?

La grappa si abbina perfettamente a numerosi dolci, come biscotti, torte e formaggi stagionati. Inoltre, può essere un'ottima compagna di viaggio per un buon caffè o per la degustazione di sigari. Gli abbinamenti ideali variano in base allo stile e alle caratteristiche organolettiche della grappa scelta.

Conclusioni

In conclusione, la grappa è un distillato unico e affascinante, con una storia che affonda le radici nell'antichità italiana. Grazie alla sua versatilità e alla qualità dei migliori produttori, la grappa continua a essere apprezzata e celebrata in tutto il mondo. Che tu sia un conoscitore esperto o un appassionato curioso, la grappa ti aspetta per regalarti un'esperienza sensoriale indimenticabile. Inizia oggi il tuo viaggio alla scoperta di questo straordinario distillato!

  • La grappa è un distillato alcolico ottenuto dalla distillazione delle vinacce residue dalla produzione del vino.
  • Le origini della grappa risalgono all'antichità italiana, ed è stata a lungo parte integrante della vita socioeconomica del Paese.
  • Esistono diverse tipologie di grappa, che si distinguono per uve utilizzate, metodi di produzione e affinamento.
  • Acquistare grappa online offre numerosi vantaggi, come una selezione più ampia e prezzi competitivi.
  • La grappa può essere servita in diversi modi per esaltarne i profumi e gli aromi, ed è ottima in abbinamento a dolci e caffè.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi