Bollicine estremamente fini catenelle e spuma leggere. Colore Giallo intenso ma brillante con riflessi dorati. Profumo Intenso e ampio con gradevoli note speziate e tenui sentori caramellati.
Ottima complessità , la nota calda speziata ritorna anche in fase di degustazione ma con un bel finale fresco agrumato. Temperatura di servizio 6 - 7°C
Abbinamenti: Particolarmente indicato con ostriche, piatti di pesce crudi ma anche pesci grassi al forno, linguine vongole zucchine bottarga.
Un viaggio indietro nel tempo per apprezzare un vino che ha avuto contatto con i lieviti per un periodo di 10 anni, mantenendo intatte quelle caratteristiche di mineralità e freschezza che da sempre contraddistinguono il nostro Metodo Classico. Il tempo ha la capacità di conferirgli una personalità unica. L’etichetta si fregia del titolo S.T., che letteralmente significa SBOCCATURA TARDIVA.
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli, brillante, perlage fine e persistente. Al naso risulta abbastanza intenso, fresco e delicato, spiccano note floreali e fruttate che ricordano la mela golden e la crosta di pane. In bocca è secco, sapido ed equilibrato; denota buona acidità accompagnata da un finale lungo e sostenuto con ritorni di frutta esotica.
Colore ramato abbastanza carico, brillante, perlage fine e persistente. Si presenta fine e delicato, fragrante con note che ricordano frutti di bosco, agrumi e petali di rosa. Al palato è secco, giustamente acido, fresco e garbato, delicato e armonico con finale di ribes, mandorle e frutti di bosco.
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati, dal perlage fine e persistente. Il primo naso è ricco e fresco con note di agrumi e piccoli frutti rossi impreziositi, sul finale, da un leggero tono di burro fuso. All’areazione diventa più ricco ed evoluto ed esprime caratteri fruttati e fermentativi in perfetto equilibrio tra loro. L’attacco in bocca è cremoso, equilibrato e fresco e di buona struttura, da qualche tannino che appare a metà palato. Nel finale la struttura da cremosa diventa più incisiva e chiude con una bella persistenza gustativa.
Colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati, perlage fine e persistente. Al naso denota profumi intensi e avvolgenti, spiccano note di frutta matura e lievi sentori di mandorla e nocciola. Al palato è complesso, pieno e strutturato sostenuto da decisa vena acida, lascia nel finale un tocco agrumato e una lunga persistenza.
Questo vino nasce da un viaggio emozionante. Il rientro della giovane Leonia dalla Francia al palazzo di famiglia a Firenze, riportando con sé i vitigni di Chardonnay e Pinot nero, protagonisti di questo vino spumante di qualità . Un Metodo Classico fresco e dinamico; un viaggio nella freschezza, accattivante e moderno, in omaggio alle menti vivaci e gioiose. Un vino perfetto per uno spirito giovanile che ami condividere momenti di spensieratezza.
"Audace: un vino che esprime la voglia di intraprendere nuove strade, coraggioso e determinato, dal carattere espressivo ed elegante come la mia trisavola Leonia che mi ha ispirato nelle scelte innovative. Fu Lei ad impiantare vitigni francesi a Pomino, vinificandoli nella prima cantina italiana a gravità , ricevendo in premio la medaglia d’oro all’Expo di Parigi nel 1878" - Lamberto Frescobaldi
