Vini del Friuli-Venezia Giulia

SKU: 17326
Brand: Perusini

Il Picolit DOCG è un vino bianco passito prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Picolit raccolta tardivamente.

55,90 â‚¬
SKU: 16990
Brand: Perusini

Il Rosso del Postiglione fu prodotto per scommessa nel 1962 da Giampaolo Perusini – che già allora credeva nelle possibilità dei rossi friulani e degli uvaggi – vinse subito la medaglia d’oro alla 1° Mostra dei vini di Corno di Rosazzo. Viene oggi riproposto nello stesso uvaggio di merlot, cabernet sauvignon. Passato in barriques di rovere francese e con la medesima etichetta raffigurante il Postiglione di Fernet scelta da Giampaolo Perusini – grande appassionato di cavalli – nel 1962.

33,60 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 16989
Brand: Perusini

La Ribolla Gialla DOC è il vino simbolo dell'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla

16,40 â‚¬
SKU: 16988
Brand: Perusini

La Ribolla Metodo Classico è uno spumante Brut ottenuto al 100% da uve di Ribolla Gialla rifermentato in bottiglia per 24 mesi. Le uve di Ribolla garantiscono a questo vino una grande freschezza e una pronunciata acidità.

23,63 â‚¬
SKU: 16987
Brand: Perusini

Vino bianco riserva prodotto utilizzando la selezione dei grappoli migliori di Sauvignon e Chardonnay dei nostri appezzamenti più vocati.

32,45 â‚¬
SKU: 16986
Brand: Perusini

Il Rosso del Postiglione fu prodotto per scommessa nel 1962 da Giampaolo Perusini – che già allora credeva nelle possibilità dei rossi friulani e degli uvaggi – vinse subito la medaglia d’oro alla 1° Mostra dei vini di Corno di Rosazzo. Viene oggi riproposto nello stesso uvaggio di merlot, cabernet sauvignon. Passato in barriques di rovere francese e con la medesima etichetta raffigurante il Postiglione di Fernet scelta da Giampaolo Perusini – grande appassionato di cavalli – nel 1962.

23,40 â‚¬
SKU: 16985
Brand: Perusini

Zenta rosso rappresenta l’incarnazione del nostro impegno per la qualità, l’eccellenza e la ricerca costante dell’armonia tra la natura e l’arte vinicola. Ogni singola bottiglia di questo vino è il risultato di un processo attento, che parte dalla selezione scrupolosa delle migliori uve di Merlot e Cabernet Sauvignon (50% e 50%) provenienti dai nostri vigneti più vocati.

38,45 â‚¬
SKU: 16984
Brand: Perusini

Il Merlot Etichetta Nera DOC è un vino rosso friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali, è il vino simbolo di questa cantina che alla sua prima uscita ha ottenuto i tre bicchieri sulla guida del Gambero Rosso. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Merlot, ottenuto con un antico clone di questo vitigno. La vinificazione avviene in acciaio con lieviti selezionati, seguono 12 mesi di affinamento in barriques di rovere francese.

21,99 â‚¬
SKU: 16983
Brand: Perusini

Caratterizzato da un naso molto speziato con le caratteristiche note varietali vegetali e balsamiche. Il Cabernet Franc ha una struttura bilanciata con buona sapidità ed acidità. Viene lavorato quasi esclusivamente in acciaio. Ideale per l’abbinamento con cacciagione e carni alla brace.

15,80 â‚¬
SKU: 16982
Brand: Perusini

Il Refosco è un vino dal colore rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile, con riflessi purpurei, con un profumo complesso, elegante, molto intenso e molto articolato

20,25 â‚¬
SKU: 16981
Brand: Perusini

Ultimo nato in casa Perusini questo metodo classico è ottenuto dalle miglior uve di Pinot Nero. Questa tipologia di spumanti sono meglio conosciuti sul mercato come Blanc de Noir. Noi abbiamo scelto di produrlo nella versione senza zuccheri e liquer aggiunti, e dunque con dosaggio pas dosé…

27,80 â‚¬
SKU: 16980
Brand: Perusini

Pinot Grigio dalla straordinaria colorazione ramata ottenuto attraverso una criomacerazione prefermentativa.

17,56 â‚¬
More Products

Scopri i vini del Friuli-Venezia Giulia: un’esperienza unica per i tuoi sensi

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana ricca di storia e cultura, ma anche di vini di qualità. Anche se non è il primo luogo che viene in mente quando si pensa al vino italiano, questa regione ha alcuni dei migliori vini d’Italia. Quindi, se siete interessati a scoprire i vini del Friuli-Venezia Giulia, leggete qui sotto.

Quali sono i principali vini del Friuli-Venezia Giulia?

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione ricca di vini di qualità, con molti vini rinomati e apprezzati in tutto il mondo. Tra i principali vini della regione ci sono i bianchi come il Tocai Friulano, il Pinot Grigio, il Verduzzo, il Ribolla Gialla e il Malvasia, e anche i rossi come il Refosco, il Cabernet Franc, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot Nero.

Qual è la differenza tra i vini bianchi e rossi del Friuli?

I vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia sono generalmente più leggeri, con sentori floreali e fruttati, mentre i rossi sono più corposi, con sentori di frutta matura e spezie. I bianchi sono generalmente più adatti al consumo fresco, mentre i rossi sono più adatti all’invecchiamento.

Come scegliere il vino giusto?

Scegliere il vino giusto può essere un compito difficile, ma ci sono alcuni consigli che possono aiutarvi a scegliere il vino ideale. Primo, è importante sapere cosa si sta cercando. Ad esempio, se si desidera un vino da bere subito, è meglio scegliere un vino bianco, come il Tocai Friulano o il Pinot Grigio. Se si desidera un vino che potrà essere invecchiato, allora è meglio scegliere un vino rosso, come il Refosco o il Cabernet Sauvignon.

In secondo luogo, è importante considerare il prezzo. Mentre i vini del Friuli-Venezia Giulia sono generalmente di qualità, alcuni possono essere costosi, quindi è importante scegliere un vino che sia adatto al proprio budget.

Infine, è importante assaggiare il vino prima di acquistarlo. Ci sono molti ristoranti e enoteche nella regione che offrono degustazioni di vino, quindi non esitate a provarne uno prima di acquistarlo.

Come servire i vini del Friuli-Venezia Giulia?

I vini del Friuli-Venezia Giulia possono essere serviti a diversi temperature, a seconda del vino. I vini bianchi dovrebbero essere serviti a 8-10°C, mentre i vini rossi dovrebbero essere serviti a 12-14°C. Inoltre, è importante assicurarsi che i bicchieri siano adeguatamente puliti e asciutti.

Quali sono i migliori abbinamenti con i vini del Friuli-Venezia Giulia?

I vini del Friuli-Venezia Giulia si abbinano bene con una grande varietà di cibi, dai piatti di pesce ai piatti di carne, fino ai formaggi e alla frutta. I vini bianchi si abbinano molto bene con pesce, carni bianche e formaggi, mentre i vini rossi si abbinano meglio con carne rossa, formaggi stagionati e frutta secca.

Come conservare i vini del Friuli-Venezia Giulia?

Per conservare al meglio i vini del Friuli-Venezia Giulia, è importante mantenerli in un luogo fresco e buio. Inoltre, è importante evitare di posizionare le bottiglie in una zona esposta ai raggi diretti del sole o a forti vibrazioni.

Mappa

I vini del Friuli-Venezia Giulia sono tra i migliori vini d’Italia e sono apprezzati in tutto il mondo. Se volete scoprire questi vini, non esitate a provarne uno e a scegliere quello che meglio si adatta alle vostre preferenze. Ricordate di servirlo alla giusta temperatura e di abbinarlo correttamente ai piatti per avere un’esperienza di degustazione unica.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi