Olio extra vergine di oliva ottenuto da olive di media maturazione raccolte nel periodo compreso tra la fine di ottobre e la fine di novembre. Un olio di media densità dal profumo delicato che ricorda l'odore del frutto maturo, dal gusto leggero di piccante e amarognolo con note di mandorla, carciofo e pomodoro.
I nostri Oli Aromatizzati sono condimenti a base di olio extra vergine di oliva. Questi oli dal sapore particolare e da un profumo unico trovano il loro miglior impiego in cucina e rappresentano un’alimento essenziale nella dieta mediterranea. Tutto il gusto dell'arancia
I nostri Oli Aromatizzati sono condimenti a base di olio extra vergine di oliva. Questi oli dal sapore particolare e da un profumo unico trovano il loro miglior impiego in cucina e rappresentano un’alimento essenziale nella dieta mediterranea. Tutto il gusto dell'arancia
I Galasso erano, infatti, una famiglia patriarcale da sempre votata alla produzione e commercializzazione di olio extra vergine d’oliva, frutta e uva.
Colore: Verde con rifl essi giallognoli. Olfatto: Fruttato medio con sentori di erba sfalciata. Gusto: Note di amaro e piccante con retrogusto di carciofo o mandorlato.
Colore: Verde con rifl essi giallognoli. Olfatto: Fruttato medio con sentori di erba sfalciata. Gusto: Note di amaro e piccante con retrogusto di carciofo o mandorlato.
Negli ultimi anni ci siamo presi nuovamente cura del nostro uliveto, che conta circa 350 piante di ulivo, situate accanto alla nostra azienda. Dalla raccolta 2019 sono state prodotte 450 bottiglie da 500ml. L’olio ottenuto è estratto a freddo, solo mediante procedimenti meccanici.
Difficile operare a Loreto Aprutino e restare insensibili al fascino di questo prodotto, di cui il nostro comune rappresenta una delle capitali italiane.
L’olio extravergine di oliva è l’altra grande passione di famiglia. Esperienza e innovazione, antiche regole e nuove tecnologie. Abbiamo raccolto il testimone di una sapienza in continuo divenire. Ci prendiamo cura di 3.500 piante di olivo, di età tra i 20 e i 40 anni. Le varietà allevate sono quelle tipiche della nostra zona: Frantoio, Maurino e Carboncella, oltre alla varietà principe di molte regioni del centro Italia: il Leccino.
Colore: giallo con riflessi dorati. Odore: all’olfatto manifesta sentori di agrumi freschi. Sapore: in bocca leggero ed equilibrato.
Condimento a base di olio extra vergine di oliva aromatizzato al peperoncino
Colore giallo con riflessi verdi. All’olfatto manifesta un fruttato leggero. I sentori sono di carciofo ed erba fresca. In bocca prevale la mandorla dolce che rende armoniche, le note piccanti e amare rendendo l’olio rotondo ed avvolgente.
