Vini Abruzzesi

SKU: 18703

Colore: luminosissimo, con un acceso giallo paglierino attorniato da delicati riflessi dorati e con una appropriata consistenza. Olfatto: intenso, profumato e dall’elegante complessità, con un fruttato di pesca, albicocca, pera, agrumi, oltre a sentori di fiori di campo e acacia. Gusto: Il sorso è asciutto supportato da un calore moderato e da un’invitante morbidezza in un magico equilibrio nonostante la decisa freschezza. I gusti sono in perfetta sintonia con i riferimenti olfattivi ai quali si aggiunge una timida presenza tropicale di ananas.

21,56 €
SKU: 18702

Le prime etichette nate dalla cantina del Maestro Beppe Vessichio sono Sesto Armonico Montepulciano d’Abruzzo e Sesto Armonico Trebbiano d’Abruzzo, due vini che godono di un affinamento indotto dall’armonia musicale che ne evolve i legami rendendoli equilibrati e godibili.

11,43 €
SKU: 18644

Ora abbiamo il nuovo vino bianco firmato Piandimare. È perfetto per un aperitivo elegante con una selezione di formaggi a pasta molle e semimolli accompagnati da verdure speziate.

4,88 €
SKU: 18643

Immancabile durante gli aperitivi estivi a base di norcineria locale, è un vino che chiama una bottiglia dietro l’altra e invita ad una conviviale condivisione. Perfetto come aperitivo, si sposa con piatti di crudo di mare e frittura di paranza adriatica

4,88 €
SKU: 18642

L’assaggio mostra tutta la spinta espressiva del montepulciano, con una freschezza paragonabile a quella di un bianco, la carica fruttata è piena e arricchita da sfumature di cacao e liquirizia, il tannino ha quel leggero mordente che serve a ricordarci che non è un “vinello”, che non dura un anno e che a tavola può reggere anche piatti di una certa struttura e grassezza.

4,27 €
SKU: 18639

Cesarini Mascoli è un’azienda giovane e intraprendente che si trova ai piedi del Gran Sasso da dove gode di particolari condizioni climatiche che permettono di produrre vini di grande personalità ed espressività aromatica. Come il Montepulciano d’Abruzzo, vino della tradizione abbruzzese qui proposto in una versione tradizionale e sincera.

8,27 €
SKU: 18631
La raccolta avviene manualmente, le uve vengano selezionate in piccole cassette per conservare integri i grappoli. Le stesse in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza prima dell’imbottigliamento riposa per 12 mesi in vasche di acciaio Gradazione alcolica: 13.5%
20,74 €
SKU: 18630
La raccolta avviene manualmente, le uve vengano selezionate in piccole cassette per conservare integri i grappoli. Le stesse in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza prima dell’imbottigliamento riposa per 12 mesi in vasche di cemento Gradazione alcolica: 13.0%
13,18 €
SKU: 18629
La raccolta avviene manualmente, le uve vengano selezionate in piccole cassette per conservare integri i grappoli. Le stesse in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza prima dell’imbottigliamento riposa per 12 mesi in acciaio Gradazione alcolica: 13.5
12,08 €
SKU: 18625
Villamagna (CH) - 100% Montepulciano d'Abruzzo BOUQUET Intenso - SAPORE Frutta rossa, visciola ABBINAMENTI Primi piatti, carni alla brace Macerazione fermentativa per 10/12 giorni in cemento, svinatura e affinamento in cemento per 9 mesi
14,27 €
SKU: 18619
Brand: Pasetti
La prima linea creata dall’azienda Pasetti, un classico tra i suoi Montepulciano d’Abruzzo in purezza. Rosso elegante e fortemente rappresentativo della sua zona di produzione a Pescosansonesco (PE), nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
11,96 €
SKU: 18601
Brand: Cingilia

Affinamento: legno quanto basta e acciaio. vista: rosso intenso con leggeri riflessi scuri di porpora olfatto: fruttato , aromatico e speziato gusto: potente, caldo, dalla ricca trama tannica con leggere e piacevoli note speziate di vaniglia.

14,50 €
SKU: 18587

È con l’arrivo del nuovo Villamagna Doc che la Cantina Piandimare amplia la linea dei suoi Montepulciano d’Abruzzo dalla selezione massale Piandimare con un ulteriore rosso che vuole essere l’ennesima lode al territorio e la dimostrazione del potenziale in termini di struttura e invecchiamento mediante il lavoro fatto dalla cantina con le sole uve provenienti dalla Val di Foro, in particolare da quelle del territorio circoscritto alla piccola, ma dal crescente interesse, Doc abruzzese Villamagna.

20,33 €
SKU: 18586

L’etichetta è stata dedicata alla Necropoli di Fossa ed ai suoi Monoliti appunto. Una dedica al territorio, per ricordare la storicità e l’importanza che esso ha sempre avuto nella storia. Uve Montepulciano d’Abruzzo . Lunghe fermentazioni sulle bucce con temperature che possono arrivare sino ai 30°C. Svinatura e maturazione di 12 mesi in acciaio, 12 in botte e 6 in bottiglia. Colore intenso con vibranti variazioni rubino. Acidità che spinge il succoso frutto al palato trascinando nel finale di bocca soavi aromi di vaniglia, tabacco e liquirizia. Una statuaria certezza.

14,86 €
SKU: 18585

Blu come il mare che d’estate e d’inverno ci aiuta con la sua azione di mitigazione climatica. Ed è proprio al mare che la nostra etichetta è dedicata, come simbolo dell’importanza che questo ha nel ciclo di maturazione Uve Montepulciano d’Abruzzo . Lunghe fermentazioni sulle bucce. Svinatura e maturazione per almeno 9 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Un vino schietto che non scende a compromessi, proponendo la qualità e la cura riposta in vigneto. Gli aromi varietali del Montepulciano ci sono tutti, lunghi e complessi. Un piacere quotidiano.

10,43 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18584

Sull’altopiano sassoso di Caprafico, nel comune di Casoli, in provincia di Chieti, l’azienda agricola Tommaso Masciantonio custodisce 5000 piante di olivo per oltre la metà ultrasecolari, e vigneti di uve tipiche: Montepulciano, Pecorino e Passerina.

17,90 €
SKU: 18583

Montepulciano d Abruzzo Villa Medoro si presenta alla vista con un colore rosso rubino con riflessi aranciati, dal calice sprigiona un ampio ventaglio di profumi, dall’amarena selvatica a nuances floreali di viola passita, erbe aromatiche, carrube e cioccolato. In bocca plana potente e caldo, giustamente tannico, con finale piacevolmente ammandorlato.

21,00 €
SKU: 18582

Elevito è un nettare prezioso. Vino top della Cantina De Angelis Corvi. Imbottigliato in quantità limitate e solo nelle annate migliori. Estremamente potente, estremamente equilibrato, con tutta la forza selvaggia del Montepulciano d'Abruzzo.

27,33 €
SKU: 18581

La Passerina è uno dei vini bianchi più diffusi e apprezzati in tutta la zona adriatica. Si tratta di un vino molto fresco, non molto strutturato, ma profumato, con delicate note floreali e fruttate, ottenuto dall'omonimo vitigno

13,66 € 12,30 €
SKU: 18563

Superare l’idea del “grande classico”, così tanto uguale a sé stesso da diventare banale. Andare oltre il pregiudizio, legato all’idea di un vino tanto storico da apparire scontato. Essere in grado di mostrare nuovi dettagli e sfumature sensoriali. Chi è pronto a lasciarsi sorprendere può ritrovare tutto questo e molto di più nel nostro Trebbiano.

14,00 € 12,60 €
SKU: 18562

Qui ed ora: sapere vivere a pieno il momento è qualcosa di importante e complicato. Ci sono momenti in cui è importante dedicarsi del tempo, volersi bene, concedersi un momento introspettivo o semplicemente regalarsi un attimo di puro piacere personale. Attimi intensi perfettamente accompagnati da un calice della nostra Passerina.

14,00 € 12,60 €
SKU: 18543

Epoca della vendemmia: fine settembre – primi di ottobre Vinificazione: macerazione a freddo sulle bucce per 8-10 ore a 5-6°C Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temperatura di 14-16°C Fermentazione malolattica: non svolta Affinamento: in bottiglia

7,50 €
SKU: 18542

Affinato in vasche d'acciao inox per mantenere la fragranza fruttata del Pecorino. Color giallo paglierino, emana sentori di pompelmo, salvia, erbe aromatiche e tocchi erbacei.

16,23 €
SKU: 18538

Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico

17,45 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18537
La raccolta avviene manualmente, le uve vengano selezionate in piccole cassette per conservare integri i grappoli. Le stesse in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza
20,62 €
SKU: 18536
Le uve pigiate vengono sottoposte ad una pressatura soffice. Il mosto viene poi messo a decantare. La fermentazione avviene con lieviti indigeni ad una temperatura di 22°
10,61 €
SKU: 18532
Decantazione statica del mosto dopo pressatura so ce, fermentazione termo controllata e a namento in acciaio inox
14,27 €
SKU: 18531
Giallo paglierino, dal vivace perlage. Al naso si avvertono sentori di crosta di pane, frutta gialla, tocchi agrumati; al sorso è fresco, fruttato, stuzzicante.
11,10 €
SKU: 18530
Brand: Petrini
Profumo pulito con note floreali; vino dal gusto sapido di grande bevibilità. Ottimo accompagnamento con piatti di pesce e carni magre, formaggi freschi e semistagionati. Aperitivo.
17,57 €
SKU: 18529
Brand: Petrini
UVE Pecorino provenienti dai vigneti coltivati in Abruzzo secondo i principi dell’agricoltura biologica - Alcol 13,5% Colore giallo paglierino; profumo intenso, floreale, con netti sentori di agrumi; sapore armonico e morbido di grande rotondità ed ottima struttura, corposità e persistenza con una nota finale di sapidità. ABBINAMENTI: per le sue caratteristiche organolettiche è ideale per accompagnare piatti di pesce e formaggi poco stagionati
11,10 €
SKU: 18528
Brand: Petrini
Si presenta alla vista di un bellissimo colore giallo paglierino tenue, al naso rivela eleganti sentori fruttati e delicate note floreali; al sorso è piacevole, avvolgente e di corpo medio, con una buona persistenza fruttata.
11,10 €
SKU: 18493

Giallo paglierino il colore all’occhio. Intenso il bouquet olfattivo, caratterizzato soprattutto dai rimandi fruttati di albicocca, mela verde, ananas e banana, completati da sfumature agrumate e da toni ammandorlati. Di buon corpo in degustazione, equilibrato e sapido, di buona persistenza.

Estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, è da provare per accompagnare le trenette al pesto.

12,42 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18492

Giallo paglierino di buona carica il colore alla vista. Pulito e puntuale l’olfatto, caratterizzato da sentori fruttati di albicocca, di pera e di frutta tropicale, poi completato da sfumature gessose e floreali di camomilla. Sapido e fresco il sorso, di buon equilibrio e di buona lunghezza.

Perfetto per accompagnare la cucina di mare, è ottimo per essere abbinato alle triglie in padella.

13,22 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18485

VISTA: Giallo paglierino OLFATTO: Bouquet delicato floreale con note di fiori bianchi, fumè e nocciola. GUSTO: Al palato è agrumato, fresco sapido lungo e minerale, fresco.

