Grappa invecchiata 2 anni in barrique di rovere francese e 2 anni in barili di Sherry PX, distillata a vapore fluente. L’ardore e l’eleganza di un toreador.
Grappa Polivitigno®, pazientemente custodita per lunghi anni nelle cantine sotterranee delle Poli Distillerie in barrique di rovere, distillata a vapore fluente. Nel formato "Big Mama" da 3.000 ml.
Liquore amaro alle erbe realizzato in Abruzzo recuperando una ricetta antica del territorio del Gran Sasso. Prodotto solo con metodi tradizionali per non perdere il sapore originale. Erbaceo ma morbido al palato, con un forte sentore di genziana. Una novità da provare.
Grappa di monovitigno di Garganega, ottenuta dalla sapiente e artigiana distillazione di vinacce dell’uva più pregiata, la stessa che dà origine al Recioto di Soave La Perlara. Il risultato è un distillato dai profumi fruttati, che conserva l’aroma elegante delle vinacce e il sapore morbido e amabile del Recioto.
Grappa di Corvina, Corvinone e Rondinella, ottenuta dalla distillazione di vinacce ricavate dalla pigiatura delle uve dell’Amarone in seguito a un appassimento di 4/5 mesi in fruttaio. La distillazione avviene a bassa pressione con sistema discontinuo, in modo da preservare gli aromi e i profumi delle materie prime. Il distillato ottenuto viene affinato in botti di rovere per circa 6/7 mesi. Profumo avvolgente, sapore ricco e intenso.
Grappa di monovitigno di Garganega, ottenuta dalla distillazione di vinacce ricavate esclusivamente dalle uve del vigneto Monte Fiorentine. Grappa di grande personalità, dotata di un deciso profilo aromatico. I nitidi profumi e sapori fruttati richiamano la tipicità del cru di provenienza. Al fine di far risaltare al meglio i sentori caratteristici, viene valorizzato solamente il “cuore” del distillato in modo da ottenere una grappa di qualità suprema.
Nasce dalla miscelazione di pregiato vino bianco Fertuna aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie provenienti anche dalla zona della Maremma.
Nasce dalla miscelazione di pregiato vino bianco Fertuna aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie provenienti anche dalla zona della Maremma.
Nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso Fertuna, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie provenienti anche dalla zona della Maremma.
Nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso Fertuna, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie provenienti anche dalla zona della Maremma.
grappa ottenuta dalla lenta distillazione a vapore. L'affiancamento in fusti di legno diversi dona alla grappa un profumo elegante ed un sapore vellutato e persistente.
“RATAFIA dolce” è il risultato ottenuto dal perfetto mix tra caratteristiche intense ed aromatiche del vino Montepulciano d’Abruzzo e quelle leggere e fruttate delle amarene, che conferiscono al liquore un profumo unico ed un gusto delicato.
Temperatura di servizio 6°-8°
arancia dolce, genziana, assenzio romano, menta, china, anice stellato e angelica sono alcune delle botaniche che abbiamo selezionato per il nostro amaro.
“LIRIZIA morbida” è il liquore ottenuto dalla lavorazione ed infusione in alcool di radici di liquirizia. Intenso e delicato all’olfatto, morbido ed avvolgente al palato.
Da una scrupolosa selezione dei limoni, che conferiscono al liquore le sue note agrumate e rinfrescanti ed un’accurata fase di macerazione e miscelazione delle materie prime, otteniamo “LEMONE’ fresco”
“GENZIO gentile” una nuova formula ottenuta da un particolare processo di estrazione e miscelazione delle materie prime, che conferiscono al prodotto note delicate, fruttate e fresche, seguite da un retrogusto persistente, caratteristico della genziana.
Una ricetta classica, simbolo del territorio abruzzese, che trova la sua eccellenza nella lavorazione di radici di altissima qualità per quaranta giorni. Il gusto amaro e deciso della genziana e le note profumate ed avvolgenti del vino danno vita a “GENZIO forte”.
Il Riesling "Afix" di Jermann è un vino bianco intenso e persistente, ottenuto dai vigneti radicati sul caratteristico flysh. Al naso è piacevole, fresco, intenso, fruttato e minerale. Al palato si dimostra equilibrato, asciutto, fresco, vellutato e persistente.
Kit per 4 gin tonic :
Nr. 1 Bottiglia Gin J7 - Cl. 20 + Nr. 2 Bottiglie Indian Tonic Cl. 20
La Grappa Sinfonia d’ Autunno è invecchiata 7 anni in piccole botti di rovere francese e in botti di ciliegio. Dal colore intenso, con riflessi che tendono al rosso, dal profumo aromaticamente complesso, con note di vaniglia e piccoli frutti rossi. Il suo sapore è decisamente morbido e avvolgente, sentori di frutti di bosco. Di notevole persistenza aromatica.
Vitigno: Selezione dei migliori vitigni piemontesi. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 15 anni in piccole botti di rovere francese, castagno e frassino. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Avvolgente, ampio, complesso. Ricco concerto di toni vanigliati, speziati e di cacao. Sapore: Estremamente ricco e complesso. Retrogusto di eccezionale persistenza. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Vitigno: Barbera e Nebbiolo da Barolo. Provenienza Vinaccia: Selezionate dai migliori produttori locali. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 10 anni con utilizzo di piccole botti di rovere francese, rovere ungherese e rovere americano. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Ampio e avvolgente dove spiccano note decisamente vanigliate. Sapore: Grappa da meditazione. Retrogusto vanigliato. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 45% vol.
Prodotta da vinacce ricavate esclusivamente da uve Cortese. Distillata a vapore in alambicchi di rame e impianto continuo. Gradazione alcolica 40% vol.
Periodo di distillazione: fine novembre. Sistema di distillazione: discontinuo con caldaiette di rame a corrente di vapore. Affinamento: carati di rovere da 225 litri per un periodo di 10/12 mesi. Limpida, colore giallo ambra. Profumo elegante, armoniosa, pronunciata, sentori di vaniglia e cacao. Gusto vena morbida avvolgente, che conferma le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Infuso di Amarene in Montepulciano d'Abruzzo DOC. Liquore tipico della tradizione abruzzese dal gusto incredibile di amarena.
Liquore amabile alle erbe dal gusto piacevole e dalle proprietà digestive.
Liquore di radici di Genziana
Infuso di radici di genziana e alcool, affinamento in piccole botti di rovere per 182 giorni Grado alcolico 30% Da subito colpisce l'intenso profumo di genziana e in bocca si conferma il gusto pieno e persistente e delicato delle radici ammorbidito dal gusto lievemente legnoso delle botti in rovere di primo passaggio. Da gustare da sola o accompagnata da cioccolato fondente
La cantina è ubicata in prossimità del centro cittadino di Lanciano – c.da Iconicella, in un zona dell’Abruzzo storicamente vocata alla coltivazione delle uve e delle olive.
Le migliori radici di Genziana infuse nel vino bianco senza solfiti di Marina Palusci Bottigla lt 0,700 alcol 19% vol
Torre Raone Pecorino è un vino della tipologia "giallo paglierino luminoso con sfumature dorate" prodotto da Torre Raone in Abruzzo.
La Grappa di Castellare è fatta con vinacce di Sangioveto, portate a vinificazione nel giro di 36 ore, mantenendo così la freschezza dei profumi e le note tipiche del vitigno. Il risultato è un distillato di incomparabile finezza, straordinario per purezza e qualità.
La Grappa di Castellare è fatta con vinacce di Sangioveto, portate a vinificazione nel giro di 36 ore, mantenendo così la freschezza dei profumi e le note tipiche del vitigno. Il risultato è un distillato di incomparabile finezza, straordinario per purezza e qualità.
Kit per 4 gin tonic :
Nr. 1 Bottiglia Gin J7 - Cl. 20 + Nr. 2 Bottiglie Indian Tonic Cl. 20
Vitigno: Barbera e Ruchè. Provenienza Vinaccia: Selezione dei migliori produttori locali. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 15 anni con procedura complessa che prevede l’utilizzo di piccole botti di essenze diverse. Colore: Marrone scuro. Profumo: Di notevole intensità, unisce sensazioni dolci e amare, note speziate, vanigliate e di cacao. Sapore: Gusto pieno e ricco. Grappa da meditazione. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Bombardino jmef. Un liquore denso e cremoso con un sapore inconfondibile di rum e uovo. Da gustare caldo arricchito con panna montata o con l'aggiunta di caffe e una spolverata di cacao amaro o cannella. Al palato e morbido e delizioso, goloso. Liquore cremoso adatto da degustare con gli amici, ottimo con la pasticceria. adatta per cocktail invernali e per guardire dessert.
Ambrata, complessa e preziosa. Diversamente dalle grappe giovani, questo pregiato distillato subisce un invecchiamento in barrique di rovere non impermeabilizzato che ne arricchisce il gusto. Il colore ambrato oltre al profumo intenso morbido, raffinato, dai sentori di legno, tabacco e vaniglia la rendono un prodotto da intenditori appassionati.
Liquore a base di panna italiana e melone Bottiglia da 50 cl Golosa crema al gusto di melone Servire freddo, ottimo per accompagnare dessert
La versione Premium di uno dei liquori tipici della tradizione mediterranea ottenuta con infuso di Limoni della Costa dei Trabocchi.
La versione Premium di uno dei liquori tipici della tradizione mediterranea ottenuta con infuso di Limoni della Costa dei Trabocchi.
La versione Premium di uno dei liquori tipici della tradizione mediterranea.
La versione Premium di uno dei liquori tipici della tradizione mediterranea.
Nell'elisir d'Abruzzo batte il cuore dei monti della regione verde d'europa, terra di transumanza e tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. In questo Elisir di antichissime origini, l'impeto del pregiato Montepulciano d'Abruzzo d.o.c. viene ingentilito dal succo di amarena, come nella migliore tradizione della Rattafia abruzzese. L'Elisir d\'Abruzzo chiude in bellezza ogni pasto, nelle pause rilassanti adora la compagnia di pasticcini e dolcetti tipici, preferibilmente abruzzesi. CL.50 18% VOL
Caratteristico amaro italiano impreziosito da un'elegante nota agrumata adagiata su un complesso aroma erbaceo, una scelta da intenditori.
Caratteristico amaro italiano impreziosito da un'elegante nota agrumata adagiata su un complesso aroma erbaceo, una scelta da intenditori.
