Brut

SKU: 3842
Uve utilizzate: Pecorino
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette selezionando accuratamente i grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18°C. Assemblate le varie frazioni per formare la cuvèe, il vino base viene collocato in bottiglia con lieviti selezionati dove avverrà la presa di spuma ed il successivo affinamento seguendo il processo di spumantizzazione Metodo Classico.
14,52 €
SKU: 20742
Spesso favorito dalle signore, questa sottile miscela delle tre varietà di Champagne (30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Meunier) e vino rosso ottenuto da Pinot Meunier delle pendici di Damery rivela un naso fruttato che esprime note di frutti di bosco e sentori di ribes rosso e arance. Seducente con la sua attraente veste color salmone, le bollicine fini e la bella lunghezza in bocca, questo champagne indulgente si gusta al meglio come aperitivo o accompagnando un dessert a base di frutta.
34,89 €
SKU: 20741
Un vero riflesso del carattere del terroir dei ripidi pendii che circondano Damery, questa cuvée è una miscela principalmente di Pinot Meunier (80%) e 20% Pinot nero. In bocca è pieno e fruttato, sprigionando uno straordinario bouquet di aromi. Delizioso come cocktail improvvisato o aperitivo, impreziosirà anche la tua tavola durante una cena raffinata.
31,24 €
SKU: 20740
Champagne fresco e vivace con un perfetto equilibrio tra acido e frutta. Lime e limoni maturati al sole – pieni di tutte le migliori qualità di uno champagne. Uno dei nostri preferiti in assoluto da Casters Liébart.
45,99 €
13,92 €
12,70 €
SKU: 20522

Rosè molto versatile. Fatto con sole uve Sagrantino. Vendemmia a mano, pressatura delle uve soffice, entro sei ore dalla raccolta. Prima fermentazione lenta, a temperatura controllata per conservare gli aromi primari. Presa di spuma e maturazione sui lieviti rigorosamente secondo il metodo Classico a fermentazione naturale in bottiglia, per almeno 18 mesi.

45,26 € 40,74 €
SKU: 20521

Dal vitigno Sagrantino non nascono solo grandi rossi. Vinificato in bianco è una base originale per lo Spumante Brut Metodo Classico di Scacciadiavoli. Le caratteristiche del vino si rivelano in nuove forme: gli aromi sono freschi e delicati e i tannini, tipici del Sagrantino, partecipano alla struttura unendosi alle bollicine.

45,27 €
SKU: 20423

Il contatto coi lieviti dona a questo vino rosato spumante una bollicina persistente ed elegante. L’intenso sapore di petali di rosa lo abbina a meraviglia con antipasti, piatti di pesce o carni bianche.

8,32 €
SKU: 20422

Il contatto coi lieviti dona a questo vino rosato spumante una bollicina persistente ed elegante. L’intenso sapore di petali di rosa lo abbina a meraviglia con antipasti, piatti di pesce o carni bianche.

9,55 €
SKU: 20411

Affascina per gli splendenti bagliori ramati e regala un’immediata sensazione di puro e intenso piacere in cui dolci note fruttate e agrumate si fondono armonicamente a sensazioni speziate e minerali. Il quadro gustativo è di ineccepibile finezza, sostenuto da una freschezza che dona al sorso un’incantevole persistenza.

50,43 €
SKU: 20382

Solo ciò che è unico è indimenticabile! Nontiscordardime! non è una speranza, è una promessa. È l'unicità di ciò che sei che non passerà inosservata. È la tua scelta. Perché solo chi ha il coraggio di osare diventa indimenticabile.

