Aversa

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.

Scopri tutto sulla Denominazione Aversa: una storia secolare di eccellenza!

La Denominazione Aversa, situata a nord di Napoli, è una delle più antiche e rinomate denominazioni italiane, con una storia che risale al 1500. La sua produzione di vini è caratterizzata dagli straordinari vitigni autoctoni come il Piedirosso, il Aglianico, lo Sciascinoso, il Casavecchia e l’Asprinio. I produttori di vini della Denominazione Aversa hanno sviluppato uno stile unico nel suo genere, che include l'utilizzo di metodi tradizionali di vinificazione e di una grande attenzione alla qualità dei loro prodotti. La Denominazione Aversa è riconosciuta a livello nazionale e internazionale come un'eccellenza nella produzione di vini di qualità.

Cos'è la Denominazione Aversa?

La Denominazione Aversa è una denominazione di origine controllata (DOC) italiana, situata a nord di Napoli, in Campania. La DOC Aversa è stata istituita nel 1968 ed è una delle più antiche e conosciute denominazioni italiane. È nota soprattutto per i suoi vini rossi, prodotti con vitigni autoctoni come il Piedirosso, l'Aglianico, lo Sciascinoso, il Casavecchia e l'Asprinio. La DOC Aversa è una denominazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale per la sua produzione di vini di eccellente qualità e per l'utilizzo di metodi tradizionali di vinificazione. I vini prodotti nella DOC Aversa sono caratterizzati da un bouquet complesso e da un sapore unico, che li rende particolarmente apprezzati e ambiti da appassionati e intenditori di vino.

Quali sono le caratteristiche dei vini della Denominazione Aversa?

I vini prodotti nella DOC Aversa sono caratterizzati da un'alta qualità, con un sapore unico e complesso. Inoltre, i vini sono generalmente molto corposi e strutturati, con un sentore di frutta matura, spezie e vaniglia. Il Piedirosso è il vitigno più diffuso nella DOC Aversa ed è utilizzato per la produzione di vini rossi di alta qualità. Il Piedirosso è un vitigno dal carattere deciso e robusto, dal sapore deciso, con note di frutta matura, spezie e vaniglia. L'Aglianico è un altro vitigno autoctono della DOC Aversa, utilizzato per la produzione di vini rossi di qualità. L'Aglianico è un vitigno caratterizzato da una struttura tannica complessa e da una spiccata mineralità. I vini prodotti con questo vitigno presentano note di frutta matura, spezie e sentori di fiori.

Quali sono le principali tipologie di vini prodotti nella Denominazione Aversa?

La DOC Aversa è conosciuta per la produzione di vini rossi, bianchi e rosati. I vini rossi prodotti nella DOC Aversa sono principalmente a base di Piedirosso, Aglianico e altri vitigni autoctoni. I vini bianchi sono a base di varietà come il Greco, il Fiano e il Falanghina. I vini rosati sono prodotti con vitigni come il Piedirosso, l'Aglianico e il Casavecchia. La DOC Aversa produce anche alcuni vini passiti e liquorosi, come il Passito di Aversa, un vino dolce prodotto con uve appassite, e l'Aversa Liquoroso, un vino liquoroso prodotto con uve appassite.

Come si può acquistare vino prodotto nella Denominazione Aversa?

I vini prodotti nella Denominazione Aversa possono essere acquistati presso enoteche e negozi di vini specializzati, sia online che nei punti vendita fisici. Inoltre, molti produttori di vini della DOC Aversa vendono direttamente i propri vini online. Gli amanti del vino possono anche acquistare i vini della DOC Aversa su numerosi ecommerce di vino, che offrono una vasta selezione di prodotti di qualità, a prezzi competitivi.

Per concludere, La Denominazione Aversa è una delle più antiche e rinomate denominazioni italiane, con una storia che risale al 1500. È conosciuta a livello nazionale e internazionale come un'eccellenza nella produzione di vini di qualità. La DOC Aversa è una denominazione di origine controllata, nota soprattutto per i suoi vini rossi, prodotti con vitigni autoctoni come il Piedirosso, l'Aglianico, lo Sciascinoso, il Casavecchia e l'Asprinio. I vini prodotti nella DOC

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello