Abbiamo abolito sostanze quali Albumina (proveniente dalle uova) e Caseina (dal latte) che sono comunemente impiegate per i processi di chiarifica dei vini .
Il primo Vigneto Dinamico Energetico (ultimo brevetto della famiglia Di Carlo). Natura e uomo si fondono con l’energia dei colori… per migliorare la biodiversità , la vitalità del terreno, le frequenze positive sulle piante e sui frutti, sulle persone, sugli animali e insetti utili.
Il primo Vigneto Dinamico Energetico (ultimo brevetto della famiglia Di Carlo). Natura e uomo si fondono con l’energia dei colori… per migliorare la biodiversità , la vitalità del terreno, le frequenze positive sulle piante e sui frutti, sulle persone, sugli animali e insetti utili.
La perla dei rossi abruzzesi, color rubino e gusto rotondo e di frutta nera, amarena e prugna.
Lava è il simbolo della filosofia produttiva pionieristica e non convenzionale della Famiglia Di Carlo, ispirata agli elementi minerali preziosi della terra rappresentati dai colori delle etichette.
Lava è il simbolo della filosofia produttiva pionieristica e non convenzionale della Famiglia Di Carlo, ispirata agli elementi minerali preziosi della terra rappresentati dai colori delle etichette.
Lava è il simbolo della filosofia produttiva pionieristica e non convenzionale della Famiglia Di Carlo, ispirata agli elementi minerali preziosi della terra rappresentati dai colori delle etichette.
Cantina Vignamadre
La Cantina Vignamadre è un luogo incantevole situato nelle pittoresche colline italiane, rinomato per la produzione di vini di alta qualità . In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su questa prestigiosa cantina, dalla sua storia affascinante alle sue deliziose etichette enologiche. Scoprirete perché la Cantina Vignamadre è una tappa imperdibile per gli amanti del vino e perché rappresenta un'eccellente scelta per un'esperienza vinicola autentica in Italia.
La Storia della Cantina Vignamadre
La Cantina Vignamadre ha una storia ricca e affascinante che risale a più di un secolo fa. Fondata nel 1900 da Giovanni Rossi, un appassionato viticoltore, la cantina ha radici profonde nel territorio. Sin dall'inizio, la famiglia Rossi ha dedicato tempo e impegno per coltivare vigneti di qualità e produrre vini pregiati. La passione e l'amore per la viticoltura sono stati tramandati di generazione in generazione, e oggi la Cantina Vignamadre è una delle più rinomate dell'Italia.
Terroir e Viticoltura
Situata nella regione vinicola del Piemonte, la Cantina Vignamadre si trova in un ambiente ideale per la coltivazione delle viti. Il terreno ricco di minerali, il clima mediterraneo e l'esposizione al sole contribuiscono alla crescita di uve di qualità superiore. La cantina si impegna a utilizzare metodi di viticoltura sostenibile, rispettando l'ambiente e preservando la purezza del terroir. La cura e l'attenzione dedicata alla coltivazione delle viti si riflettono nella qualità dei loro vini distintivi.
I Vini della Cantina Vignamadre
La Cantina Vignamadre offre una vasta selezione di vini, ognuno caratterizzato da un gusto unico e un profilo aromatico eccezionale. Tra i vini più celebri prodotti dalla cantina, troviamo:
Barolo DOCG
Il Barolo DOCG della Cantina Vignamadre è un vino di grande prestigio, considerato il "re dei vini" del Piemonte. Ottenuto da uve Nebbiolo accuratamente selezionate, questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso, i profumi complessi di frutta matura e le note speziate. Al palato, offre una struttura elegante, tannini morbidi e un lungo finale persistente.
Barbera d'Alba DOC
Il Barbera d'Alba DOC della Cantina Vignamadre è un vino rosso vivace e fruttato. Le uve Barbera, coltivate con cura, conferiscono al vino un colore rubino brillante e un bouquet aromatico di frutti rossi. Al gusto, si rivelano note di ciliegia e lampone, con un'acidità bilanciata e un finale armonico.
Moscato d'Asti DOCG
Per gli amanti dei vini dolci, la Cantina Vignamadre propone il Moscato d'Asti DOCG. Questo vino frizzante e aromatico è prodotto con uve Moscato coltivate nella regione. Con il suo colore giallo paglierino brillante e i profumi di fiori e frutta fresca, il Moscato d'Asti offre un'esperienza gustativa piacevole e rinfrescante. Degà - Montepulciano d'Abruzzo DOC 2020 - Vigna Madre
Esperienza enologica presso la Cantina Vignamadre
La Cantina Vignamadre non è solo un luogo in cui degustare vini eccezionali, ma anche un'esperienza enologica completa. I visitatori sono accolti in un ambiente accogliente e familiare, dove possono immergersi nella cultura e nella tradizione vinicola italiana. Durante una visita guidata, avrete l'opportunità di esplorare i vigneti, conoscere il processo di produzione del vino e partecipare a degustazioni guidate. Gli esperti enologi della Cantina Vignamadre saranno a vostra disposizione per guidarvi attraverso un viaggio sensoriale indimenticabile.
La Cantina Vignamadre rappresenta un'autentica gemma nel panorama enologico italiano. La sua storia affascinante, l'impegno per la qualità e l'offerta di vini eccezionali la rendono una destinazione ideale per gli amanti del vino in cerca di esperienze autentiche. Visitare la Cantina Vignamadre significa immergersi nell'arte della viticoltura italiana e assaporare il meglio dei vini del Piemonte.