8,49 €
SKU: 18481

Le uve presentano una forte carica antocianica, una buona acidità e un buon titolo zuccherino. Il vitigno ha questo nome perchè i commercianti di lana toscani ne riconobbero una somiglianza con le loro uve e pensarono fosse una mutazione del Sangiovese.

12,81 €
SKU: 18475

Le uve presentano una forte carica antocianica, una buona acidità e un buon titolo zuccherino. Il vitigno ha questo nome perchè i commercianti di lana toscani ne riconobbero una somiglianza con le loro uve e pensarono fosse una mutazione del Sangiovese.

12,81 €
Disponibile da fine Aprile
More Products

Esplora l’affascinante Mondo dei Vini Abruzzesi

L’Abruzzo è una regione italiana ricca di tradizioni enologiche, paesaggi mozzafiato e vini di qualità. Questo territorio è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino, che possono assaggiare alcune delle varietà più pregiate del nostro Paese.

Cosa rende unico il vino abruzzese?

I vini abruzzesi sono caratterizzati da una grande varietà di sapori e aromi, a seconda dei vitigni utilizzati per produrli. In generale, si tratta di vini con un profilo aromatico complesso, che combina note di frutta matura, spezie, erbe aromatiche, mineralità e affinamento in legno. La maggior parte dei vini abruzzesi è forte, secco e con un buon potere di invecchiamento, anche se ci sono anche versioni più morbide e più giovani.

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo, scopri i più pregiati produttori ed etichette selezionate in vendita sulla Enoteca Online Clickwine

Quali sono i vitigni più diffusi in Abruzzo?

I vitigni principali utilizzati per produrre i vini abruzzesi sono Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Cerasuolo. Il Montepulciano è uno dei vitigni più famosi, e viene utilizzato per produrre vini di grande qualità, con tannini forti e profumi di frutta matura. Il Trebbiano è un altro vitigno popolare in Abruzzo, e viene utilizzato per produrre vini di buona qualità, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vitigno aromatico e fruttato, usato per produrre vini bianchi leggeri e freschi. La Passerina è un vitigno aromatico, che produce vini bianchi con note di frutta e floreali. Infine, il Cerasuolo è un vitigno rosso, che produce vini con note fruttate e speziate.

Quali sono i vini abruzzesi più famosi?

I vini abruzzesi più famosi sono Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino. Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso ricco di tannini, con sentori di frutta matura e spezie. Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero e fresco, con note floreali e fruttate. Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato dal profilo aromatico complesso, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vino bianco aromatico e fruttato, con note di mela, pera e fiori.

Dove si possono acquistare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere acquistati presso rivenditori specializzati, enoteche, negozi di alimentari, supermercati e molti altri negozi. Inoltre, è possibile acquistare vini abruzzesi anche online, sui siti di alcune cantine e siti di e-commerce specializzati.

Come conservare correttamente i vini abruzzesi?

Per conservare correttamente i vini abruzzesi, è importante mantenerli a una temperatura di circa 12-14°C. Inoltre, è importante che la temperatura rimanga costante, quindi è consigliabile evitare di esporre i vini a fonti di calore diretto o a forti variazioni di temperatura. Infine, i vini abruzzesi devono essere conservati al buio, lontano da fonti di luce diretta.

Come abbinare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere abbinati a diversi piatti, a seconda della loro tipologia. I Montepulciano d’Abruzzo e i Cerasuolo d’Abruzzo si abbinano bene a piatti a base di carne, come arrosti o stufati. I Trebbiano d’Abruzzo e i Pecorino sono perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, come sarde alla griglia o insalate di mare.

Mapa

I vini abruzzesi sono vini di grande qualità, con una grande varietà di sapori e aromi. In questo articolo abbiamo esplorato l’affascinante mondo dei vini abruzzesi, rispondendo alle domande più frequenti degli appassionati. Se sei interessato a scoprire di più sui vini abruzzesi, non esitare a visitare le cantine locali o a fare un tour enologico per conoscere meglio questa regione.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi