Il mosto viene lasciato addensare a fuoco lento per circa 8 ore, finché la quantità non raggiunge circa un quarto di quella di partenza. La preparazione del Mostocotto fa parte della secolare tradizione contadina abruzzese: prova ne sia che questo ingrediente è impiegato da sempre nella preparazione di dolci tipici. Oltre a questo uso il Mostocotto può essere usato per il condimento di insalate e macedonie di frutta, in abbinamento a formaggi stagionati e carne alla brace.