12,53 €
12,38 €
SKU: 20268

Il Metodo Classico Spumante Brut Fenaroli è un vino spumante di uve a bacca bianca della cantina Citra. Un Metodo Classico di grande stile ed eleganza

37,00 €
SKU: 20219
Al naso presenta belle note di piccoli frutti rossi (ribes nero, ciliegia, lampone). Al palato è lusinghiero, tonico e maturo, con note di piccoli frutti rossi (fragoline di bosco, ribes).La texture è elegante con un finale delicato.
25,53 €
SKU: 20218
Un vino festoso, gioviale e delizioso!Naso molto fresco con aromi di frutta bianca (pera, mela) e note di brioche. Ritroviamo la freschezza fruttata al palato mentre assaporiamo il volume del vino e la sua delicata effervescenza.Lo Chardonnay e il Pinot Bianco apportano struttura e carattere fruttato a questo Crémant, mentre il Pinot Nero gli conferisce morbidezza ed equilibrio.
23,06 €
SKU: 20212

Nata sotto la fortunata stella di una natura generosa e da una vendemmia anticipata da appezzamenti selezionati, la vendemmia 2009 riflette la singolarità e l'energia di Brimoncourt: una Cuvée straordinaria, di estrema finezza, sostenuta da una freschezza dominata dallo Chardonnay, combinata con la deliziosa maturità di un invecchiamento di dodici anni nelle nostre cantine di gesso...

144,94 €
SKU: 20211
Composta dall'80% di Pinot nero e dal 20% di Chardonnay, la cuvée Extra-Brut è il risultato di una rigorosa selezione delle migliori uve di annate eccezionali, in 6 villaggi classificati Grand Cru. Dopo 6 anni trascorsi a maturare in cantina, questo vino da 2 g è la più pura espressione del know-how della Maison Brimoncourt.La sua veste giallo molto chiaro scintilla con delicate bollicine che si raccolgono in una persistente collana di perle di grande purezza. Naso fine e intenso con note di agrumi e frutti bianchi. L'attacco è diretto, franco e pieno. Gli aromi di agrumi sono in perfetta armonia con la mineralità del vino e proseguono in uno splendido finale persistente.
79,06 €
SKU: 20210
Questo blend molto fine è estremamente pieno ed elegante. Generoso, fresco e sottile... Questo champagne è prodotto esclusivamente con uve Premier e Grand Cru Chardonnay della Côte des Blancs, raggiungendo una struttura superbamente fresca e generosa.Questo vino di eccezionale eleganza ha un colore giallo molto chiaro con riflessi dorati. Il naso tipico si apre su note di brioche e frutta con aromi di fiori bianchi (biancospino e acacia). Il palato è carnoso, morbido, avvolto dalla freschezza delle note agrumate, scorza di limone e pompelmo. Una notevole dolcezza e un finale minerale persistente invitano a prolungare il piacere.
69,17 €
SKU: 20209
Il suo blend è composto dal 35% di Chardonnay per eleganza e finezza, dal 40% di Pinot Noir per struttura e colore e dal 25% di Pinot Meunier per aromi fruttati. La sua delicata veste rosa porcellana e i suoi aromi di rosa, lampone e bergamotto si sommano per creare un vino voluttuoso e seducente che impressionerà tutti gli assaggiatori.La veste rosa porcellana è splendidamente animata da fili di bollicine che formano un pizzo sottile e consistente. Discreto al naso, delicato con le sue fragranze di agrumi e bergamotto, sboccia poi in note di melone e lampone. Il palato è fresco, cremoso con aromi fruttati (rosa, miele e cannella). La lunghezza e la finezza saranno apprezzate da tutti i degustatori.
56,00 €
SKU: 20208
Miscela di grande finezza aromatica dominata dall'eleganza dello Chardonnay, Brut Régence incarna lo spirito Brimoncourt. È un vino galante che seduce con la sua freschezza, la sua struttura morbida e il suo finale delicato.Lo Chardonnay dominante gli conferisce un naso delicato, sottile e molto elegante, che rivela aromi di fiori bianchi e affascinanti note fruttate portate dal vitigno Pinot Nero. La mineralità si afferma e gli conferisce distinzione e nobiltà. La bocca si adorna di una bella rotondità, un tocco di freschezza tonifica il palato evidenziando una bella struttura sorretta da una mirabile persistenza.
436,46 €
SKU: 20207
Miscela di grande finezza aromatica dominata dall'eleganza dello Chardonnay, Brut Régence incarna lo spirito Brimoncourt. È un vino galante che seduce con la sua freschezza, la sua struttura morbida e il suo finale delicato.Lo Chardonnay dominante gli conferisce un naso delicato, sottile e molto elegante, che rivela aromi di fiori bianchi e affascinanti note fruttate portate dal vitigno Pinot Nero. La mineralità si afferma e gli conferisce distinzione e nobiltà. La bocca si adorna di una bella rotondità, un tocco di freschezza tonifica il palato evidenziando una bella struttura sorretta da una mirabile persistenza.
112,00 €
SKU: 20206
Miscela di grande finezza aromatica dominata dall'eleganza dello Chardonnay, Brut Régence incarna lo spirito Brimoncourt. È un vino galante che seduce con la sua freschezza, la sua struttura morbida e il suo finale delicato.Lo Chardonnay dominante gli conferisce un naso delicato, sottile e molto elegante, che rivela aromi di fiori bianchi e affascinanti note fruttate portate dal vitigno Pinot Nero. La mineralità si afferma e gli conferisce distinzione e nobiltà. La bocca si adorna di una bella rotondità, un tocco di freschezza tonifica il palato evidenziando una bella struttura sorretta da una mirabile persistenza.
51,06 €
SKU: 20199
Brand: Gardet
Lo Champagne Gardet Brut Blanc de Noirs è ottenuto esclusivamente da uve provenienti da vitigni classificati Premier Cru, riconosciuti per la qualità superiore delle loro uve. Vengono qui solo dal villaggio di Hautvillers.È l'emblema della Maison Gardet. È un vino dalla scia precisa e appuntita e di sicuro valore nella gamma degli Champagne Gardet, che riflette il know-how della Casa.
98,82 €
SKU: 20198
Brand: Gardet
Lo Champagne Gardet Brut Blanc de Noirs è ottenuto esclusivamente da uve provenienti da vitigni classificati Premier Cru, riconosciuti per la qualità superiore delle loro uve. Vengono qui solo dal villaggio di Hautvillers.È l'emblema della Maison Gardet. È un vino dalla scia precisa e appuntita e di sicuro valore nella gamma degli Champagne Gardet, che riflette il know-how della Casa.
49,41 €
SKU: 20197
Brand: Gardet
Grazie ad una meticolosa selezione di uve di qualità, questo champagne è un modello di Brut non millesimato.Emblema del know-how della Maison Gardet, è colui che guida lo stile, che conserva l'impronta della memoria organolettica dei vini Gardet.
362,34 €
SKU: 20196
Brand: Gardet
Grazie ad una meticolosa selezione di uve di qualità, questo champagne è un modello di Brut non millesimato.Emblema del know-how della Maison Gardet, è colui che guida lo stile, che conserva l'impronta della memoria organolettica dei vini Gardet.
88,94 €
SKU: 20195
Brand: Gardet
Grazie ad una meticolosa selezione di uve di qualità, questo champagne è un modello di Brut non millesimato.Emblema del know-how della Maison Gardet, è colui che guida lo stile, che conserva l'impronta della memoria organolettica dei vini Gardet.
47,76 €
SKU: 20103
Il Susumaniello, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, coltivato in Salento. Il suo nome richiama, in dialetto pugliese, il nome del “somarello” indicando l’antica tradizione di elevare la produttività della pianta caricandola di grappoli “come un somaro”. Dopo la prima decade di vita della vigna, il grappolo si scarica di acini e la produzione perde in quantità ma migliora in qualità producendo vini di grande espressione.
13,05 € 11,75 €
SKU: 20102
La Verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, dalle sfumature verdastre che ne suggeriscono il nome. Elegante, minerale e dalla grande vigoria.
11,96 €
SKU: 19953

Vinificazione: Pigiatura e pressatura soffice, fermentazione a 15°C. Maturazione e affinamento: 48 mesi sui lieviti.

21,69 €
SKU: 19892

Questa bottiglia del millesimo 2011 è una delle pochissime prodotte da Maso Martis con un’accurata selezione delle proprie uve, coniugando l’eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier. 9 anni di lunghissimo affinamento nella bottiglia sono la sua firma di stile.

115,90 €
SKU: 19891

Questa bottiglia del millesimo 2011 è una delle pochissime prodotte da Maso Martis con un’accurata selezione delle proprie uve, coniugando l’eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier. 9 anni di lunghissimo affinamento nella bottiglia sono la sua firma di stile.

113,90 €
SKU: 19890

Questa bottiglia del millesimo 2011 è una delle pochissime prodotte da Maso Martis con un’accurata selezione delle proprie uve, coniugando l’eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier. 9 anni di lunghissimo affinamento nella bottiglia sono la sua firma di stile.

124,34 €
SKU: 19889

Questa bottiglia del millesimo 2011 è una delle pochissime prodotte da Maso Martis con un’accurata selezione delle proprie uve, coniugando l’eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier. 9 anni di lunghissimo affinamento nella bottiglia sono la sua firma di stile.

110,65 €
Discover
ESAURITO
More Products

Vini Spumanti Brut: Una Guida Completa alle Bollicine Italiane

Le bollicine sono da sempre associate alle celebrazioni e ai momenti speciali. I vini spumanti Brut sono uno dei tipi più amati e diffusi in Italia. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sui vini spumanti Brut, dalla loro produzione, ai gusti e abbinamenti, fino alle migliori etichette disponibili sul mercato.

Cos'è un Vino Spumante Brut?

Il vino spumante Brut è un vino frizzante caratterizzato dalla bassa quantità di zucchero residuo. Il termine "Brut" si riferisce al livello di dolcezza del vino, e in questo caso, indica che il vino è secco, con una quantità di zucchero residuo inferiore a 12 grammi per litro. Questo lo rende una scelta molto apprezzata da chi preferisce vini meno dolci e più rinfrescanti.

Metodo di Produzione

I vini spumanti Brut vengono prodotti utilizzando principalmente due metodi: Metodo Classico e Metodo Charmat.

Metodo Classico

Il Metodo Classico è anche conosciuto come Metodo Tradizionale o Metodo Champenoise ed è il metodo utilizzato per produrre Champagne. In questo processo, il vino base fermenta una seconda volta in bottiglia, creando le bollicine naturali e arricchendo i profumi e i sapori. È un metodo lungo e complesso, ma il risultato è un vino di grande eleganza e struttura.

Metodo Charmat

Il Metodo Charmat, noto anche come Metodo Italiano, è un processo più rapido ed efficiente. Il vino base fermenta una seconda volta in grandi serbatoi di acciaio inox, mantenendo la freschezza e la fruttuosità del vino. Questo metodo è spesso utilizzato per i vini spumanti più giovani e leggeri.

Caratteristiche dei Vini Spumanti Brut

I vini spumanti Brut hanno diverse caratteristiche che li rendono unici e distintivi:

Acidità Vivace

I Brut hanno una vivace acidità che li rende freschi e invitanti al palato. Questa acidità bilancia la mancanza di dolcezza, creando un equilibrio armonioso.

Aromi Fruttati

Gli spumanti Brut offrono una vasta gamma di aromi fruttati, come mela verde, agrumi e pesca bianca. Questi profumi freschi e fruttati rendono questi vini ideali come aperitivo o accompagnamento a piatti leggeri.

Bollicine Fine e Persistente

Le bollicine dei vini spumanti Brut sono fini e persistenti, creando una piacevole sensazione di frizzantezza in bocca.

Versatilità Negli Abbinamenti

Grazie alla loro acidità e struttura, i vini spumanti Brut si abbinano bene con una vasta gamma di cibi, dai frutti di mare alle carni bianche, e sono perfetti anche da gustare da soli in momenti di festa.

Le Migliori Etichette di Vini Spumanti Brut Italiani

L'Italia vanta una vasta selezione di vini spumanti Brut, prodotti in diverse regioni del paese. Ecco alcune delle migliori etichette da provare:

1. Ferrari Trento Brut

Prodotto nell'Alto Adige, il Ferrari Trento Brut è uno dei più rinomati spumanti italiani. Con le sue note di mela verde e crosta di pane, è un vino elegante e raffinato.

2. Ca' del Bosco Cuvée Prestige Brut

Dalla Lombardia arriva il Ca' del Bosco Cuvée Prestige Brut, un vino strutturato e complesso con profumi di agrumi e lievito.

3. Berlucchi '61 Franciacorta Brut

Il Berlucchi '61 Franciacorta Brut è un altro imperdibile spumante italiano. Con la sua freschezza e cremosità, è perfetto per ogni occasione.

4. La Gioiosa Prosecco Superiore Brut

Se preferisci un'opzione più leggera, il La Gioiosa Prosecco Superiore Brut della regione Veneto è la scelta ideale. Delicato e aromatico, è perfetto per brindare in allegria.

La Storia dei Vini Spumanti Brut

La tradizione dei vini spumanti in Italia ha radici antiche e affonda le sue origini nell'antica Roma. Tuttavia, il successo dei vini spumanti Brut come li conosciamo oggi è principalmente legato alla regione della Champagne in Francia, dove il Metodo Classico ha preso piede nel XVII secolo. Da allora, questo stile di produzione si è diffuso in Italia, dando vita ai deliziosi spumanti Brut che oggi amiamo e apprezziamo.

Come Conservare e Servire i Vini Spumanti Brut

Per godere appieno delle bollicine dei vini spumanti Brut, è essenziale conservarli e servirli correttamente.

Conservazione

Conserva i vini spumanti Brut in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore. Evita sbalzi di temperatura e mantienili in posizione orizzontale per mantenere il tappo umido.

Servizio

Per servire il vino spumante Brut alla giusta temperatura, raffreddalo in frigorifero per almeno due ore prima di aprirlo. La temperatura ideale di servizio è tra i 6°C e gli 8°C. Versa il vino inclinando il bicchiere a 45 gradi per preservare al massimo le bollicine.

I vini spumanti Brut rappresentano il fascino e l'eleganza delle bollicine italiane. Con la loro acidità vivace, aromi fruttati e bollicine fini, sono una scelta perfetta per ogni celebrazione e momento speciale. Esplora la vasta selezione di etichette disponibili e delizia i tuoi ospiti con il gusto raffinato dei vini spumanti Brut.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un vino spumante Brut e un vino spumante Extra Dry?

La differenza principale risiede nel livello di dolcezza. Un vino spumante Brut è secco, mentre un Extra Dry è leggermente più dolce.

Quanto tempo si conserva una bottiglia di vino spumante Brut?

La maggior parte dei vini spumanti Brut si conserva al meglio per circa 2-3 anni dalla data di produzione. Tuttavia, alcuni di essi possono invecchiare ancora meglio.

Quali sono i principali vitigni utilizzati per produrre i vini spumanti Brut italiani?

Tra i vitigni più utilizzati ci sono Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Bianco, ma ci sono molte altre varietà regionali che vengono impiegate.

Posso abbinare un vino spumante Brut a un piatto di carne rossa?

Sì, ma è meglio optare per un Brut più strutturato e complesso, come un Franciacorta o un Trentodoc.

Cosa rende l'Italia una regione così rinomata per la produzione di vini spumanti?

L'Italia ha una varietà di terroir e microclimi che permettono di coltivare diverse uve adatte alla produzione di vini spumanti di alta qualità. La lunga tradizione vinicola del paese ha inoltre contribuito allo sviluppo di tecniche di produzione raffinate.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello