Vini Abruzzesi

SKU: 20750
Rosso intenso impenetrabile. Un vino unico per concentrazione e finezza, al naso è esaltante la sua ampia gamma di profumi, evoluti, nitidi. La dolcezza delle spezie unita al bellissimo sentore di frutta rossa stramatura avvolgono stravolgono l’olfatto. Al gusto è estremamente equilibrato, giustamente tannico, caldo, morbido, di grande struttura e persistenza aromatica e con un ottimo dosaggio del legno. Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
29,65 €
SKU: 20749
Rosso intenso. Un vino unico per concentrazione e finezza, al naso si apre con bellissimi sentori di frutta matura marmellatosa, amarena caffè cioccolata. Al gusto è estremamente equilibrato, giustamente tannico, caldo, morbido, di grande struttura e persistenza aromatica e con un ottimo dosaggio del legno. Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
21,47 €
SKU: 20748
Rosso rubino intenso tendente al granata. Fruttato con sentori di frutta matura, e confettura. Note di caffè tostato e liquirizia. Al gusto si rivela morbido, equilibrato e persistente, leggermente tannico Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
12,25 €
SKU: 20745
Colore: Rosso rubino carico, dai riflessi granati. Profumo: Al naso intenso e complesso dai sentori di ciliegia matura, con note speziate. Gusto: Sapore di grande corpo e rotondità, notevolmente morbido, presenta un finale persistente e piacevole ABBINAMENTI: Perfetto da abbinare a carni rosse, arrosti, selvaggina e cacciagione. In particolare, si sposa alla perfezione con agnello e capretto. FRUIBILITA': Da servire a 18/20°C
14,81 €
SKU: 20744
Colore: Rosa tenue rofumo: Al naso incisivo, con sentori di frutta fresca insieme ad una delicata parte floreale (come gelsomino e petali di rosa). Gusto: Al palato tornano le note fruttate e piacevoli sensazioni agrumate ABBINAMENTI: Si abbina in modo ideale con zuppe di pesce e pesce alla griglia o in casseruola. Si accompagna anche a salumi, carni bianche arrosto o grigliate e formaggi di media stagionatura FRUIBILITA': Da servire a 8/10°C
18,08 €
SKU: 20743
Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Profumo: I profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca e agrumi con sensazione di frutta esotica. Gusto: In bocca notiamo la sua buona acidità e mineralità. ABBINAMENTI: Si consiglia l'abbinamento con pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura FRUIBILITA': Da servire a 8/10°C
18,08 €
SKU: 20579
Brand: Web
Il territorio di Villamagna ha una tradizione plurisecolare nella coltivazione della vite, attestata dal suo stesso nome (“villa magna” significa infatti “grande podere”), ed è da sempre considerato come il più vocato per la produzione di uve Montepulciano. E’ ormai dal 2011 che quest’area è stata identificata con la Denominazione di Origine Controllata, volta a delimitare la prestigiosa zona di produzione che si trova nell’omonimo comune di Villamagna e nei comuni limitrofi di Vacri e Bucchianico. Soli 85 ettari di vigneto selezionati sono entrati a far parte di questa importante microzona.
23,27 €
SKU: 20577
Brand: PARTESA

Giallo paglierino con riflessi verdolini, ha un profumo intenso, fruttato, con sottili note floreali. Finale secco e leggermente ammandorlato con eccellente equilibrio tra il frutto e la fresca acidità. Vino classico da pesce e paste asciutte. Eccelle con tutta la cucina a base di pesce, ma si accompagna bene anche con pietanze delicate a base di carne. Ottimo con gli antipasti e come aperitivo.

17,34 €
SKU: 20576

Realizzato da uve Montepulciano provenienti da un unico vigneto di 30 anni, raccolte alla fine di ottobre con un rendimento di circa 60 quintali per ettaro. Fermenta spontaneamente in acciaio, con l’aiuto del pied de cuve, dove macera per circa 30 giorni. Viene affinato in grandi botti (20hl) e tonneau per 14 mesi.

50,69 €
SKU: 20573
Cantina Tollo si fa portavoce di messaggi dedicati alla tutela ambientale. Scegli anche tu soluzioni sostenibili e aiutaci a combattere l’inquinamento marino. Scegli Velapazza!
7,77 €
SKU: 20572
Cantina Tollo si fa portavoce di messaggi dedicati alla tutela ambientale. Scegli anche tu soluzioni sostenibili e aiutaci a combattere l’inquinamento marino. Scegli Velapazza!
7,77 €
SKU: 20564

In vigna solo rame e zolfo ed in cantina solo fermentazioni spontanee e l’esclusione di qualsiasi additivo, compresa l’anidride solforosa: nasce così PLENUS, linea di vini da vendemmia notturna, senza filtrazioni nè stabilizzazioni. Vini di pienezza, intensi e veri. E SENZANIENTE, linea di vini che fanno della imediatezza e spontaneità il proprio tratto principale, da bere senza pensieri..

14,43 €
SKU: 20563

Pinot nero IGP Terre dell'Aquila Affinato 1 anno in botti grandi di rovere ed almeno 21 mesi in bottiglia

68,15 €
SKU: 20562

Chardonnay IGP Terre dell'Aquila affinato in bottiglia almeno 15 mesi

23,23 € 18,58 €
SKU: 20561

Pinot nero IGP Terre dell'Aquila Affinato 1 anno in botti grandi di rovere ed almeno 21 mesi in bottiglia

23,74 €
20,33 € 18,29 €
SKU: 20558

Traminer aromatico IGP Terre dell'Aquila Macerato 120 ore sulle bucce e affinato in bottiglia per 27 mesi

21,01 €
SKU: 20557

Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Affinato in barrique/Aged in barrique

27,74 €
13,92 €
17,69 €
SKU: 20546

Abbiamo abolito sostanze quali Albumina (proveniente dalle uova) e Caseina (dal latte) che sono comunemente impiegate per i processi di chiarifica dei vini .

13,90 €
SKU: 20532

Brinda con Sensuale: il vino che celebra l’amore, la bellezza e la vita.

19,90 €
SKU: 20529

Montepulciano d’Abruzzo DOC biologico prodotto interamente con uve provenienti da vitigno Montepulciano, bottiglia da 75 cl

20,50 €
SKU: 20528

Vino bianco da vitigno Pecorino, bottiglia da 75cl.

18,18 €
SKU: 20511

Le uve presentano una forte carica antocianica, una buona acidità e un buon titolo zuccherino. Il vitigno ha questo nome perchè i commercianti di lana toscani ne riconobbero una somiglianza con le loro uve e pensarono fosse una mutazione del Sangiovese.

17,57 €
SKU: 20509

È l’unica DOC in Abruzzo dedicata esclusivamente nel vino bianco

9,42 €
SKU: 20504

La varietà Montepulciano coltivata in Abruzzo è, a nostro parere, di chiara origine greco/balcanica per le proprie caratteristiche morfologiche complessive. Crediamo pertanto che si sia diffuso in epoca remota, forse pre-romana, avendo trovato la sua culla nella Valle Peligna, fra le località di Raiano e Sulmona, che la storia vuole essere stata colonizzata dai Peligni provenienti forse dall’Asia Minore o dall’Illiria, intorno al XII secolo a.C.

89,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20503

La varietà Montepulciano coltivata in Abruzzo è, a nostro parere, di chiara origine greco/balcanica per le proprie caratteristiche morfologiche complessive. Crediamo pertanto che si sia diffuso in epoca remota, forse pre-romana, avendo trovato la sua culla nella Valle Peligna, fra le località di Raiano e Sulmona, che la storia vuole essere stata colonizzata dai Peligni provenienti forse dall’Asia Minore o dall’Illiria, intorno al XII secolo a.C.

85,40 €
SKU: 20490

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino potente, longevo ed espressivo, tra i più famosi e significativi di tutto il Centro Italia

36,00 €
SKU: 20489

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino potente, longevo ed espressivo, tra i più famosi e significativi di tutto il Centro Italia

34,00 €
SKU: 20488

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino potente, longevo ed espressivo, tra i più famosi e significativi di tutto il Centro Italia

31,00 €
SKU: 20487

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino potente, longevo ed espressivo, tra i più famosi e significativi di tutto il Centro Italia

29,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20485

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino potente, longevo ed espressivo, tra i più famosi e significativi di tutto il Centro Italia

22,00 €
More Products

Esplora l’affascinante Mondo dei Vini Abruzzesi

L’Abruzzo è una regione italiana ricca di tradizioni enologiche, paesaggi mozzafiato e vini di qualità. Questo territorio è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino, che possono assaggiare alcune delle varietà più pregiate del nostro Paese.

Cosa rende unico il vino abruzzese?

I vini abruzzesi sono caratterizzati da una grande varietà di sapori e aromi, a seconda dei vitigni utilizzati per produrli. In generale, si tratta di vini con un profilo aromatico complesso, che combina note di frutta matura, spezie, erbe aromatiche, mineralità e affinamento in legno. La maggior parte dei vini abruzzesi è forte, secco e con un buon potere di invecchiamento, anche se ci sono anche versioni più morbide e più giovani.

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo, scopri i più pregiati produttori ed etichette selezionate in vendita sulla Enoteca Online Clickwine

Quali sono i vitigni più diffusi in Abruzzo?

I vitigni principali utilizzati per produrre i vini abruzzesi sono Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Cerasuolo. Il Montepulciano è uno dei vitigni più famosi, e viene utilizzato per produrre vini di grande qualità, con tannini forti e profumi di frutta matura. Il Trebbiano è un altro vitigno popolare in Abruzzo, e viene utilizzato per produrre vini di buona qualità, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vitigno aromatico e fruttato, usato per produrre vini bianchi leggeri e freschi. La Passerina è un vitigno aromatico, che produce vini bianchi con note di frutta e floreali. Infine, il Cerasuolo è un vitigno rosso, che produce vini con note fruttate e speziate.

Quali sono i vini abruzzesi più famosi?

I vini abruzzesi più famosi sono Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino. Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso ricco di tannini, con sentori di frutta matura e spezie. Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero e fresco, con note floreali e fruttate. Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato dal profilo aromatico complesso, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vino bianco aromatico e fruttato, con note di mela, pera e fiori.

Dove si possono acquistare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere acquistati presso rivenditori specializzati, enoteche, negozi di alimentari, supermercati e molti altri negozi. Inoltre, è possibile acquistare vini abruzzesi anche online, sui siti di alcune cantine e siti di e-commerce specializzati.

Come conservare correttamente i vini abruzzesi?

Per conservare correttamente i vini abruzzesi, è importante mantenerli a una temperatura di circa 12-14°C. Inoltre, è importante che la temperatura rimanga costante, quindi è consigliabile evitare di esporre i vini a fonti di calore diretto o a forti variazioni di temperatura. Infine, i vini abruzzesi devono essere conservati al buio, lontano da fonti di luce diretta.

Come abbinare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere abbinati a diversi piatti, a seconda della loro tipologia. I Montepulciano d’Abruzzo e i Cerasuolo d’Abruzzo si abbinano bene a piatti a base di carne, come arrosti o stufati. I Trebbiano d’Abruzzo e i Pecorino sono perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, come sarde alla griglia o insalate di mare.

Mapa

I vini abruzzesi sono vini di grande qualità, con una grande varietà di sapori e aromi. In questo articolo abbiamo esplorato l’affascinante mondo dei vini abruzzesi, rispondendo alle domande più frequenti degli appassionati. Se sei interessato a scoprire di più sui vini abruzzesi, non esitare a visitare le cantine locali o a fare un tour enologico per conoscere meglio questa regione.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi