Vini Abruzzesi

SKU: 20330
Brand: N/A

Il Montepulciano d'Abruzzo di Roccamarsi nasce da uve 100% Montepulciano. In cantina i grappoli sono stati sottoposti a pressatura soffice. La fermentazione alcolica del mosto si è svolta in acciaio inox , n assenza di ossigeno e a temperatura controllata, ed è stata accompagnata da una lunga macerazione sulle bucce. Quest'ultima fase ha consentito una maggiore estrazione di colore, aromi, tannini e altre sostanze. L'affinamento è stato di alcuni mesi in acciaio inox.

12,44 €
SKU: 20329
Brand: Piccini

Il Montepulciano d'Abruzzo Memoro 4 Elementi di Piccini è un rosso a base 100% Montepulciano, vitigno a bacca rossa particolarmente diffuso in Abruzzo dove sono dislocati i vigneti d'origine. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono stata vinificate in rosso: alla fermentazione alcolica si è affiancata infatti la macerazione del mosto sulle bucce e la fermentazione malolattica che ha arrotondato gli spigoli aromatici e strutturali del vino. L'etichetta fa parte della linea Memoro volta a raccontare l'Italia del vino attraverso le sue uve e i suoi territori vinicoli più rappresentativi.

11,44 €
SKU: 20270

Vinifcazione: le uve vengono pigiate delicatamente e vinifcate in vasi vinari di acciaio a circa 15°C. A fne fermentazione, la maturazione prosegue sui lieviti.

17,90 €
SKU: 20269

Colore: giallo paglierino con rifessi dorati, dal perlage fne e persistente.

21,39 €
SKU: 20268

Il Metodo Classico Spumante Brut Fenaroli è un vino spumante di uve a bacca bianca della cantina Citra. Un Metodo Classico di grande stile ed eleganza

37,00 €
SKU: 20092
Brand: N/A

colore rosso porpora con riflessi violacei e profumi fruttati e floreali. Al gusto secco morbido e persistente.

7,54 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20080

Il Tocco dell'Angelo Bianco è un vino secco che conquista per la sua eleganza e freschezza. Proveniente da pittoreschi vigneti italiani, è la quintessenza del clima mediterraneo, che gli conferisce un carattere unico. Questo vino bianco, dal profumo delicato e dall'acidità equilibrata, è perfetto come compagno sia dei pasti quotidiani che delle occasioni speciali.

27,80 €
31 gennaio 2024
SKU: 20079

Tocco dell'Angelo Rosso è un vino rosso secco che delizia con la sua profondità di sapore e il suo aroma ricco. Proveniente dai migliori vigneti italiani, è la quintessenza della tradizione e della passione per la vinificazione. Questo vino è accuratamente composto da varietà selezionate, che gli conferiscono un carattere unico e pieno. L'elevata gradazione alcolica enfatizza l'intensità e l'espressività della bevanda, rendendola una scelta ideale per gli intenditori che apprezzano i vini rossi forti ed espressivi.

27,80 €
SKU: 19975
Brand: Valori

Rosso rubino granato con note di frutta rossa e nera, arricchite da sfumature balsamiche e speziate. Potente e caldo il palato con ottima trama tannica.

33,23 €
SKU: 19974

/ Colore rosa tenue, all’olfatto sentore di frutta rossa fresca come fragola, ciliegia, marasca. Vino piacevolmente acido, buona persistenza gusto olfattiva.

12,81 €
SKU: 19973
Brand: Roxan

Aromi di ciliegie rosse mature e piacevole speziatura riscaldante. Buon tannino grippante e frutti rossi maturi di grande persistenza.

4,90 €
SKU: 19969
Brand: Cingilia

Giallo paglierino carico. Al naso spiccano note floreali, di erbe aromatiche, profumi di frutta gialla e tocchi agrumati, sentori minerali; al sorso è strutturato, bilanciato da freschezza e sapidità.

16,23 €
SKU: 19968
Brand: Cingilia

Un vino profumato di mela rossa e frutti rossi, particolarmente piacevole al palato

12,52 €
SKU: 19958

L'impenetrabile colore rosso rubino con sfumatura porpora vorrebbe nascondere ciò che al naso arriva intensamente: amarena sotto spirito ed in confettura, cuoio e mandorla. Al gusto è caldo, pieno, giustamente tannico e sapido.

12,14 €
SKU: 19957

Dopo una macerazione lunga sulle vinacce, condotta con follature soffici avviene la maturazione per 15 mesi in botte di rovere francese a media tostatura. Il colore è rosso granato, mentre il profumo è etereo, dall’ ampio bouquet speziato. In bocca sentori di frutta rossa matura, in particolare marasca; ripropone gusti speziati; tannini presenti ma ben integrati.

22,55 €
11,70 €
SKU: 19955

Colore giallo paglierino, profumo di fiori bianchi e frutta croccante, al gusto fresco ed asciutto, si abbina perfettamente ad antipasti, formaggi molli, pesce e piatti a base di uova.

10,76 € 8,61 €
SKU: 19953

Vinificazione: Pigiatura e pressatura soffice, fermentazione a 15°C. Maturazione e affinamento: 48 mesi sui lieviti.

21,69 €
SKU: 19950

UVE: Montepulciano AFFINAMENTO: acciaio e bottiglia GRADO ALCOLICO: 13,5 % TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°

15,40 €
SKU: 19943

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

47,10 €
10,00 €
SKU: 19938

Di un rosso rubino con leggeri riflessi violacei nel bicchiere, si presenta al naso con evidenti note di frutta rossa matura, confettura e speziatura evidente. Ricco e appagante al palato coniuga un corpo importante a sapidità e trama tannica equilibrata.

38,94 €
SKU: 19937

Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino naturale prodotto dall'azienda Valle Reale. È una versione più fresca ed immediata di Montepulciano d'Abruzzo che fermenta ed affina solo in acciaio: profondo e gustoso, fruttato e floreale con sentori di humus e sottobosco, sorso fresco e sapido.

21,37 €
SKU: 19936

Montepulciano d'Abruzzo DOC Vigna del Convento di Capestrano 2015 Annata molto calda e lunga, ottima per il Montepulciano. Luglio ed agosto sono stati mesi molto caldi con poche precipitazioni. In questo vigneto sono state raggiunte maturità fenoliche perfette che ci hanno permesso di produrre questo vino per la seconda volta in Vent'anni.

78,01 €
SKU: 19935

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

75,40 €
SKU: 19934

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

75,40 €
SKU: 19933

Il Montepulciano d'Abruzzo "San Calisto" di Valle Reale è un vino rosso abruzzese di grande fascino territoriale, dalla personalità vigorosa e avvolgente segnata da un sorso pennellato che racconta una freschezza vigorosa, accompagnata a tannini ben levigati e ad intensi dettagli minerali.

84,50 €
SKU: 19932

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19931

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19930

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19929

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19928

Il Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino rosso intenso e strutturato nato da un vigneto di 70 anni età e maturato in tonneau per 12 mesi. Si esprime in un profondo bouquet di frutti di bosco, amarene, humus e spezie tostate. Al palato è intenso, ricco, succoso, contrassegnato da una bella sapidità, con tannini ben integrati.

44,75 €
SKU: 19927

Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico e di bella persistenza. Vino Biologico, artigianale, fatto come una volta

21,08 €
SKU: 19926

Il Montepulciano d'Abruzzo "San Calisto" di Valle Reale è un vino rosso abruzzese di grande fascino territoriale, dalla personalità vigorosa e avvolgente segnata da un sorso pennellato che racconta una freschezza vigorosa, accompagnata a tannini ben levigati e ad intensi dettagli minerali.

194,99 €
SKU: 19925

Il Montepulciano d'Abruzzo "San Calisto" di Valle Reale è un vino rosso abruzzese di grande fascino territoriale, dalla personalità vigorosa e avvolgente segnata da un sorso pennellato che racconta una freschezza vigorosa, accompagnata a tannini ben levigati e ad intensi dettagli minerali.

97,50 €
More Products

Esplora l’affascinante Mondo dei Vini Abruzzesi

L’Abruzzo è una regione italiana ricca di tradizioni enologiche, paesaggi mozzafiato e vini di qualità. Questo territorio è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino, che possono assaggiare alcune delle varietà più pregiate del nostro Paese.

Cosa rende unico il vino abruzzese?

I vini abruzzesi sono caratterizzati da una grande varietà di sapori e aromi, a seconda dei vitigni utilizzati per produrli. In generale, si tratta di vini con un profilo aromatico complesso, che combina note di frutta matura, spezie, erbe aromatiche, mineralità e affinamento in legno. La maggior parte dei vini abruzzesi è forte, secco e con un buon potere di invecchiamento, anche se ci sono anche versioni più morbide e più giovani.

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo, scopri i più pregiati produttori ed etichette selezionate in vendita sulla Enoteca Online Clickwine

Quali sono i vitigni più diffusi in Abruzzo?

I vitigni principali utilizzati per produrre i vini abruzzesi sono Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Cerasuolo. Il Montepulciano è uno dei vitigni più famosi, e viene utilizzato per produrre vini di grande qualità, con tannini forti e profumi di frutta matura. Il Trebbiano è un altro vitigno popolare in Abruzzo, e viene utilizzato per produrre vini di buona qualità, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vitigno aromatico e fruttato, usato per produrre vini bianchi leggeri e freschi. La Passerina è un vitigno aromatico, che produce vini bianchi con note di frutta e floreali. Infine, il Cerasuolo è un vitigno rosso, che produce vini con note fruttate e speziate.

Quali sono i vini abruzzesi più famosi?

I vini abruzzesi più famosi sono Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino. Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso ricco di tannini, con sentori di frutta matura e spezie. Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero e fresco, con note floreali e fruttate. Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato dal profilo aromatico complesso, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vino bianco aromatico e fruttato, con note di mela, pera e fiori.

Dove si possono acquistare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere acquistati presso rivenditori specializzati, enoteche, negozi di alimentari, supermercati e molti altri negozi. Inoltre, è possibile acquistare vini abruzzesi anche online, sui siti di alcune cantine e siti di e-commerce specializzati.

Come conservare correttamente i vini abruzzesi?

Per conservare correttamente i vini abruzzesi, è importante mantenerli a una temperatura di circa 12-14°C. Inoltre, è importante che la temperatura rimanga costante, quindi è consigliabile evitare di esporre i vini a fonti di calore diretto o a forti variazioni di temperatura. Infine, i vini abruzzesi devono essere conservati al buio, lontano da fonti di luce diretta.

Come abbinare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere abbinati a diversi piatti, a seconda della loro tipologia. I Montepulciano d’Abruzzo e i Cerasuolo d’Abruzzo si abbinano bene a piatti a base di carne, come arrosti o stufati. I Trebbiano d’Abruzzo e i Pecorino sono perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, come sarde alla griglia o insalate di mare.

Mapa

I vini abruzzesi sono vini di grande qualità, con una grande varietà di sapori e aromi. In questo articolo abbiamo esplorato l’affascinante mondo dei vini abruzzesi, rispondendo alle domande più frequenti degli appassionati. Se sei interessato a scoprire di più sui vini abruzzesi, non esitare a visitare le cantine locali o a fare un tour enologico per conoscere meglio questa regione.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi