Vini Spumanti

SKU: 18815
Champagne Mineral di Legret & Fils: Fresco, agrumato e minerale, persistente ed elegante. A tavola saprà sicuramente reggere l’abbinamento con i risotti più bizzarri.
105,04 â‚¬
SKU: 18814
Champagne Mineral di Legret & Fils: Fresco, agrumato e minerale, persistente ed elegante. A tavola saprà sicuramente reggere l’abbinamento con i risotti più bizzarri.
45,51 â‚¬
SKU: 18813
Brut Nature Millésime 2008 Legret Et Fils Champagne AOC è un vino champagne méthode champenoise prodotto da Legret Et Fils nell'anno della vendemmia 2008 venduto con la denominazione Champagne AOC.
65,03 â‚¬
SKU: 18812
Uno Champagne da amanti della categoria ma anche da neofiti. Da agricoltura biodinamica per un’espressione più pura della natura. E’ un Extra Brut per una piacevolezza che esalta la mineralità del tipico ed unico terroir che lo contraddistingue.
35,14 â‚¬
SKU: 18811
Cattura lo sguardo con un brillante oro-rosa che vira al salmone, dal finissimo e persistente perlage, apre su note di fragoline di bosco, ribes, ciliegia nera, a seguire erbe aromatiche e silice, pan-brioche e miele d’acacia. Al sorso è sorprendente la freschezza, quasi affilata, ritorna dominante il fruttato.
101,26 â‚¬
SKU: 18810
Laurent-Perrier "La Cuvée" è uno Champagne per l’aperitivo di grande finezza e freschezza. Riconosciamo l’impronta del suo vignaiolo Laurent-Perrier nella predominanza dello Chardonnay (oltre il 50%).
55,88 â‚¬
SKU: 18809
Un blend che vanta una lunga tradizione presso la Maison Laurent Perrier Champagne, poiché è stato realizzato per la prima volta nel 1991 a partire dalle migliori colline piantate con uve Chardonnay esclusivamente sui Grands e Premiers Crus della prestigiosa Côte des Blancs e della Montagne de Reims: Avize, Cramant, Oiry, Chouilly, Tours sur Marne, Villers-Marmery e Rilly la Montagne.
100,16 â‚¬
SKU: 18808
Paglierino brillante con riflessi leggermente ambrati, perlage delicato ma fine e persistente. Al naso presenta un bouquet molto ampio e ricco di frutta candita (limone, arancia), fiori bianchi (giglio) e frutta secca appena tostata (nocciola, mandorla). Al palato è rotondo e deciso, con una struttura succosa e corposa ma al contempo morbida e cremosa.
715,04 â‚¬
SKU: 18807
Qui siamo di nuovo in presenza di un invito al piacere. Siamo all'altezza di Cristal, un equilibrio superbo, un'evanescenza scintillante, tanta eleganza e armonia negli accordi.
357,70 â‚¬
SKU: 18806
Questo champagne epicureo è il grande vino multi-millesimato della Maison, il suo vessillo più fedele! Il numero di Collection, indica il numero di assemblaggi fatti dalla nascita della Maison Louis Roederer, permettendo così a tutti gli appassionati di scegliere il proprio vino a seconda del grado di giovinezza o di maturità che desiderano e apprezzano.
79,67 â‚¬
SKU: 18805
Lo Champagne Extra Brut di Jacquesson è uno champagne millesimato: non riporta l'annata ma il numero della cuvée utilizzata, nata da un'unica vendemmia. Dopo una maturazione di circa 36 mesi sui lieviti si presenta con un profilo fresco, vivace e complesso, arricchito da intensi sentori di frutta gialla matura e agrumi
244,37 â‚¬
SKU: 18804
Lo Champagne Extra Brut di Jacquesson è uno champagne millesimato: non riporta l'annata ma il numero della cuvée utilizzata, nata da un'unica vendemmia. Dopo una maturazione di circa 36 mesi sui lieviti si presenta con un profilo fresco, vivace e complesso, arricchito da intensi sentori di frutta gialla matura e agrumi
109,56 â‚¬
SKU: 18803
Les Romaines 2010 di Hugues Godmé è composto da 100% Meunier da uve raccolte nell'omonima parcella di vigneto di 0,39 ettari piantata nel 1988 e situata a Villedommange, interamente dedicata a Meunier, in un villaggio classificato Premier Cru nella zona del Piccola Montagna di Reims. Oltre 6 anni di invecchiamento e un dosaggio Extra Brut di 3 g/l per questo generoso e allo stesso tempo timido Blanc de Meunier.
86,25 â‚¬
SKU: 18802
Il Dom Pérignon Vintage 2013 non si smentisce mai e anche in questa annata reinterpreta il carattere unico delle stagioni.
350,99 â‚¬
SKU: 18801
Lo Champagne Brut Special Cuvée di Bollinger ha origine dai vigneti di Ay nella Valle della Marna in Francia. Qui il Pinot Meunier, vitigno a bacca nera dello Champagne, è il protagonista, e nei vigneti esposti a Sud regala agli Champagne un tipico gusto fruttato ed una morbidezza seducente.
220,94 â‚¬
SKU: 18800
La veste de La Grande Année 2014 mostra un bel colore dorato, firma di tutto il savoir-faire di Bollinger. Il naso è goloso, su delle note di frutta secca, di frutta gialla e su sottili aromi di agrumi secchi. In bocca, La Grande Année 2014 è ampio e presenta un profilo aromatico marcato dal miele e dal limone candito. Vi ritroviamo la firma dell'annata con una bella freschezza e un finale sostenuto da una bella nota amara.
221,67 â‚¬
SKU: 18799
Colore rosa tenue luminoso con riflessi caldi e dorati. L’aroma sottile e goloso è completato da un delicato profumo con note di frutti rossi e scorza di agrumi. Con un attacco al palato preciso ed elegante, questo champagne chiude su un finale fresco e note di lampone. Ottimo come aperitivo, ma anche con piatti di salmone selvatico o sushi. Servito con il dessert, valorizza il sapore dei frutti rossi.
110,90 â‚¬
SKU: 18798
Lo Champagne Brut Réserve di Billecart-Salmon proviene dall'assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a varie annate: il pinot nero, pinot bianco e lo chardonnay. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. La vinificazione avviene separatamente per ogni uva, in piccoli fusti di legno da 50 ettolitri, per circa 3 settimane, con doppia decantazione del mosto. Utilizzo del 40% di Vin de Réserve.
67,10 â‚¬
SKU: 18797
Billecart-Salmon Brut Nature è uno Champagne ottenuto dall'assemblaggio di vini base, cui vengono aggiunti vini di riserva per il 50-60% della cuvée. A partire dalle tre uve champenois, a leggera prevalenza di Pinot Meunier. Dopo una maturazione in bottiglia sur lies di 48 mesi, alla sboccatura, il liquer d'expedition è formato esclusivamente dallo stesso vino, senza aggiunta di zuccheri. Uno Champagne Brut Nature di grande purezza e vitalità, dal fascino discreto ed elegante.
82,11 â‚¬
SKU: 18796
Il Franciacorta Satèn Vintage Collection di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo. E' prodotto al 85% con uve Chardonnay, al 15% con uve Pinot Bianco, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene secondo il metodo classico con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino affina sui lieviti per 48-52 mesi. Il Satèn Vintage Collection è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con profumi di pesca ed agrumi, arricchiti da piacaevoli sentori di miele. Al palato risulta elegante, piacevolmente fresco e sapido, con una delicata effervescenza. Perfetto per accompagnare antipasti, affettati e salumi, è ideale in abbinamento a piatti a base di pesce e crostacei.
65,03 â‚¬
SKU: 18795

Come le armoniche note di una complessa partitura d'orchestra, ogni fase della produzione deve essere eseguita seguendo i tempi e le cadenze che la perfezione richiede. Vintage Collection Dosage Zéro non ha alcuna aggiunta di liqueur d'expédition (sciroppo di dosaggio aggiunto in minima quantità negli altri Franciacorta durante la fase di dégorgement). Un Franciacorta puro, sincero, frutto della migliore espressione di uno straordinario terroir e dell'uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità. Destinato a quel pubblico di conoscitori che amano questo stile. Eccellente aperitivo, ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo.

65,03 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 18794
L’essenza di un sapere lungo trent’anni. L'amore per la propria terra. La migliore espressione dei suoli della Franciacorta. Esperienze ed intuizioni che, una vendemmia dopo l’altra, consentono di entrare a fondo nell’intima conoscenza della materia prima, l’uva, e del lungo processo di trasformazione che la rende vino.
88,21 â‚¬
SKU: 18793
Il Franciacorta "Annamaria Clementi" è uno spumante di rara eleganza e complessità, vinificato in barrique e affinato sui lieviti per 8 anni e 5 mesi, punta di diamante di Ca' del Bosco. Il profilo aromatico è molto ricco, con note di frutta secca, fiori bianchi, agrumi e lievi sentori fumé che si intrecciano su una struttura raffinata e armonica, cremosa e persistente.
164,58 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 18792
Lo spettro aromatico evidenzia pulizia e finezza. Molto nette e fragranti sono le note di frutta, specie di mela verde acerba e agrumi, accompagnate da freschi sentori vegetali. Lo sviluppo gustativo risulta essenziale e asciutto. Vino da aperitivo, con i frutti di mare e con piatti conditi con olio extravergine d’oliva tipo insalata di pesce. Ottimo anche con crostini di lardo.
11,96 â‚¬
SKU: 18791
L uve effettuano una breve macerazione sulle bucce, fermentando in acciaio a temperatura controllata grazie all’utilizzo di lieviti selezionati. Affinamento sui lieviti si protrae per 6 mesi. Ha un bouquet floreale e fruttato che evoca la scorza di agrumi e i piccoli frutti rossi. Il gusto è fresco, secco, elegante e minerale, dalla piacevole persistenza fruttata.
13,54 â‚¬
SKU: 18790
Dedicato al leggendario tempio dell’Opera, cui l’azienda si sente vicina e ispirata, è la migliore espressione dell’annata e dello stile Bellavista.
55,27 â‚¬
SKU: 18789
Denominazione: Franciacorta DOCG - Uvaggio: Pinot Nero 11%, Chardonnay 88%, Pinot Bianco 1% - Tipologia: Brut - Volume alcolometrico: 12,5% - Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante.
344,53 â‚¬
SKU: 18788

La bottiglia Fiat Chardonnay può essere un’idea regalo per gli appassionati automobilisti. Vini dal Design automobilistico prodotte in numero limitato dall’eccentrico produttore piemontese Pier Giorgio Scrimaglio. La Famiglia Scrimaglio è presente in Piemonte dal XVII secolo e proviene dalla Francia dove portava il nome Escrimeaux (spadaccino). In Monferrato ha dato il proprio nome ad una zona che ancora oggi si chiama Regione Scrimaglio, dove ora sono insediati l’Azienda Agricola e i vigneti. Francesco Scrimaglio, capostipite della famiglia, nel primo del’900, inizia la sua attività di viticultore, che verrà poi ampliata dal figlio Pietro e dai nipoti Franco e Mario.

14,90 â‚¬
SKU: 18760
Brand: Planeta

Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna.

51,23 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 18753
Brand: Planeta

Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna.

22,20 â‚¬
SKU: 18724

CUVÉE PRESTIGE Identità. Una virtù che si trova nell'etimologia di una parola antica: idem, o essere lo stesso. Cuvée Prestige, l'essenza della Franciacorta, in stile Ca ’del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 dall'esperienza trentennale. Solo le migliori uve Chardonnay (75%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (10%) di 134 vigneti, vinificate separatamente e sapientemente miscelate con riserve delle annate più belle (almeno 20%) entrano nel magico rito di Creazione Cuvée. Ci vorranno 28 mesi di affinamento sui lieviti prima che questo vino sia pronto per esprimere tutta la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e croccante. Perfetto per ogni occasione.

88,19 â‚¬
SKU: 18723

Identità. Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.

88,19 â‚¬
SKU: 18717

Floreale di tiglio e gelsomino, con sentori di corbezzolo e ribes bianco. Si consiglia di servire a 8°C.

