SKU: 19687
Brand: Fausto Zazzara
sentori di erbe aromatiche e agrumi maturi. Gusto pieno, deciso e asciutto.
SKU: 19685
Brand: Fausto Zazzara
sentori di erbe aromatiche e agrumi maturi. Gusto pieno, deciso e asciutto.
SKU: 18697
Brand: Cantina Ricchi
Bollicine estremamente fini catenelle e spuma leggere. Colore Giallo intenso ma brillante con riflessi dorati. Profumo Intenso e ampio con gradevoli note speziate e tenui sentori caramellati.
Ottima complessità, la nota calda speziata ritorna anche in fase di degustazione ma con un bel finale fresco agrumato. Temperatura di servizio 6 - 7°C
Abbinamenti: Particolarmente indicato con ostriche, piatti di pesce crudi ma anche pesci grassi al forno, linguine vongole zucchine bottarga.
SKU: 17052
Brand: Solander
Come aperitivo, ma anche a tutto pasto. Ideale con il prosciutto crudo, con le crudità di pesce e con primi piatti preparati con verdure. Ottimo con il risotto allo zafferano e le fritture di pesce.
SKU: 16981
Brand: Perusini
Ultimo nato in casa Perusini questo metodo classico è ottenuto dalle miglior uve di Pinot Nero. Questa tipologia di spumanti sono meglio conosciuti sul mercato come Blanc de Noir. Noi abbiamo scelto di produrlo nella versione senza zuccheri e liquer aggiunti, e dunque con dosaggio pas dosé…
SKU: 16228
Brand: Mosnel
I nostri vini hanno una storia lunga e affascinante da raccontare: nelle cantine il tempo scorre lentamente e i Franciacorta trovano nella placida attesa un prezioso alleato. È così che nasce la Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022, la più alta espressione dello Stile Mosnel, dove memoria, cura e attesa sono gli elementi che donano eleganza e complessità: con 14 anni di affinamento, nel calice il passato si fa presente, regalando al vino intensità e un sorso raffinato.
ESAURITO
SKU: 16227
Brand: Mosnel
Nel cuore della Franciacorta, da 5 generazioni, nelle cantine cinquecentesche della secolare tenuta prosegue la lunga tradizione vitivinicola che i Barboglio ereditarono nel 1836. Con la neonata DOC Franciacorta l’azienda dal 1968 si é specializzata nella moderna vitivinicoltura. Rigoroso interprete del territorio, lavora solo uve di proprietà. Tutti i vigneti sono condotti con il metodo biologico e massima cura per ogni dettaglio. La grande attenzione al contenimento della resa massima per ceppo, la tempestività e velocità nella raccolta manuale e nella pressatura pneumatica rendono unici i Franciacorta Mosnel.
SKU: 16226
Brand: Mosnel
Dalla vinificazione di Pinot Nero e Chardonnay. La provenienza dei vigneti ricade entro i limiti aziendali e le uve hanno tutte un ottimale esposizione verso Est–Sud/Est. La vendemmia è come da tradizione Mosnel manuale, si depongono i grappoli in piccole casse di casse fra la seconda e la quarta settimana di agosto. Segue la vinificazione che intercetta solo il “Mosto Fiore” (la prima frazione di succo) è stato destinato al Franciacorta “Parosé”, che deve la sua tenue colorazione al Pinot Nero che subisce una lieve macerazione pellicolare. La fermentazione primaria è avvenuta in piccole botti rovere (da 225 lt), che hanno ospitato il vino per sei mesi, fino alla primavera successiva. Assemblaggio e imbottigliamento con “sciroppo di tiraggio” precedono l’accatastamento per la rifermentazione in bottiglia. Maturazione ed affinamento si svolgono nelle cantine aziendali in bottiglie accatastate dove resta minimo 36 mesi nei locali delle nostre seicentesche cantine prima del “remuage”. Successivamente sboccate e dosate “Pas Dosé” ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Almeno sei mesi di affinamento ulteriore è infine necessario prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.
SKU: 16225
Brand: Mosnel
Dalla vinificazione di Pinot Nero e Chardonnay. La provenienza dei vigneti ricade entro i limiti aziendali e le uve hanno tutte un ottimale esposizione verso Est–Sud/Est. La vendemmia è come da tradizione Mosnel manuale, si depongono i grappoli in piccole casse di casse fra la seconda e la quarta settimana di agosto. Segue la vinificazione che intercetta solo il “Mosto Fiore” (la prima frazione di succo) è stato destinato al Franciacorta “Parosé”, che deve la sua tenue colorazione al Pinot Nero che subisce una lieve macerazione pellicolare. La fermentazione primaria è avvenuta in piccole botti rovere (da 225 lt), che hanno ospitato il vino per sei mesi, fino alla primavera successiva. Assemblaggio e imbottigliamento con “sciroppo di tiraggio” precedono l’accatastamento per la rifermentazione in bottiglia. Maturazione ed affinamento si svolgono nelle cantine aziendali in bottiglie accatastate dove resta minimo 36 mesi nei locali delle nostre seicentesche cantine prima del “remuage”. Successivamente sboccate e dosate “Pas Dosé” ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Almeno sei mesi di affinamento ulteriore è infine necessario prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.
SKU: 16224
Brand: Mosnel
Il Franciacorta 'Parosé' Pas Dosé Mosnel è un franciacorta rosè non dosato. La parziale vinificazione in barrique e il riposo di almeno 36 mesi sui lieviti ingentiliscono i tratti carnosi del frutto in figure flessuose delineate dalle note del ribes, del melograno e del mandarino.
SKU: 16223
Brand: Mosnel
Lo Spumante Franciacorta Pas Dosé della Cantina Il Mosnel nasce in vigneti situati nel comune di Passirano, nel cuore della DOCG Franciacorta.È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Bianco e Pinot Nero, raccolte a mano tra l'ultima settimana di agosto e la prima decade di settembre. La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox e in parte in barrique, a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in bottiglia per circa 30 mesi prima di essere immesso in commercio.
SKU: 16215
Brand: Mosnel
Lo Spumante Franciacorta Pas Dosé della Cantina Il Mosnel nasce in vigneti situati nel comune di Passirano, nel cuore della DOCG Franciacorta.È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Bianco e Pinot Nero, raccolte a mano tra l'ultima settimana di agosto e la prima decade di settembre. La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox e in parte in barrique, a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in bottiglia per circa 30 mesi prima di essere immesso in commercio.