Colore salmone vivace e brillante. Spuma ricca e cremosa. Profumo di pesca nettarina e pompelmo rosa, petalo di rosa e cenni di salvia. Sorso fresco e succoso, foriero dei caratteri fruttati riscontrati al naso, lunga e gustosa scia sapida.
VINO SPUMANTE OTTENUTO CON RIFERMENTAZIONE IN AUTOCLAVE METODO CHARMAT PER 20/25 GIORNI, COLORE GIALLO PAGLIERINO CON PERLAGE FINE. AL NASO FRUTTATO CON NOTE DI MELA E PESCA GIALLA ACCANTO A UN TOCCO DI FIORI DI ACACIA. AL PALATO È ARMONICO E FRESCO DI BUONA INTENSITÀ. OTTIMO COME APERITIVO CON ANTIPASTI, POI TORTE E DOLCI, MA GRADITO ANCHE A TUTTO PASTO.
Una delle tante declinazioni dell’aglianico nel Vulture è sempre stato lo spumante. La tecnica in autoclave esalta le note olfattive carezzevoli dell’aglianico e dei vitigni che completano l’assemblaggio esponendo pregevoli note fruttate di pesca bianca, melone giallo, salvia e fiori bianchi.
Nel 1895, Federico Martinotti brevetta il suo metodo per la presa di spuma di un vino mosso in recipiente chiuso. Dalla fermentazione in autoclave, che ne esalta le note fruttate e floreali, nasce oggi il nostro Abruzzo Spumante Rosé Brut.
Color corallo perlage fine e persistente. Al naso è delicato e si esprime con note dominanti di rose e agrumi. Al palato si presenta di grande sapidità , con un finale lungo e armonico.
Ottimo anche a tutto pasto, si sposa particolarmente bene con antipasti e primi a base di pesce.
Rosa cerasuolo, dal perlage fine e abbastanza persistente. Al naso esprime delicati profumi floreali impreziositi da sentori freschi e fragranti di piccoli frutti rossi. Al palato è delicato, morbido ed equilibrato, di gradevole freschezza. Eccellente come aperitivo, ben si abbina a piccoli assaggi di salumi e di formaggi.