Vini Abruzzesi

SKU: 20484

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

7,20 €
SKU: 20483

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

7,05 €
SKU: 20482

Sauvignon Blanc dall’Abruzzo, pronto per tuffarsi nei vostri calici.

12,00 €
9,50 €
9,20 €
SKU: 20466
Brand: Mccalin

Meneinfischio ” 2021 vino di facile beva , il rosso da aperitivo

20,50 €
SKU: 20465
Brand: Mccalin

ANIMAE 2021 , Trebbiano in purezza (Jura style)

34,16 €
SKU: 20464
Brand: Mccalin

È un trebbiano in purezza, macerato tre giorni e 5/6 mesi sulle frecce fine. Un po' "contadino" ma elegante

24,71 €
SKU: 20463
Brand: Mccalin

il più classico dei Montepulciano, vino da tutto pasto; McCalin propone un vino rosso molto tannico e ricco di note di acidità, che ben si sposa con piatti a base di carne rossa, selvaggina e sughi dalle lunghe e complesse lavorazioni.

18,79 €
SKU: 20457

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli quasi cristallini. Olfatto: Profumi delicati di mela verde e fiori bianchi. Gusto: Equilibrato, secco, sapido, leggermente acidulo di buona struttura.

7,60 €
SKU: 20456

Rosso ciliegia più o meno carico, vivace, brillante. Olfatto: Al naso è delicatamente vinoso, fruttato con sentore di piccoli frutti rossi e petali di fiori rossi. Gusto: Fresco, sapido, rotondo e armonico con una delicata vena di amaro.

7,60 €
SKU: 20455

Brillante, giallo paglierino scarico. Olfatto: Floreale, in evidenza sentori di fiori bianchi ed agrumati. Gusto: Sapido, fresco, equilibrato, di ottimo

7,60 €
SKU: 20451
Brand: Bonacchi

Un vino che racconta la terra da cui proviene.

5,04 €
SKU: 20448

Nei pascoli alti della Maiella, la montagna madre dAbruzzo, può accadere di imbattersi nei tholos, particolari strutture a pseudocupola realizzate accumulando pietre a secco. Sono ricoveri rurali, legati al mondo pastorale, ma hanno in realtà unorigine nobile e remota. Si trovano infatti esempi di tholos in varie aree del Mediterraneo: dalla civiltà micenea alle tombe etrusche, dagli edifici romani ai nuraghi sardi, fino ai trulli pugliesi, appartenenti anchessi alla stessa categoria di antichissime e spesso sacre costruzioni.

Questo nome così antico, così nobile, così ancestralmente legato alla terra e al genio delluomo, ci è sembrato perfetto per il nostro vino più prestigioso. Uve Montepulciano dAbruzzo accuratamente selezionate generano questo cru complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. Il rosso deccellenza nella nostra linea di vini di alto livello, che esprimono già nel nome il loro stretto legame con la terra e le tradizioni dAbruzzo.

30,66 €
SKU: 20440
Brand: Mccalin

McCalin propone un vino rosso molto tannico e ricco di note di acidità, che ben si sposa con piatti a base di carne rossa, selvaggina e sughi dalle lunghe e complesse lavorazioni.

24,40 €
SKU: 20439
Brand: Mccalin

Cuvée Antica è un bianco connotato da aromi floreali e fruttati e caratterizzato da note fresche e sapide. Consigliamo di abbinarlo a portare a base di pesce e crostacei.

16,47 €
SKU: 20438
Brand: Mccalin

Uvaggi autoctoni a bacca nera in purezza danno vita ad un vino rosato estremamente territoriale e di buon corpo. Perfetto in compagnia di antipasti e carni bianche.

18,79 €
SKU: 20437
Brand: Mccalin

Uvaggio di Trebbiano d’Abruzzo, Passerina e Malvasia

17,08 €
SKU: 20413

Il Montepulciano d'Abruzzo di Centoanelli si presenta di un colore rosso rubino con lievi sfumature violacee. Al naso presenta tenui sensazioni floreali, con note di frutta a bacca rossa e di viola; il sapore è asciutto, morbido e sapido.

8,30 €
SKU: 20382

Solo ciò che è unico è indimenticabile! Nontiscordardime! non è una speranza, è una promessa. È l'unicità di ciò che sei che non passerà inosservata. È la tua scelta. Perché solo chi ha il coraggio di osare diventa indimenticabile.

12,53 €
SKU: 20381

VINOFOLLIA TERRE DI CHIETI SANGIOVESE IGT BIOLOGICO Sangiovese 100% In tutte le fasi della vinificazione per garantire e tutelare la genuinità e la salubrità del prodotto vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici.

12,80 €
SKU: 20380

Vi raccontiamo di un territorio che parla con il linguaggio del vento, del sole e della dedizione. Un invito a scoprire e celebrare l’autenticità di una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, dove il terroir diventa l’artefice di vini straordinari, capaci di emozionare e raccontare la storia di una famiglia che ha radici lontane. A presto.

13,00 €
SKU: 20379

Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.

28,55 € 24,27 €
SKU: 20378
Pratica ancestrale quella della vinificazione nella pietra.
Narrazione di pastori ed echi di transumanza. Racconti Autoctoni come grappoli che nei palmenti fermentano per donarci vini minerali dal gusto autentico. Nelle vasche rocciose di Petra Iniqua (Pietranico) il nettare si veste di storia e nostalgia affascinando i nostri sensi. I vigneti sono ubicati nei dintorni di Pietranico, piccolo borgo del Pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione.
24,77 €
SKU: 20377

Montepulciano da selezione D’Eusanio 100%

18,95 €
SKU: 20376

L'estrazione dei sapori è persistente, la frutta rossa e matura è il primo impatto, mora, ciliegia scorza d'arancia al naso, al palato è un'esplosione di frutti rossi maturi, sentori di tabacco e vaniglia completano il vino con un finale molto tannino vellutato ed elegante.

21,78 €
SKU: 20375

Nessun segnale del tutto esplicito è affascinante. La Seduzione è lo spazio tra ciò che si mostra e ciò che si lascia immaginare e lentamente assaporare, sorso dopo sorso. È un Rosso…granato come l’emozione disegnata sulle guance, spiccatamente fruttato, dai sentori di spezie e liquirizia. Aiuta chi vuol sedurre, seduce chi crede di saperlo fare.

12,50 €
12,38 €
SKU: 20368

Frechete! Scio me nescire vinum facere ... ma tu pruvele.

10,16 €
SKU: 20363

Vino da meditazione, super strutturato, complesso nei profumi e nel corpo. L’ossigenazione è necessaria: si consiglia la stappatura 4/5 ore prima della consumazione.

29,83 €
SKU: 20362

Montepulciano di qualche anno, presenta delle sfumature violacee, profumo intenso e tipico di questo vitigno, sapido e corposo.

15,62 €
More Products

Esplora l’affascinante Mondo dei Vini Abruzzesi

L’Abruzzo è una regione italiana ricca di tradizioni enologiche, paesaggi mozzafiato e vini di qualità. Questo territorio è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino, che possono assaggiare alcune delle varietà più pregiate del nostro Paese.

Cosa rende unico il vino abruzzese?

I vini abruzzesi sono caratterizzati da una grande varietà di sapori e aromi, a seconda dei vitigni utilizzati per produrli. In generale, si tratta di vini con un profilo aromatico complesso, che combina note di frutta matura, spezie, erbe aromatiche, mineralità e affinamento in legno. La maggior parte dei vini abruzzesi è forte, secco e con un buon potere di invecchiamento, anche se ci sono anche versioni più morbide e più giovani.

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo, scopri i più pregiati produttori ed etichette selezionate in vendita sulla Enoteca Online Clickwine

Quali sono i vitigni più diffusi in Abruzzo?

I vitigni principali utilizzati per produrre i vini abruzzesi sono Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Cerasuolo. Il Montepulciano è uno dei vitigni più famosi, e viene utilizzato per produrre vini di grande qualità, con tannini forti e profumi di frutta matura. Il Trebbiano è un altro vitigno popolare in Abruzzo, e viene utilizzato per produrre vini di buona qualità, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vitigno aromatico e fruttato, usato per produrre vini bianchi leggeri e freschi. La Passerina è un vitigno aromatico, che produce vini bianchi con note di frutta e floreali. Infine, il Cerasuolo è un vitigno rosso, che produce vini con note fruttate e speziate.

Quali sono i vini abruzzesi più famosi?

I vini abruzzesi più famosi sono Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino. Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso ricco di tannini, con sentori di frutta matura e spezie. Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero e fresco, con note floreali e fruttate. Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato dal profilo aromatico complesso, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vino bianco aromatico e fruttato, con note di mela, pera e fiori.

Dove si possono acquistare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere acquistati presso rivenditori specializzati, enoteche, negozi di alimentari, supermercati e molti altri negozi. Inoltre, è possibile acquistare vini abruzzesi anche online, sui siti di alcune cantine e siti di e-commerce specializzati.

Come conservare correttamente i vini abruzzesi?

Per conservare correttamente i vini abruzzesi, è importante mantenerli a una temperatura di circa 12-14°C. Inoltre, è importante che la temperatura rimanga costante, quindi è consigliabile evitare di esporre i vini a fonti di calore diretto o a forti variazioni di temperatura. Infine, i vini abruzzesi devono essere conservati al buio, lontano da fonti di luce diretta.

Come abbinare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere abbinati a diversi piatti, a seconda della loro tipologia. I Montepulciano d’Abruzzo e i Cerasuolo d’Abruzzo si abbinano bene a piatti a base di carne, come arrosti o stufati. I Trebbiano d’Abruzzo e i Pecorino sono perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, come sarde alla griglia o insalate di mare.

Mapa

I vini abruzzesi sono vini di grande qualità, con una grande varietà di sapori e aromi. In questo articolo abbiamo esplorato l’affascinante mondo dei vini abruzzesi, rispondendo alle domande più frequenti degli appassionati. Se sei interessato a scoprire di più sui vini abruzzesi, non esitare a visitare le cantine locali o a fare un tour enologico per conoscere meglio questa regione.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi