Da una raccolta surmatura di uve Montepulcianoe Merlot
nasce un vino dalla fragranza sontuosa unita ad una straordinaria morbidezza. Il residuo zuccherino derivante dal parziale appassimento del grappolo su vigne di oltre 30 anni di età, si fonde con unelegante concentrazione di elementi estrattivi che richiamano marasca, prugna e frutti rossi, svelando un tannino armoniosamente equilibrato. La sua essenza affascina il palato offrendo sensazioni di pienezza aromatica e integrità di frutto. \n \nUn vino importante, rotondo, estremamente piacevole, da abbinare a piatti complessi o da sorseggiare in profonde meditazioni.
Carattere deciso per uno spumante che si fa sentire e che, non a caso, ha nel nome la parola “salvàdek” : in dialetto bresciano significa “selvaggio”. Viene realizzato nelle migliori annate, solo con uve accuratamente selezionate e provenienti dai vigneti più vecchi e meglio esposti dell’azienda. E’ prodotto con uve Chardonnay 95% e vino di riserva al 5%. La fermentazione dei mosti avviene in parte in vasche d’acciaio e in parte in fusti di rovere. L’affinamento sui lieviti dura per oltre 40 mesi. Ecco perchè è un Franciacorta mordace e dalla forte personalità.
Franciacorta “P.R. Brut” SA Referenza storica già intitolata ai fondatori Paola Rovetta e Paolo Rabotti, il P.R. Brut è ora impreziosito dal bollo celebrativo che riprende la data di fondazione e quella del 50° anno di attività che ricorre quest’anno. È un vino frutto dell’appassionata ricerca tra armonia ed eleganza, un Blanc de Blancs che coniuga l’ampiezza, la struttura, la complessità del vino di riserva (35%) e la suadenza, la finezza tipiche dello Chardonnay (65%) proveniente dai migliori cru.
Franciacorta “P.R. Brut” SA Referenza storica già intitolata ai fondatori Paola Rovetta e Paolo Rabotti, il P.R. Brut è ora impreziosito dal bollo celebrativo che riprende la data di fondazione e quella del 50° anno di attività che ricorre quest’anno. È un vino frutto dell’appassionata ricerca tra armonia ed eleganza, un Blanc de Blancs che coniuga l’ampiezza, la struttura, la complessità del vino di riserva (35%) e la suadenza, la finezza tipiche dello Chardonnay (65%) proveniente dai migliori cru.
Prodotto con uve selezionate, è un vino nel quale si cercano di esaltare i profumi freschi e fruttati del Merlot di cui è composto per il 100%.
Il Barolo Massolino rappresenta la sintesi delle differenti caratteristiche che ciascun terroir offre. La'azienda ha da sempre prediletto il tradizionale invecchiamento in botti grandi di rovere di Slavonia per mantenere un'identità più schietta e pura. Gamma di profumi ampia e variabile, sorprendente evoluzione espressiva nel tempo.
In Grandi Annate viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate, quando ci sono le condizioni tali per creare un sangiovese in purezza, che si distingue per carattere, struttura e potenziale di invecchiamento. Con il Grandi Annate infatti cerchiamo di potenziare ulteriormente il carattere di questo vitigno, producendo un vino pieno ed avvolgente, con una struttura imponente ed un cuore fruttato
Il Contado è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico coltivate sulle colline del Molise nel vigneto Camarda. Vinificato in piccoli fermentini di acciaio con lunga macerazione. Il vino è invecchiato per circa tre anni di cui uno in barriques e tonneaux.
Classificato tra i primi 10 vini di questa regione per numero di premi vinti: l’annata 2006 è stata premiata con l’oro dello Chardonnay-du-Monde. Uno dei migliori vini IGT delle Colline Pescaresi che le persone stanno cercando. Questo produttore produce una vasta gamma di vini, compresi quelli da uve Trebbiano (Ugni Blanc), Rare White Blend, Montepulciano, Rare Rose Blend, Cabernet – Montepulciano e Pecorino.
Montepulciano d’Abruzzo 100% Questa è una Riserva L'annata 2012 è stata insignita del bronzo dall'International Wine Challenge.
Questa è una popolarità superiore alla media per i vini del Montepulciano d'Abruzzo. L'interesse per questo vino è diminuito rispetto agli anni precedenti. Questo è tra i vini di Montepulciano d'Abruzzo più costosi. Il prezzo è rimasto stabile nell'ultimo anno.