Testamatta Rosso Toscana IGT 2019 magnum - Bibi Graetz
€191.91
VAT included
“Testamatta” è la parola che meglio descrive Bibi Graetz, una persona sorridente, creativa e passionale. “Testamatta” è Supertuscan prodotto esclusivamente con uve di Sangiovese provenienti da vigne vecchie, una perfetta combinazione tra tradizione e creatività che racconta la purezza e l’eleganza di questo vitigno autoctono.
TESTAMATTA 2022
Essere un “Testamatta”
“Testamatta” è la parola che meglio descrive Bibi Graetz, una persona sorridente,
creativa e passionale. “Testamatta” è un Supertuscan prodotto esclusivamente con
uve di Sangiovese provenienti da vigne vecchie, una perfetta combinazione tra
tradizione e creatività che racconta la purezza e l’eleganza di questo vitigno
autoctono.
Note del Produttore
Sangiovese 100% - 14% alcohol
“La mia idea di Testamatta è quella di creare un vino dai vigneti più in quota, nei
luoghi più ventilati. Nel 2022 ho voluto escludere i vigneti che non enfatizzassero
completamente gli aspetti tipici del Sangiovese come i frutti rossi, la fragola, la
ciliegia, il lampone, l’incredibile freschezza e la notevole acidità. Queste
caratteristiche rendono questa varietà unica. Ho quindi deciso di ridurre la
produzione per concentrarmi solo su questi vigneti, e sono più che entusiasta perché
non avevo mai realizzato un Testamatta così!”
Bibi Graetz
Annata 2022
Rispetto all’annata precedente, l’annata 2022 ha avuto temperature medie più basse
con picchi di caldo molto più elevati, soprattutto nel periodo estivo. Grazie alla
maggiore altitudine dei nostri vigneti e alla loro costante esposizione ai venti, non si
sono verificati problemi alle piante quali stress idrici o termici, quindi la produzione
è stata buona sia in termini qualitativi che quantitativi. La maturazione delle uve è
stata più lunga ed è stata molto equilibrata, il che ha portato alla creazione di vini
estremamente eleganti con acidità media e perfetto equilibrio. La raccolta è iniziata
il 15 settembre e si è conclusa a metà ottobre.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve di Testamatta sono selezionate manualmente da 6 vigneti: Vincigliata, Olmo,
Lamole, Londa, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, è vendemmiato
separatamente così da raccogliere le uve al giusto punto di maturazione. Dopo una
prima selezione in vigna, una seconda selezione delle uve avviene in cantina sui due
tavoli di cernita, assicurandosi che solo gli acini migliori vengano scelti. A questo
punto, le uve di Sangiovese vengono pigiate delicatamente e trasferite in barrique
aperte da 225L, in tini di acciaio o in troncoconici di legno da 50HL, facendo grande
attenzione a mantenere ogni parcella separata dalle altre. Le fermentazioni sono
condotte la lieviti indigeni con 3 rimontaggi o follature manuali al giorno nei
momenti di picco della fermentazione, per poi gradualmente diminuirli ad 1 dopo
circa una settimana. Completata la fermentazione, il vino viene trasferito all’interno
di barrique e botti di legno, dove avviene la fermentazione malolattica e
l’affinamento di 18 mesi.
20855
Data sheet
Grape variety | Sangiovese |
---|---|
Alcoholic strength | 70.0% |
Format | 1500 ml |
Region | Toscana |
Name | Toscana |
Vintage | 2019 |
Disciplinary | I.G.T. |