15,70 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 18715

Spumante distintivo già dal suo colore petalo di rosa, morbidamente raffinato, con una sferzata di freschezza agrumata. 90% Pinot Nero – 10% Nerello Mascalese. Lavorato col metodo classico 72 mesi sui lieviti, prodotto con pupitre e degorgement a mano.

28,55 â‚¬
SKU: 18714

l Blanc Brut è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino persistente e dalla freschezza gustativa. 100% Chardonnay elegante e sapido con un intenso e persistente odore di pane tostato e di pietra focaia dovuto ai 36 mesi di affinamento.

28,55 â‚¬
SKU: 18697

Bollicine estremamente fini catenelle e spuma leggere. Colore Giallo intenso ma brillante con riflessi dorati. Profumo Intenso e ampio con gradevoli note speziate e tenui sentori caramellati.

Ottima complessità, la nota calda speziata ritorna anche in fase di degustazione ma con un bel finale fresco agrumato. Temperatura di servizio 6 - 7°C

Abbinamenti: Particolarmente indicato con ostriche, piatti di pesce crudi ma anche pesci grassi al forno, linguine vongole zucchine bottarga.

44,41 â‚¬
More Products

Vendita di Vini Spumanti: come scegliere il migliore e abbinarlo al meglio

Il Vino Spumante è un vino dal carattere festoso e frizzante, ideale per accompagnare i momenti di festa e di convivialità. In Italia, la produzione di Vini Spumanti è molto varia e include una vasta gamma di varietà, dal Prosecco allo Champagne, passando per Franciacorta e Trento DOC.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta del mondo dei Vini Spumanti, con consigli per scegliere il giusto vino in base alle tue preferenze e alle occasioni, abbinamenti con cibi e suggerimenti per la degustazione.

Come sono prodotti i Vini Spumanti?

I Vini Spumanti sono prodotti attraverso un processo di fermentazione che consente di produrre bollicine all'interno del vino. Esistono due metodi principali per produrre Vini Spumanti: il Metodo Classico e il Metodo Charmat.

Ogni Spumante ha il suo metodo di produzione, che influenza sia il suo sapore che il prezzo finale. I principali metodi di produzione sono il Metodo Classico, il Metodo Charmat e il Metodo Martinotti.

Il Metodo Classico è il metodo più costoso e artigianale, utilizzato per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in bottiglia, con il lievito che si deposita sul fondo della bottiglia e viene rimosso tramite il processo di sboccatura. Questo processo richiede molto tempo e attenzione, il che si riflette nel prezzo finale del prodotto.

Il Metodo Charmat è utilizzato per produrre vini spumanti più leggeri e fruttati. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox, dove il vino viene mantenuto sotto pressione per creare la carbonazione. Dopo la fermentazione, il vino viene filtrato e imbottigliato.

Il Metodo Martinotti, anche noto come Metodo Italiano o Metodo Tank, è un metodo moderno utilizzato per produrre vini spumanti di alta qualità come il Prosecco. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox, dove il vino viene mantenuto sotto pressione per creare la carbonazione. Dopo la fermentazione, il vino viene filtrato e imbottigliato.

Oltre al metodo di produzione, anche il tipo di uva utilizzato influisce sul sapore e sul prezzo finale del vino spumante. I principali tipi di uva utilizzati per la produzione di vini spumanti sono il Chardonnay, il Pinot Nero e il Glera.

Il Chardonnay è un'uvetta bianca utilizzata per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne. Ha un sapore fruttato e una nota di burro.

Il Pinot Nero è un'uvetta nera utilizzata per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne rosé. Ha un sapore intenso e complesso, con note di frutti di bosco e spezie.

Il Glera è un'uvetta bianca utilizzata per produrre il Prosecco. Ha un sapore fresco e fruttato, con note di mela verde e pera.

In conclusione, la scelta del vino spumante dipende dal tuo gusto personale e dall'occasione in cui lo stai bevendo. I vini spumanti sono un'ottima scelta per le feste e le celebrazioni, ma possono anche essere apprezzati come aperitivo o accompagnamento a un pasto leggero. Con la vasta gamma di vini spumanti disponibili sul mercato, c'è sicuramente uno per soddisfare ogni gusto e budget.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi