Nestore Bosco
L'Azienda
STORICHE CANTINE BOSCO NESTORE
“Dal 1897, produciamo vini che raccontano il nostro territorio, l’Abruzzo”.
Ci troviamo a Nocciano, nella provincia di Pescara. La nostra famiglia, per mano del fondatore Giovanni Bosco, si dedica alla produzione vitivinicola da più di un secolo.
La storia, intrecciata alla cultura di questa regione, ha sempre giocato un ruolo importante nella filosofia dell’azienda, senza mai però aver limitato il nostro spirito innovativo. Oggi siamo noi, Nestore e Stefania, a guidare l’azienda affiancati dai nostri giovani figli che con orgoglio cominciano a muovere i primi passi nell’attività di famiglia.
La nostra azienda, dal 2018 anche certificata biologica, è spinta da quattro elementi: la Sostenibilità della produzione, la Sicurezza nel garantire la filiera produttiva, la Salute nel rispetto del consumatore e la Sobrietà che prende le distanze dagli eccessi.
L'Azienda
STORICHE CANTINE BOSCO NESTORE
“Dal 1897, produciamo vini che raccontano il nostro territorio, l’Abruzzo”.
Ci troviamo a Nocciano, nella provincia di Pescara. La nostra famiglia, per mano del fondatore Giovanni Bosco, si dedica alla produzione vitivinicola da più di un secolo.
La storia, intrecciata alla cultura di questa regione, ha sempre giocato un ruolo importante nella filosofia dell’azienda, senza mai però aver limitato il nostro spirito innovativo. Oggi siamo noi, Nestore e Stefania, a guidare l’azienda affiancati dai nostri giovani figli che con orgoglio cominciano a muovere i primi passi nell’attività di famiglia.
La nostra azienda, dal 2018 anche certificata biologica, è spinta da quattro elementi: la Sostenibilità della produzione, la Sicurezza nel garantire la filiera produttiva, la Salute nel rispetto del consumatore e la Sobrietà che prende le distanze dagli eccessi.
Il Territorio
L’AMORE PER LE NOSTRE ORIGINI
In principio, nel 1897, le Storiche Cantine Bosco risiedono sulle colline di Pescara. Poi nel 1983 ci trasferiamo a Nocciano, luogo suggestivo e avvolgente che protegge la nostra Cantina; infatti da un lato c’è il massiccio della Maiella, di recente nominato Geoparco mondiale dell’Unesco, e dall’altro il Gran Sasso. I nostri vigneti sono circondati dalle splendide colline dell’entroterra pescarese e dal microclima che risente della brezza marina, luoghi incontaminati diventati una tappa fissa per chi vuol conoscere una parte della storia vitivinicola di questa regione.
“Nei nostri vini sono custoditi tutti i profumi e le caratteristiche che questo meraviglioso territorio ci regala”.
I Nostri Vini
AUTENTICITÀ, IDENTITÀ E INNOVAZIONE
Il nostro vino viene prodotto rispettando le tradizioni tramandate dagli avi, ma senza escludere la componente tecnologica e innovativa. “La produzione avviene in maniera sostenibile ed etica con lo scopo di lasciare ai nostri figli un ambiente migliore del nostro”.
Punta di diamante della nostra linea produttiva è sicuramente il Montepulciano, vitigno simbolo di questa regione. Accanto ai rossi, ci sono il Cerasuolo d’Abruzzo e anche notevoli e pluripremiati vini bianchi: lo Chardonnay, il Pecorino e il Trebbiano d’Abruzzo. I nostri vini sono l’espressione del territorio in cui viviamo, eclettici e adatti per tutte le occasioni.