Brut

SKU: 2005

Carattere. Tra i Franciacorta di Ca' del Bosco è quello che riesce meglio ad esprimere il carattere del territorio e le peculiarità che celebrano ogni annata. L'andamento dei fenomeni climatici scrive sempre storie imprevedibili. E nel finale si trova il prodotto dell'amore tra l'uomo e la terra. Fin dal 1978 il Brut Millesimato nasce soltanto nelle vendemmie di qualità. Frutto di un'attenta vinificazione, ma soprattutto di un lungo affinamento che ne esaltano le caratteristiche: quattro anni di permanenza a contatto con i lieviti. Un Franciacorta inconfondibile, strutturato, pieno, intenso e persistente. Un vino per le occasioni importanti, speciale con i piatti di pesce di alta cucina.

56,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1632
Borsa color tabacco porta 1 bottiglia con sciabola e tappo spumante H. 50,50 / L. 19,50 / P. 13,50

+ Colonnara Spumante Brut Ubaldo Rosi - Metodo Classico Riserva Verdicchio Doc 2014

123,00 €
SKU: 1608
100% Montepulciano, perlage fine e persistente, colore rosa brillante e intenso con profumo fruttato ed elegante di ciliegia e fragola. Risulta secco e sapido. La sua personalità e struttura ne favoriscono l’abbinamento a tutto pasto, sia con carni bianche che pesce. Stupendo con la frittura mista di pesce e verdure.
10,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1461
Consigliato per occasioni speciali o serate romantiche. Spumante brut dal colore giallo con riflessi dorati e dal perlage finissimo e persistente. Il suo profumo è complesso, che partendo da sentori floreali si arriva a quelli di mango, kiwi e mela matura che lasciano il posto nel finale a sentori di tostature. Al palato si presenta con un gusto pieno ed avvolgente, cremosamente equilibrato e dal finale inteso e persistente.
47,99 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1444

EDIZIONE SPECIALE VINO SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT PAS DOSE’  – 10 ANNI SUI LIEVITI Dopo oltre 10 anni di affinamento sur lies, la nostra cantina propone un nuovo spumante con dosage zero. Un’edizione speciale per celebrare il nostro percorso nel mondo delle bollicine.

19,76 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1442
Rosè molto versatile. Fatto con sole uve Sagrantino. Vendemmia a mano, pressatura delle uve soffice, entro sei ore dalla raccolta. Prima fermentazione lenta, a temperatura controllata per conservare gli aromi primari. Presa di spuma e maturazione sui lieviti rigorosamente secondo il metodo Classico a fermentazione naturale in bottiglia, per almeno 18 mesi.
52,95 € 47,65 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1440

Dal vitigno Sagrantino non nascono solo grandi rossi. Vinificato in bianco è una base originale per lo Spumante Brut Metodo Classico di Scacciadiavoli. Le caratteristiche del vino si rivelano in nuove forme: gli aromi sono freschi e delicati e i tannini, tipici del Sagrantino, partecipano alla struttura unendosi alle bollicine.

20,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1308
Il leggero Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut della penna della Val D'Oca brilla di un brillante giallo platino nel bicchiere. Il Prosecco Spumante Veneto è determinato da aromi di tutti i tipi di bacche rosse e nere e frutti scuri come amarene e prugne. Al palato, la consistenza di questo leggero Prosecco Spumante è meravigliosamente leggera e setosa. Per la presenza di frutta acida, il Prosecco Spumante Superiore Brut è meravigliosamente fresco e vivace al palato. Il finale di questo Prosecco Spumante del Veneto, più precisamente del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, colpisce finalmente con un buon finale.
15,01 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1300

Paglierino brillante e cristallino il calice, con perlage delicato e continuo. L’olfattiva è fresca e fragrante, floreale e fruttata. La stessa impostazione del naso si ripete all’assaggio, dove è ben lavorata la spalla acida, scorrevole è la bevuta, lunga la persistenza e gradevolmente sapida la chiusura. Ideale da stappare per l’aperitivo, è ottimo insieme all’insalata di mare.

13,51 €
SKU: 1103

Color corallo perlage fine e persistente. Al naso è delicato e si esprime con note dominanti di rose e agrumi. Al palato si presenta di grande sapidità, con un finale lungo e armonico.

Ottimo anche a tutto pasto, si sposa particolarmente bene con antipasti e primi a base di pesce.

14,08 € 12,67 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1094
L’anima brut della cantina, uno spumante metodo Martinotti da uve verdicchio, per brindare e festeggiare, contagiati dallo spirito brioso di questo vino.
25,50 € 17,85 €
SKU: 1081
Uno spumante dedicato al presidente che nel 1970 diede una forte spinta alla spumantizzazione del verdicchio in Colonnara: un uomo carismatico, determinato e di carattere. Uno spumante nobile e audace allo stesso tempo, una cuvée affinata 24-30 mesi sui lieviti, in cui è esaltata la freschezza del verdicchio.
13,51 € 12,15 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1078

Primo spumante prodotto dalla Colonnara nel 1970, da sempre Verdicchio DOC. Un vino che ogni anno conserva ed esprime il fascino di una primogenitura che sa rinnovarsi, a partire dalla sua particolare etichetta.

9,50 € 8,55 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1050
Brand: Pisaurum

Dalle colline a picco sull’Adriatico del Parco Naturale Monte San Bartolo nasce questo Metodo Classico di Pinot Nero in purezza vinificato in bianco, con tre anni di affinamento sui lieviti. Proprio come Nolfo da Montefeltro a cui lo abbiamo voluto dedicare, ha la stoffa sicura e il nerbo di un condottiero medievale. Ottimo come aperitivo si abbina preferibilmente ad antipasti e primi piatti di pesce.

18,00 € 14,40 €
SKU: 867
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso piacevole e raffinato improntato su note di fiori, agrumi e pera. Bocca fresca e vellutata, che esprime un’effervescenza cremosa. Perfetto al momento dell’aperitivo, visto il sapore secco e l’effervescenza si abbina a svariate preparazioni di mare, in particolare ai fritti.
11,13 €
Discover
ESAURITO
SKU: 865
Alla vista si presenta con una tonalità rosa cerasuolo, con leggeri riflessi ramati il perlage è sottile e intenso. Il naso è attraversato da sentori floreali, contrapposti ad aromi più fruttati dove lampone, pompelmo rosa e fragoline di bosco si avvertono con intensità. All’assaggio è vivace, con una buona struttura, fresco chiude con un finale persistente. Ottimo a tutto pasto, dove accompagna con eleganza primi e secondi piatti a base di pesce da provare anche con le zuppe, ad esempio quella di cipolle e formaggio, è perfetto con una tempura di gamberi e zucchine.
12,20 €
Discover
ESAURITO
SKU: 863
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e intenso il perlage è sottile e duraturo. Lo spettro olfattivo si presenta con note fruttate di mela verde, pesca e susina, ben miscelate con profumi floreali di glicine, mughetto e erbe aromatiche. In bocca colpisce per la grande freschezza e agilità è asciutto e di buon equilibrio fra componente sapida e acida. Chiude con un finale mediamente persistente. E’ il vino ideale per l’aperitivo, dove la sua schiettezza si presta a un gran numero di ricette e preparazioni. Ottimo con la cucina di mare, è da urlo con dei crostini al lardo.
11,13 €
Discover
ESAURITO
SKU: 858
Se si cerca una garganega metodo Martinotti e non si vuole degustare un prosecco ecco un soave che ha da dire qualcosa di diverso e sicuramente di più complesso e intrigante. Bella acidità e una discreta complessità al sorso che regala una bella sensazione piena e di spessore. Parliamo sempre di un vino da aperitivo, non un metodo classico strutturato, ma sicuramente un vino piacevole che può essere un ottimo compromesso.
9,48 €
Discover
ESAURITO
SKU: 856
Brand: Perusini

Il Brut Perusini è un vino spumante friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. L'uva che dà origine a questo vino è 60% Ribolla Gialla e 40% Chardonnay. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, la spumantizzazione con il metodo charmat sui lieviti selezionati è di 3 mesi.

13,09 €
Discover
ESAURITO
SKU: 849
Brand: Mongarda
Bisogna assaggiare un Prosecco di collina come questo per capire a cosa sia dovuta storicamente la fama del Prosecco. L’azienda Mongarda produce vini di grande finezza dove l’aromatictà tipica della glera è sostenuta da una vellutata sapidità. Le versioni Extra Dry e Brut nascono da vigneti e assemblaggi differenti. Questo Extra Dry deriva dalla Vigna Rive Alte con esposizione Est
11,37 €
Discover
ESAURITO
SKU: 839

Uno spumante dal cuore pugliese (le uve provengono dalla Masseria La Sorba di Foss Marai) prodotto in terra di Prosecco dalla grande sapienza spumantistica della famiglia Biasiotto. Una bollicina fruttata e fragrante, ottima per accompagnare l’intero pasto.

12,70 €
SKU: 833

Un Franciacorta che non ha alcun bisogno di presentazioni. Prodotto per la prima volta nel 2007, questo vino nasce dall'assemblaggio di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco vinificate separatamente e poi aggiunte alle Riserve delle migliori annate, che unite sapientemente danno origine a questa prestigiosa Cuvée. FRANCIACORTA CA' DEL BOSCO

422,50 €
SKU: 824
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante con un ritorno delle note percepite al naso. Il finale è lungo, elegante e armonioso. Che lo si beva come aperitivo o durante il pasto saprà accompagnare bene numerose elaborazioni a base di pesce. Crostini a base di salmone affumicato o pasta al sugo di astice.
100,66 €
SKU: 721

Al colore petalo di rosa, brillante. La spuma è leggera con riflessi violacei, il perlage fine, di media intensità e buona persistenza. Profumi di viola, rose selvatiche , mela golden e note di salvia. Al palato secco, armonico e fresco, con descrittori di ribes e mandorle dolci. Servire a 12°C come aperitivo, con fritti, crostacei e arrosti di pesce o antipasti.

11,79 €
SKU: 702
Alma Cuvée nasce dalla sapiente unione di circa 60 delle 120 selezioni di vendemmia ottenute in cantina. Circa 100 selezioni provengono dalla medesima vendemmia e vengono individuate con estrema cura in 107 parcelle distribuite in 10 differenti Comuni della Franciacorta (“assemblaggio orizzontale”). A questo ampio patrimonio di varianti olfattive e gustative si aggiungono poi i profumi e i sapori di particolari “vini di riserva” provenienti da differenti vendemmie (“assemblaggio verticale”). Una cuvée unica, che con la elegante complessità rappresenta l’anima più integra e spesso misteriosa della Franciacorta.
38,30 €
SKU: 699

Il Gran Cuvée millesimato di Bellavista si distingue dai Brut tradizionali non solo per la qualità della materia prima che viene utilizzata ma anche e soprattutto per il fatto che oltre un quarto dei vini da cui è costituita matura per sette mesi in piccole botti di rovere. Il Franciacorta DOCG Brut di Bellavista è infatti un Franciacorta magnifico per statura e per equilibrio, frutto di un’annata non abbondante ma dalla qualità eccelsa. Uno spumante mitico.

47,70 €
SKU: 695
Piacevole ed elegante, la Prima Cuvée è al tempo stesso il Franciacorta più diffuso di Monte Rossa e quello realizzato con maggiore cura ed attenzione. Uno spumante composto da vini ottenuti dalla prima spremitura delle uve chardonnay, pinot bianco e pinot nero, e da vini di riserva. Il Franciacorta DOCG “Prima Cuvée” Brut di Monte Rossa è un grande classico, messo in commercio almeno 4 mesi dopo la sboccatura e caratterizzato da una grande personalità e da una struttura inconfondibile.
19,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 693

osa ramato, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime belle note di frutti di bosco e di viola impreziosite da sentori appena speziati. In bocca è fresco, abbastanza sapido, centrato e goloso. Scattante, chiude con un finale decisamente lungo, molto piacevole.

Ottimo come aperitivo, il Rosé di Monte Rossa è Franciacorta che si abbina perfettamente a primi piatti, anche di pasta ripiena. Da provare anche su una pizza marinara.

33,31 €
SKU: 564

Colore: giallo paglierino carico e brillante Profumo: intenso e floreale con note finali di fiori di acacia, con perlage fine e persistente Sapore: di gradevole freschezza ed eleganza con intense note di lievito, crosta di pane e miele, con una buona struttura e persistenza Temp. di degustazione: 6 – 8 °C Abbinamenti: è un ottimo aperitivo e con i crostacei, ma si abbina molto bene con tutti i piatti specialmente di pesce

14,01 €
Discover
ESAURITO
SKU: 516
“LUXINO” Lessini Durello Doc, il nuovo spumante della linea che interpreta con fedeltà ed intensità le migliori espressioni del territorio compreso fra i Colli Berici e i Monti Lessini.
8,58 €
Discover
ESAURITO
SKU: 286

Colore: giallo paglierino chiaro, perlage fine e molto persistente. Odore: intensi profumi di pane fragrante e di frutta secca. Gusto: secco e armonico. Temperatura di servizio: 6-8° C. Abbinamenti gastronomici: aperitivi e a tutto pasto, con predilezione per piatti dai sapori delicati a base di carne e pesce.

14,01 € 9,80 €

Vini Spumanti Brut: Una Guida Completa alle Bollicine Italiane

Le bollicine sono da sempre associate alle celebrazioni e ai momenti speciali. I vini spumanti Brut sono uno dei tipi più amati e diffusi in Italia. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sui vini spumanti Brut, dalla loro produzione, ai gusti e abbinamenti, fino alle migliori etichette disponibili sul mercato.

Cos'è un Vino Spumante Brut?

Il vino spumante Brut è un vino frizzante caratterizzato dalla bassa quantità di zucchero residuo. Il termine "Brut" si riferisce al livello di dolcezza del vino, e in questo caso, indica che il vino è secco, con una quantità di zucchero residuo inferiore a 12 grammi per litro. Questo lo rende una scelta molto apprezzata da chi preferisce vini meno dolci e più rinfrescanti.

Metodo di Produzione

I vini spumanti Brut vengono prodotti utilizzando principalmente due metodi: Metodo Classico e Metodo Charmat.

Metodo Classico

Il Metodo Classico è anche conosciuto come Metodo Tradizionale o Metodo Champenoise ed è il metodo utilizzato per produrre Champagne. In questo processo, il vino base fermenta una seconda volta in bottiglia, creando le bollicine naturali e arricchendo i profumi e i sapori. È un metodo lungo e complesso, ma il risultato è un vino di grande eleganza e struttura.

Metodo Charmat

Il Metodo Charmat, noto anche come Metodo Italiano, è un processo più rapido ed efficiente. Il vino base fermenta una seconda volta in grandi serbatoi di acciaio inox, mantenendo la freschezza e la fruttuosità del vino. Questo metodo è spesso utilizzato per i vini spumanti più giovani e leggeri.

Caratteristiche dei Vini Spumanti Brut

I vini spumanti Brut hanno diverse caratteristiche che li rendono unici e distintivi:

Acidità Vivace

I Brut hanno una vivace acidità che li rende freschi e invitanti al palato. Questa acidità bilancia la mancanza di dolcezza, creando un equilibrio armonioso.

Aromi Fruttati

Gli spumanti Brut offrono una vasta gamma di aromi fruttati, come mela verde, agrumi e pesca bianca. Questi profumi freschi e fruttati rendono questi vini ideali come aperitivo o accompagnamento a piatti leggeri.

Bollicine Fine e Persistente

Le bollicine dei vini spumanti Brut sono fini e persistenti, creando una piacevole sensazione di frizzantezza in bocca.

Versatilità Negli Abbinamenti

Grazie alla loro acidità e struttura, i vini spumanti Brut si abbinano bene con una vasta gamma di cibi, dai frutti di mare alle carni bianche, e sono perfetti anche da gustare da soli in momenti di festa.

Le Migliori Etichette di Vini Spumanti Brut Italiani

L'Italia vanta una vasta selezione di vini spumanti Brut, prodotti in diverse regioni del paese. Ecco alcune delle migliori etichette da provare:

1. Ferrari Trento Brut

Prodotto nell'Alto Adige, il Ferrari Trento Brut è uno dei più rinomati spumanti italiani. Con le sue note di mela verde e crosta di pane, è un vino elegante e raffinato.

2. Ca' del Bosco Cuvée Prestige Brut

Dalla Lombardia arriva il Ca' del Bosco Cuvée Prestige Brut, un vino strutturato e complesso con profumi di agrumi e lievito.

3. Berlucchi '61 Franciacorta Brut

Il Berlucchi '61 Franciacorta Brut è un altro imperdibile spumante italiano. Con la sua freschezza e cremosità, è perfetto per ogni occasione.

4. La Gioiosa Prosecco Superiore Brut

Se preferisci un'opzione più leggera, il La Gioiosa Prosecco Superiore Brut della regione Veneto è la scelta ideale. Delicato e aromatico, è perfetto per brindare in allegria.

La Storia dei Vini Spumanti Brut

La tradizione dei vini spumanti in Italia ha radici antiche e affonda le sue origini nell'antica Roma. Tuttavia, il successo dei vini spumanti Brut come li conosciamo oggi è principalmente legato alla regione della Champagne in Francia, dove il Metodo Classico ha preso piede nel XVII secolo. Da allora, questo stile di produzione si è diffuso in Italia, dando vita ai deliziosi spumanti Brut che oggi amiamo e apprezziamo.

Come Conservare e Servire i Vini Spumanti Brut

Per godere appieno delle bollicine dei vini spumanti Brut, è essenziale conservarli e servirli correttamente.

Conservazione

Conserva i vini spumanti Brut in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore. Evita sbalzi di temperatura e mantienili in posizione orizzontale per mantenere il tappo umido.

Servizio

Per servire il vino spumante Brut alla giusta temperatura, raffreddalo in frigorifero per almeno due ore prima di aprirlo. La temperatura ideale di servizio è tra i 6°C e gli 8°C. Versa il vino inclinando il bicchiere a 45 gradi per preservare al massimo le bollicine.

I vini spumanti Brut rappresentano il fascino e l'eleganza delle bollicine italiane. Con la loro acidità vivace, aromi fruttati e bollicine fini, sono una scelta perfetta per ogni celebrazione e momento speciale. Esplora la vasta selezione di etichette disponibili e delizia i tuoi ospiti con il gusto raffinato dei vini spumanti Brut.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un vino spumante Brut e un vino spumante Extra Dry?

La differenza principale risiede nel livello di dolcezza. Un vino spumante Brut è secco, mentre un Extra Dry è leggermente più dolce.

Quanto tempo si conserva una bottiglia di vino spumante Brut?

La maggior parte dei vini spumanti Brut si conserva al meglio per circa 2-3 anni dalla data di produzione. Tuttavia, alcuni di essi possono invecchiare ancora meglio.

Quali sono i principali vitigni utilizzati per produrre i vini spumanti Brut italiani?

Tra i vitigni più utilizzati ci sono Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Bianco, ma ci sono molte altre varietà regionali che vengono impiegate.

Posso abbinare un vino spumante Brut a un piatto di carne rossa?

Sì, ma è meglio optare per un Brut più strutturato e complesso, come un Franciacorta o un Trentodoc.

Cosa rende l'Italia una regione così rinomata per la produzione di vini spumanti?

L'Italia ha una varietà di terroir e microclimi che permettono di coltivare diverse uve adatte alla produzione di vini spumanti di alta qualità. La lunga tradizione vinicola del paese ha inoltre contribuito allo sviluppo di tecniche di produzione raffinate.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi